Dirigenti e funzionari del Comune a "scuola" per tagliare gli sprechi
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 17:09 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Dirigenti e funzionari del Comune di Vicenza a scuola di razionalizzazione: questa mattina, nella sala del consiglio comunale, si è infatti tenuto un seminario di approfondimento volto a sviscerare tutti gli aspetti relativi alla redazione dei piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa. L'incontro è stato tenuto da Augusto Sacchi, esperto in materia di personale.
Il piano di razionalizzazione di cui il  Comune si è appena dotato, ma che andrà continuamente monitorato e  aggiornato, consente di utilizzare per la contrattazione integrativa del  personale una quota corrispondente al 50% dei risparmi effettivamente  conseguiti. 
 “I piani di razionalizzazione sono una  questione seria e da cui dipende il futuro dell’ente – commenta  l’assessore alla semplificazione Filippo Zanetti -. E' quindi molto  importante che tutti i collaboratori del Comune siano coscienti  dell'importanza di tagliare gli sprechi e di fare ogni sforzo possibile  per risparmiare denaro pubblico: in gioco c'è il pareggio di bilancio,  oltre che il salario accessorio. Ricordando che i piani di  razionalizzazione non hanno nulla a che vedere con il blocco del piano  delle assunzioni, una scelta dolorosa che ha dovuto prendere la giunta  per garantire il pareggio di bilancio, sottolineo l’importante  contributo offerto da quei sindacati che hanno sospeso lo stato di  agitazione e che stanno collaborando attivamente nell'individuazione dei  risparmi, con l’obiettivo comune di non dover toccare stipendi e salari  accessori del personaleâ€.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    