Commissione inchiesta su Arpav all'unanimità anche in Consiglio Regionale
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 19:04 | 0 commenti
 
				
		
		Costantino Toniolo, Consigliere regionale  -  Toniolo (pdl): necessario fare chiarezza sugli errori di gestione dell'agenzia per l'ambiente. Dobbiamo fare economia e garantire qualit°. Arpav è un ente importante che vigila sulla salute dei cittadini
"Lo spirito della commissione d'inchiesta sull'ARPAV non è certo quello di perseguire alcunché, compito che spetta alla Magistratura, ma solo quello di analizzare errori, carenze o manchevolezze sulla base dei quali fare delle valutazioni e avviare quei correttivi che rendano la nostra Agenzia per l'ambiente più efficiente".		
Lo afferma il presidente della commissione affari istituzionali  Costantino Toniolo, relatore in aula della legge istitutiva della  commissione speciale votata all'unanimità dei presenti. "Il fatto che la  norma istitutiva della commissione d'inchiesta consiliare sia stata  approvata con il convinto consenso di tutti i partiti prima in  commissione e poi con il consenso di tutti i consiglieri in aula",  sottolinea il presidente Toniolo, "evidenzia doppiamente la volontà del  Consiglio di voler far chiarezza sui motivi per i quali si è venuta a  creare questa situazione di difficoltà economica dell'Agenzia regionale.  Si tratta di un atto di responsabilità e di trasparenza dell'intero  Consiglio regionale per tutelare la credibilità di una struttura  importante e strategica per la sicurezza dell'ambiente, ma anche e  soprattutto per la salute dei cittadini".
"L'ARPAV controlla acqua,  aria e suolo dell'intera Regione e svolge una molteplicità di servizi a  partite dalle previsioni del tempo", continua Toniolo, "e la sua  esistenza è fondamentale, ma non possiamo certo permettere che vengano  utilizzate male le risorse che tanto costano a noi cittadini. Ancor di  più in un periodo di vacche magre come questo dobbiamo fare economia  garantendo comunque la qualità del servizio".
Il progetto che  istituisce la commissione d'inchiesta sulla gestione amministrativa  dell'ARPAV, prevede che la stessa sia composta da 9 consiglieri (8 di  maggioranza e 4 di opposizione); la commissione avrà il compito di  acquisire dati e informazioni riguardanti l'attività gestionale  dell'ARPAV a decorrere dall'anno 2000 sino alla fine della scorsa  legislatura. In particolare saranno analizzati tipologia e costi per  consulenze e contratti di collaborazione, delle analisi di laboratorio  affidate all'esterno, della gestione amministrativa del personale, i  costi e le procedure connessi alla realizzazione della nuova sede  regionale e di quelli per la ristrutturazione delle sedi decentrate e  infine verranno analizzati gli acquisti di beni e servizi. Per quanto  riguarda il funzionamento della commissione, sarà compito dell'Ufficio  di Presidenza del Consiglio assicurare il personale, i mezzi e le  strutture.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    