Donne: quale lavoro? Quale futuro?, venerdì
Martedi 1 Giugno 2010 alle 20:20 | 0 commenti
![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/6655_200.jpg)
Cgil Vicenza - Ven. 4/06 ore 16,30-18,30, convegno dibattito del Forum delle associazioni femminili vicentine
Venerdì 4 giugno 2010 dalle 16,30 alle 18,30 nella sala di Apindustria in viale Crispi,45 a Vicenza si svolge il convegno-dibattito organizzato dal Forum delle associazioni femminili vicentine dal titolo "Donne: quale lavoro? quale futuro?".
Intervengono Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil vicentina sul tema "Donne sull'orlo della crisi economica"; Antonia De Vita, docente di Filosofia della formazione dell'Università degli studi di Verona sul tema "Straordinarie imprenditrici comuni".
Sul palco saranno portate una serie di testimonianze di lavoratrici e imprenditrici per verificare se la crisi possa diventare un'opportunità .
Vi sarà anche un intermezzo musicale con la cantante Sabrina Turri accompagnata alle tastiere da Simone Piccoli.
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Vicenza ed è aperta al pubblico.
Del Forum delle associazioni femminili fanno parte Acisijf, ACLI coordinamento donne Vicenza e Bassano, Associazione "femminileplurale", Associazione "Presenza donna", Centro aiuto alla vita di Vicenza, CIF Provinciale, Comitato per l'imprenditoria femminile della CCIAA di Vicenza, Commissione pari opportunità provinciale, Confartigianato Donne Impresa, Donna Chiama Donna, Donne CGIL-Vicenza.
Per informazioni: Centro Documentazione e Studi "Presenza Donna", via san Francesco Vecchio, 20, Vicenza, tel 0444-323382, e-mail: [email protected]
MOTIVAZIONI DEL FORUM PER IL CONVEGNO
Mentre la crisi economica, con le sue ricadute sociali, continua a farsi sentire sul nostro territorio, non più frontiera mitica per il lavoro di tanti uomini e donne, molte famiglie annaspano, la solidarietà non sembra bastare, gli stili di vita vengono messi in discussione, come pure il modo di lavorare e di produrre.
Come donne, associazioni, organismi di parità vogliamo riflettere su come sta cambiando il mondo del lavoro e su quali opportunità possono Nascere anche nei momenti di crisi. Lo facciamo dando voce alle lavoratrici che hanno perso il lavoro o che lavorano ad intermittenza, alle imprenditrici del nostro territorio, in un dialogo che auspichiamo fecondo tra donne che vogliono dare futuro al lavoro.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.