Coop Adriatica: sconto 10% a lavoratori in difficoltà. In Veneto risparmiati 300mila euro
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 07:57 | 0 commenti
 
				
		Coop Adriatica - Prorogato fino al 22 aprile lo sconto sulla spesa. Continua l'iniziativa solidale che offre buoni settimanali per una riduzione sugli acquisti fino a 60 euro a chi ha perso il lavoro, è in cassa integrazione o non ha ottenuto il rinnovo del contratto. Dal varo, nel 2009, l'intervento ha trasferito risparmi per 3,2 milioni di euro a quasi 28 mila persone in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo.
Anche nel 2012 Coop Adriatica sosterrà con lo sconto del 10% sulla  spesa i lavoratori colpiti dalla crisi occupazionale: persone  licenziate, in cassa integrazione, con contratto di solidarietà, precari  con contratto non rinnovato o autonomi che abbiano cessato la propria  attività. La Cooperativa ha deciso infatti di prorogare fino al 22  aprile l'iniziativa solidale che offre buoni settimanali, validi in 171  punti vendita in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo, per una  riduzione del 10% sugli acquisti fino a massimo di 60 euro di importo, e  che consentono quindi un risparmio di circa 24 euro al mese.
L'intervento,  lanciato per la prima volta nell'aprile 2009, avrebbe dovuto  concludersi con la fine di dicembre, ma è stato esteso anche al 2012 per  continuare a portare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà: da  quando è stato varato, infatti, ha trasferito benefici complessivi per  circa 3,2 milioni di euro a quasi 28 mila lavoratori in quattro regioni,  per un risparmio medio di 114 euro a testa. A Bologna, ne hanno  usufruito in tutto 15.700 persone, per oltre 1,8 milioni di euro; in  Romagna 3.900, per 400 mila euro di risparmi; nelle Marche 4.900, per  600 mila di risparmi; in Veneto 2.800, per 300 mila euro di risparmi;  nelle province abruzzesi di Pescara e Chieti, infine, 600 lavoratori ne  hanno beneficiato, per 100 mila euro di risparmi.
La riduzione del  10% sullo scontrino è valida su qualunque prodotto, compresi gli  articoli già in promozione, eccetto farmaci, giornali e riviste, che per  legge non possono essere scontati. Per godere dell'iniziativa, occorre  essere soci di Coop Adriatica; chi non lo è già, può associarsi  ricevendo un buono spesa che compenserà totalmente l'importo versato per  la quota sociale.
Gli sconti per "chi sta pagando di più" si  affiancano alle iniziative messe in campo da Coop Adriatica a sostegno  dei potere d'acquisto dei soci e di tutti i consumatori, e ai progetti  di solidarietà della Cooperativa contro l'esclusione sociale e le nuove  povertà. 
COME USUFRUIRE DELLO SCONTO
Per ritirare i primi  quattro buoni - anonimi e non distinguibili da altri buoni sconto -  basta presentarsi all'ufficio soci dei punti vendita con un documento  recente, rilasciato dal datore di lavoro, che comprovi la propria  condizione occupazionale: la lettera di licenziamento per  ridimensionamento aziendale o chiusura dell'attività, una dichiarazione  attestante la cassa integrazione ordinaria o straordinaria, il contratto  di solidarietà, la lettera di non rinnovo del contratto, la  dichiarazione di chiusura della partita Iva insieme  all'autocertificazione di avere zero dipendenti per i lavoratori  autonomi. Non si ha invece diritto ai buoni se la fine del rapporto di  lavoro è dovuta a licenziamento per giusta causa o a giustificato motivo  soggettivo o per dimissioni. L'attestazione andrà esibita ogni mese,  proprio nella speranza che le persone restino il meno possibile in  condizione di difficoltà. 
Per offrire un sostegno ulteriore anche su  un'altra importante voce di spesa - la telefonia cellulare - la  Cooperativa ha lanciato anche un'altra opportunità: sempre fino al 22  aprile, i lavoratori in difficoltà potranno ottenere un bonus del 50% di  traffico telefonico su ciascuna ricarica Coop Voce effettuata entro sei  mesi dall'attivazione dell'offerta. Inoltre, chi non è utente CoopVoce  potrà diventarlo, anche trasferendo il proprio vecchio numero e  beneficiando da subito della nuova promozione. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    