Confcommercio, tra maggio e giugno 17 corsi di formazione gratuiti
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 14:35 | 0 commenti
 
				
		
Confcommercio Vicenza - L'Ente Bilaterale del Settore Terziario della provincia di Vicenza, l'organismo paritetico costituito dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e dalla Confcommercio provinciale, conferma il proprio impegno a fianco delle imprese e dei dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi, proponendo tra maggio e giugno, 17 corsi di formazione completamente gratuiti.
Le tematiche trattate sono in linea con le necessità formative e di aggiornamento professionale dei lavoratori e delle imprese locali che, mai come in questo delicato momento economico, sono alla ricerca di idee e di nuovi stimoli per progettare il loro futuro. 
Si parte lunedì 6 maggio con il corso di inglese base (24 ore), quello di tecniche base di allestimento vetrine (24 ore) per poi proseguire con altri corsi di lingue straniere (spagnolo e tedesco), con lezioni anche in orario serale. Il resto delle proposte in calendario sviluppano temi quali: la comunicazione efficace con i clienti, le tecniche di marketing, il web marketing (inizio 13 maggio); la gestione degli acquisti e il controllo della gestione aziendale, il recupero crediti, la gestione del magazzino, fino a corsi di leadership o per migliorare le competenze professionali, come: il corso di tecniche di vendita per banconieri reparto freschi (inizio 8 maggio), il corso tecniche per gli addetti alle casse (dal 3 giugno) o il corso per il servizio in sala (dall'11 giugno). 
Tutti questi percorsi di studio hanno una durata minima di 12 ore fino ad un massimo di 24 ore e si tengono al Centro Formazione Esac, in via Piazzon, 40 a Creazzo (Vi), la struttura recentemente avviata da Confcommercio Vicenza proprio per offrire alle imprese e ai loro dipendenti un luogo altamente formativo, con i più moderni supporti tecnologici applicati alla didattica. 
Come si diceva, i corsi sono completamente gratuiti per i dipendenti delle aziende iscritte all'Ente Bilaterale di Vicenza. 
"Il ventaglio delle proposte - spiega Sergio Rebecca, presidente dell'Ente - è ampio e studiato per aree di competenza per dare altrettante varie opportunità formative, utili non solo alla quotidiana gestione aziendale, ma anche a pianificare il futuro con maggiore fiducia e con un migliore bagaglio professionale. Ogni corso fa leva sulle persone e sugli stimoli al loro miglioramento continuo che, soprattutto in tempi di 
cambiamento o di ristrutturazioni organizzative come quello attuale, sono fattori determinanti per il successo di ogni iniziativa individuale o d'impresa. Ci aspettiamo 
quindi che l'iniziativa incontri l'interesse dei lavoratori e dei titolari d'impresa e possa contribuire a dare slancio e fiducia alle loro prospettive di crescita". 
Il calendario completo e i programmi dettagliati di tutti i corsi sono disponibili sul sito entebilateralevi.it o esacformazione.it. Gli uffici dell'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza (tel. 0444 964300) sono comunque a disposizione per ogni altra informazione sulle modalità organizzative e didattiche.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    