Ferrarin del M5S di Vicenza vuole chiarezza sul Mercato ortofrutticolo all'ingrosso
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 19:31 | 0 commenti
 
				
		Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, segnalando che «venerdì u.s. si è tenuto un incontro al Forum Center di Piazza Biade nel quale, tra gli altri argomenti, è stato analizzato uno studio su "Indirizzi e criteri per la rigenerazione dell'area del Mercato Ortofrutticolo di Vicenza"», definisce l'iniziativa come lodevole anche se ha visto «la totale assenza dell'organismo istituzionale preposto a valutare il "Futuro" del Mercato Ortofrutticolo, il Consiglio Comunale di Vicenza»
Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, stigmatizzato inoltre che l'incontro fosse «rigorosamente "chiuso"» come evidenzia la foto che lo stesso Ferrarin ha distribuito, ha presentato una mozione, pubblicata di seguito, il cui scopo «oltre che far conoscere al Consiglio stesso la situazione della gestione attuale è quello di riportare nella sede naturale il confronto e le linee guida per rilanciare un'attività importante per la città ».
MOZIONE
OGGETTO : MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VICENZA - Situazione in seguito alla parziale privatizzazione. 
 
Premesso che
• 	Con delibera della Giunta Comunale del 11.07.2012 il Comune di Vicenza  ha deciso di privatizzare alcuni servizi del Mercato Ortofrutticolo  all'Ingrosso, quali: servizio di entrate giornaliere, abbonamenti e  tesseramento degli operatori, vendita dei gettoni per l'utilizzo della  pesa pubblica, per un importo complessivo dell'affidamento pari a 75.000  € per 18 mesi;
•	nella medesima delibera viene erogato un contributo  straordinario di 21.000 € per l'installazione di un sistema di  controllo automatizzato degli accessi da effettuare entro i primi 6 mesi  di affidamento, nonché una valutazione di interventi di miglioramento  non inferiori a 5.000 € di carattere accessorio rispetto all'oggetto  della concessione,  la viabilità interna, il ripristino funzionale dei  servizi igienici, il potenziamento dell'impianto di illuminazione della  tettoia centrale, la predisposizione dell'impianto di sorveglianza aree  interne al mercato
•	Con contratto del 15.10.2012  27749 Rep. S. tale  incarico è stato affidato alla Ditta AGRO.VI Società cooperativa  (unica partecipante alla gara di affidamento)  con scadenza 14 Aprile  2014 
•	in data 14.01.2013 con nota PGN. 2953/2013 e 2956/2013 i  rappresentanti del comitato produttori, hanno chiesto un intervento  immediato per migliorare i posti riservati ai disabili, la messa in  sicurezza della tettoia con sgombero dei piccioni sovrastanti le aree di  vendita. In data 23.01.2013 viene inoltre segnalato al Comune di  Vicenza  il fatto che ci sono alcune infiltrazioni di acqua piovana dal  tetto che richiedono una manutenzione ordinaria a carico di AGRO.VI.
• 	ll Comune di Vicenza in data 25.01.2013 ha notificato le richieste  sopra citate alla concessionaria dei servizi AGRO.VI ricordando altresì  l'intervento di messa in sicurezza, già richiesto in data 18.01.2013.
• 	in varie date con lettere e mail del: 10 aprile, 16 maggio, 31  maggio,18 giugno, 23 luglio,  22 ottobre, 18 dicembre 2013 l' ufficio  comunale Politiche dello Sviluppo ha richiesto  interventi di  manutenzione  e riparazione contestando puntualmente le inadempienze  contrattuali  via via riscontrate  nella  gestione del Mercato dalla  citata  AGRO.VI ;
Considerato che:
•	serve un metodo di controllo e  verifica della merce introdotta al mercato (cosiddetto tracciamento)  per garantire che i prodotti siano effettivamente di provenienza  italiana e ancor meglio  "a km. zero" (i prodotti che circolano  attualmente al M.O.F. sono in gran parte importati da provenienza  ignota, proprio a causa della mancata registrazione (report  quotidiani);.  
•	La riqualificazione dell'area "polo agroalimentare"  come prevista dal piano dello studio di architettura Fattori di  Camisano, promosso dalla società Agro.Vi (che ha tenuto la disastrosa  gestione del mercato) farà scomparire del tutto l'agricoltura vicentina  già in crisi.  La trasformazione sembra più un Multicenter che un  mercato, una vera storpiatura in versione commerciale;
Visto anche:
•	il momento di grave crisi sostenuto dagli operatori, dai commercianti del settore e più in generale dalle famiglie
• 	che è indispensabile che l'Amministrazione Comunale si attivi con  tempestività, per progettare un rilancio del Mercato Ortofrutticolo che,  come così gestito, è privo di prospettive.  
 Il sottoscritto  Consigliere Comunale  chiede al  Consiglio Comunale:
ï€ 	di impegnare il sindaco e la giunta comunale di relazionare, con  urgenza,  alla luce di quanto sopra, sulla situazione della gestione  attuale  del Mercato Ortofrutticolo di Vicenza;
ï€	di impegnare i  medesimi  a presentare al Consiglio Comunale in tempi brevi  un  "Progetto" dettagliato di rilancio e un piano finanziario di  investimenti, anche pluriennale, per salvaguardarne l'attività stessa,  vista l'ormai scadenza contrattuale della citata società di gestione del  Mercato Ortofrutticolo 
ï€	dichiarare con chiarezza che nessun  sviluppo di tipo edilizio, fatti salvi gli interventi di risanamento   necessari,   dovranno  essere attivati nell'area del Mercato  Ortofrutticolo;
ï€	 di privilegiare, nell'esercizio delle attività,  per quanto possibile, le  piccole realtà produttive locali tenendo conto  delle famiglie che ci lavorano, incrementando il commercio locale,  limitando al massimo   l' insediamento  di catene multinazionali o  ipermercati che vendono merce non di provenienza italiana.
ï€	Di   tutelare  gli operatori che operano all'interno del mercato,   controllando gli abusivi, ove vi siano, che accedono e vendono prodotti  di origine ignota;
ï€	Di far  eseguire, al fine della tutela della  salute dei cittadini, a chi di competenza,  report giornalieri di  tracciabilità  dei prodotti e in particolare il divieto di vendita di  prodotti O.G.M. (organismi geneticamente modificati) che sempre più si  stanno "clandestinamente" diffondendo
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    