La politica delle chat nel Movimento 5 Stelle di Vicenza
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 22:00
Convenientemente al proposito di non spendere quattrini, non hanno un luogo fisico. Gli attivisti non hanno segretario e altre gerarchie territoriali, il Movimento 5 Stelle coincide con i loro portavoce. Esistono dei temi distintivi della loro azione politica, ma mancano di un preciso impianto ideologico, di una linea strategica e di una disciplina di partito. La spontaneità dell'impegno politico, il recupero di cittadinanza che ogni cittadino sogna per proprio conto trovano collocazione al loro interno, ma si scontrano presto o tardi con i vuoti organizzativi, con la struttura mancante degli attivi e con una diffusa irresponsabilità di programma e di strategia.
Continua a leggere
Simbolo non concesso all'M5S di Vicenza, l'attivista Andrea Pittarello: è un insulto alla democrazia, si certifichi la lista
Sabato 12 Maggio 2018 alle 22:27
Ieri, 11 maggio, è arrivata la notizia, anche se non è ancora ufficiale, che il MoVimento 5 Stelle di Vicenza sarebbe stato escluso dalle amministrative nel 2018 per il comune di Vicenza. Trovo la cosa assurda e incredibile dopo tutti questi anni di battaglie nel comune di Vicenza, vedi Borgo Berga, vedi Fiera di Vicenza, vedi TAV, vedi difesa dei soci risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza. Questo grave fatto é visto da tutti gli attivisti di Vicenza come qualcosa di surreale e ingiusto.
Continua a leggere
Francesco Di Bartolo "deposita" lista M5S Vicenza simbolicamente... Ma Luigi Di Maio non vuole test locali mentre "fa il governo"
Sabato 12 Maggio 2018 alle 19:52Scusandoci per il termine, che il dizionario definisce "raro", di "depositazione" invece che "deposito" nel sottopancia del video con la conferenza stampa in cui Francesco Di Bartolo (qui la sua intervista) ha annunciato di aver depositato tutto quanto necessario per la partecipazione della lista del Movimento 5 Stelle di Vicenza meno l'autorizzazione, indispensabile, all'utilizzo del simbolo. Se raro è il termine utilizzato da chi ha montato il video, non raro ma incomprensibile appare ai pentastellati vicentini il mancato permesso da parte dei vertici, umani o "tecnologici", del movimento. E, soprattutto, irrispettoso dei cittadini.
Continua a leggereSimbolo negato a M5S Vicenza, Luca Fantò (Psi Veneto): solidali coi cittadini, non con le nomenclature
Sabato 12 Maggio 2018 alle 14:13
Non posso unirmi al coro solidale che sta accompagnando l'assurdo divieto di utilizzo della lista imposto al Movimento 5 Stelle di Vicenza, esordisce nella nota che pubblichiamo Luca Fantò Segretario PSI del Veneto. Che tale partito abbia sinora sviluppato le proprie tattiche elettorali, a livello nazionale, su iniziative evidentemente calate dall'alto, seppur camuffate con l'illusoria aspirazione data ad alcuni cittadini ad una partecipazione diretta, è un fatto. Dispiace certamente quindi per le cittadine ed i cittadini che in buona fede hanno sottoscritto la lista del partito di Casaleggio.
Continua a leggere
Simbolo negato: Francesco Rucco candidato sindaco di Vicenza solidarizza con M5S Vicenza ma, in caso di assenza al voto, è pronto a discutere con i suoi elettori
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:16
A fronte della possibilità emersa nelle ultime ora - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza - che il Movimento 5 Stelle di Vicenza non presenti la propria lista per le elezioni amministrative di Vicenza credo sia doveroso esprimere sia la mia solidarietà verso gli attivisti del movimento, sia il mio rispetto per il lavoro fatto in campagna elettorale, in particolare dal candidato sindaco Francesco Di Bartolo.
Continua a leggere
Simbolo negato a M5S Vicenza, Mattia Pilan (Coalizione Civica per Vicenza): abbiamo punti in comune, i loro elettori scelgano ora noi
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 16:40
Mattia Pilan di Coalizione Civica per Vicenza interviene sul caso della lista vicentina del Movimento 5 stelle di Vicenza con la nota che pubblichiamo. "Siamo solidali con i militanti e gli elettori del Movimento 5 stelle di Vicenza, con i quali abbiamo molti punti in comune, a partire dalla necessità di favorire la più ampia partecipazione diretta al governo della città , alla lotta contro il consumo del territorio e alla sua militarizzazione."
Continua a leggere
Candidatura a Vicenza di Roberto Ciambetti, Francesco Di Bartolo (M5S): è ineleggibile, atto di pirateria politica
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 10:07
I media locali, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, danno notizia della candidatura alle elezioni amministrative di Roberto Ciambetti per la Lega nord di Vicenza nonostante ricopra la carica di Presidente del Consiglio Regionale del Veneto. Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza con rammarico evidenzia come una classe politica ormai accecata dal proprio potere usi le Istituzioni per interessi di parte.
Continua a leggere
Primo Maggio, Francesco Di Bartolo candidato Sindaco M5S Vicenza: non sia solo "musica", ma soprattutto impegni precisi per il mondo del lavoro
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 18:50
In occasione del Primo maggio "Festa del lavoro" il Movimento 5 Stelle Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo Candidato Sindaco M5S Vicenza, rivolge la sua attenzione e vicinanza a tutti i disoccupati, i cassaintegrati e i lavoratori sfruttati da questo sistema lavorativo che non mette al centro la dignità umana. Gli artigiani e i piccoli commercianti sono soffocati da una tassazione che non consente loro alcuna tranquillità lavorativa.
Continua a leggere
Amministrative 2018 di Vicenza, M5S: aperta la campagna elettorale di Francesco Di Barolo a Borgo Berga, "luogo simbolo" dell'eredità delle giunte precedenti
Sabato 24 Marzo 2018 alle 15:56
Stamattina, sabato 24 marzo, dalle 11 il Movimento 5 Stelle di Vicenza ha aperto la sua campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative del Comune di Vicenza. Non è stato il Teatro Comunale la sede della sua prima iniziativa ma, come era stato annunciato e sia pure ospitando un gruppo non numeroso di partecipanti, "uno dei luoghi simbolo di quello che la destra e, successivamente il cosiddetto centro-sinistra, lascia in eredità alla città del Palladio, città patrimonio dell'umanità : piazza Pontelandolfo collocata al centro del manufatto di Borgo Berga.".
Continua a leggere
Si presenta Francesco Di Bartolo, il candidato sindaco M5S di Vicenza già Idv: più "bellezza", più sicurezza e più "referendum". Che lo statuto già prevede...
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 14:43
È stato presentato oggi, 24 febbraio, a Palazzo Trissino il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, l'avv. Francesco Di Bartolo, che vanta, oltre a quelle professionali e letterarie, varie precedenti esperienze politiche, tra cui quella in Italia dei valori. Di Bartolo, che è stato scelto dall'assemblea pentastellata cittadina con 39 voti contro i 20 del competitor Marco di Gioia, ha delineato nell'intervista che vi proponiamo quelli che saranno i punti maggiormente a suo cuore nel caso di una sua elezione. Tra questi ha sottolineato l'attenzione alle bellezze di Vicenza, alla sicurezza di Campo Marzo e la necessità di modificare lo statuto comunale in termini di maggior partecipazione dei cittadini con referendum propositivi, consultivi e abrogativi. Approfondieremo con lui, oltre agli altri punti, come voglia fare questo visto che i suddetti strumenti, per lo meno come tipologia, esistono già .
Continua a leggere
