Barbieri e Rucco chiedono a Variati documenti della mostra Raffaello verso Picasso
Martedi 9 Aprile 2013 alle 12:02 | 1 commenti
 
				
		
Consiglieri comunali Patrizia Barbieri e Francesco Rucco - Nell'edizione de Il Giornale di Vicenza dell'8 aprile 2013, a pagina 8, è riportata la seguente dichiarazione del sindaco Achille Variati in risposta ad alcune osservazioni di altri candidati sindaco, in vista delle elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013: "...i 273 mila visitatori della mostra, i turisti arrivati per la prima volta in numero massiccio, gli artisti di strada che hanno popolato le piazze, gli eventi più che raddoppiati, i giornali di mezzo mondo a parlare della nostra città .
Altro che morire: Vicenza si sta aprendo, e sta rinascendo, pur nel pieno della peggiore crisi economica da decenni".
PREMESSO CHE:
a Gennaio u.s. alcuni consiglieri di opposizione chiesero al sindaco di poter avere la documentazione sui costi affrontati dal Comune per l'allestimento della mostra "Raffaello verso Picasso".
Ancora non è stata fornita alcuna documentazione sui risultati "economici" pre e post mostra.
CONSIDERATO CHE:
nel frattempo è terminata anche l'edizione veronese della mostra curata da Linea D'Ombra.
Il Sindaco continua a parlare della mostra come un evento che ha portato tanti benefici al turismo e all'economia della città.
I sottoscritti consiglieri comunali:
CHIEDONO AL SINDACO
di illustrare in aula, quindi entro la fine naturale del suo mandato, tutta la documentazione che riguarda l'operazione mostra "Raffaello verso Picasso": spese affrontate dal Comune, totale incassi, totale entrate a favore della società Linea D'Ombra.
Di illustrare, in maniera trasparente, la gestione dei finanziamenti: quali e quante agenzie o società siano state pagate per organizzare buffet o altre attività collaterali all'evento.
Se siano state interessate alla gestione dell'evento agenzie o associazioni che facciano capo a personale dipendente del Comune e/o loro parenti.
Di relazionare in aula in merito ai dati in suo possesso che riguardano i flussi di visitatori in città e che lo inducono a rilasciare dichiarazioni sui positivi ritorni economici per la città.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    