Basilica Palladiana: dal 25 marzo al 25 settembre terrazza, loggia e salone aperti
Martedi 21 Marzo 2017 alle 16:26 | 0 commenti

Basilica Palladiana aperta al pubblico, compresa la terrazza dove, vista l'aria di primavera, si potranno passare anche delle belle serate sorseggiando qualche drink. Da sabato 25 marzo, alle 10, fino a lunedì 25 settembre, loggia, terrazza e salone della Basilica Palladiana saranno di nuovo visitabili fino a tarda sera. Da martedì 11 aprile, inoltre, sulla terrazza sarà a disposizione un servizio bar a consumazione facoltativa. "Riapriremo il monumento Palladiano il 25 marzo, l'indomani dell'inaugurazione di Flow, il primo evento espositivo del ricchissimo calendario di eventi che caratterizzerà la Basilica nel prossimo anno e mezzo - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -. Dopo gli appuntamenti del Festival Biblico e di Vicenza Jazz, tra maggio e giugno ospiteremo, infatti, Illustri.
A luglio, quindi, faremo qualche lavoro nel salone per poi, ad agosto, iniziare l'allestimento della grande mostra monografica dedicata a Van Gogh. Rimangono invariati i prezzi dei biglietti, con una introduzione positiva: quella del "ridotto meteo", che dimezza il costo dell'ingresso in caso di maltempo e conseguente inaccessibilità della terrazza. Verrà riproposto l'abbonamento per l'intera stagione a 5 euro, che ha riscosso grande successo lo scorso anno. Ringrazio, infine, Ale Giorgini per aver realizzato l'immagine della locandina e delle cartoline: il disegno ben racconta la pluralità di significati del monumento Palladiano, come luogo in cui si concentrano arte, cultura, architettura e il piacere di stare assieme".
Loggia, terrazza e salone della Basilica Palladiana saranno visitabili tutti i giorni, eccetto il lunedì, con orario, dal 25 marzo al 30 aprile, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21; venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22; sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22; domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Dall'1 maggio al 25 settembre monumento e bar saranno aperti martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24; venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 all'1 di notte; sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 all'1 di notte; domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24.
Sono previste aperture straordinarie lunedì 17, lunedì 24 e martedì 25 aprile, lunedì 1 maggio, venerdì 2 giugno, lunedì 14 e martedì 15 agosto, venerdì 8 settembre 2017.
La terrazza e il bar potranno essere chiusi al pubblico o subire variazioni negli orari di apertura in caso di maltempo o per esigenze organizzative. L'ultimo ingresso è previsto mezz'ora prima della chiusura.
Per accedere al monumento e al bar sulla terrazza è previsto un biglietto d'ingresso a 2 euro per i vicentini di città e provincia e a 4 euro per chi viene da fuori che verranno rispettivamente ridotti, in caso di impossibilità di visita alla terrazza per maltempo, a 1 euro per i visitatori residenti a Vicenza e provincia e a 2 euro per i visitatori residenti al di fuori del territorio provinciale. Rimane invariato il costo dell'abbonamento personale a 5 euro valido per tutta la stagione.
Per le scolaresche di ogni ordine e grado, senza distinzione di provenienza geografica, l'ingresso sarà di 2 euro mentre i bambini frequentanti i centri estivi di Vicenza pagheranno 1 euro (nel biglietto è compreso anche l'ingresso al Teatro Olimpico e alla Chiesa di Santa Corona). Entreranno gratuitamente i minori fino al compimento di 14 anni di età accompagnati da un familiare maggiorenne; i giornalisti italiani e stranieri con tesserino; le guide turistiche; gli appartenenti alle forze dell'ordine, alla polizia locale e ai vigili del fuoco; le persone con disabilità e loro accompagnatori, i membri dell'Icom (International Council of Museum) e gli accompagnatori di bambini e ragazzi dei centri estivi.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.