Basilica Palladiana, cinque le offerte per gli spazi commerciali attualmente occupati
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 20:52 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Ruggeri: "Non è un periodo facile, ma siamo convinti che la previsione di 400 mila persone in un anno e mezzo convincerà altri imprenditori"
Sono scaduti oggi alle 12 i termini dei due bandi pubblicati a fine 2011 per l'assegnazione degli spazi commerciali della Basilica Palladiana. L'amministrazione intende infatti non lasciare buchi neri in vista della sua inaugurazione post restauro che verrà celebrata da due grandi mostre a partire dal 6 ottobre prossimo.
Le cinque offerte presentate per il bando relativo ai dieci locali  attualmente occupati verranno aperte domattina e vanno a sommarsi alle  due già presentate per il bando relativo alle sette unità immobiliari  vuote (oltre allo spazio Lamec). 
"Non abbiamo ancora coperto tutti  gli spazi - osserva l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri  -, ma le sette offerte arrivate finora sono un segnale decisamente  incoraggiante considerati i tempi di profonda crisi economica. Volevamo  capire quali fra le attività attualmente occupanti gli spazi fossero  interessate a rimanere e ora sappiamo che la maggioranza resta. Nel  frattempo, per gli spazi nuovi e per quelli non confermati registriamo  le prime offerte, mentre altre richiedono più tempo per una valutazione  approfondita. Terremo quindi ancora aperto il bando per i locali vuoti -  annuncia - e punteremo a interessare soggetti esterni. Pertanto a mano a  mano che ci arriveranno nuove domande, se saranno in linea con il  bando, procederemo con l'assegnazione diretta degli spazi. Per quanto  riguarda poi le ‘botteghe storiche' che attualmente occupano alcune  unità della basilica, ribadisco che siamo sempre stati disponibili, e  ancora lo siamo, a trovare soluzioni compatibili con il bando".
"Sono  inoltre convinto - conclude Ruggeri - che la basilica, rimasta un  cantiere per sei anni, una volta inaugurata sarà in grado in 18 mesi di  catalizzare almeno 400 mila persone, tra apertura, mostre di rilievo  internazionale e manifestazioni in piazza dei Signori. La Basilica  Palladiana ha il potenziale per diventare un vero cuore commerciale,  oltre che culturale, unico al mondo. Siamo sicuri che gli imprenditori  sapranno cogliere l'opportunità".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    