Arty Party, dall'1 al 3 giugno ad Araceli la tre-giorni dedicata alla creatività giovanile
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 14:21 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Sarà "The new world", il mondo nuovo, in tutte le sue sfaccettature, il tema della quarta edizione del festival artistico musicale Arty Party in programma da venerdì 1 a domenica 3 giugno all'oratorio dell'Araceli in via Borgo Scroffa 16, in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune. La manifestazione vicentina, che concentra un mix di arti, dalla musica ai graffiti, all'arte e tanto altro, intende quindi quest'anno interrogarsi sui cambiamenti dell'attuale periodo.
"È davvero notevole il lavoro degli organizzatori - commenta l'assessore  alle politiche giovanili Alessandra Moretti -. Ogni anno sfornano nuove  idee e con grande senso di responsabilità si dimostrano rispettosi del  quartiere che ospita la manifestazione: hanno infatti avvisato tutte le  famiglie, con cui si scusano per gli eventuali disagi, impegnandosi a  gestire tutto per il meglio, traffico compreso. È una della tante  dimostrazioni del fatto che se i giovani vengono messi alla prova, loro  ricambiano alla grande, con impegno e serietà". 
Il programma si svilupperà in tre giorni, ad ingresso libero e con ogni condizione meteo. 
Musica.  Venerdì 1 giugno si comincerà alle 18.30 con alcuni dj di Vicenza:  Point, Charlie <3, Dax, Tuxxedo. Chiuderanno la serata i Frank sent  us, quartetto di Roma capace di intrattenere il pubblico con un live  coinvolgente basato sulla musica elettronica e su uno show visivo,  costruito con proiezioni ritmate. 
Sabato 2 giugno, dalle 15.30,  spazio ad alcuni gruppi vicentini: Out of control, Gens, Teste di serie,  Suncity falls, Speedjackers e Deeohdee. Artista di punta sarà Scuola  Furano, dj di Gorizia. 
Domenica 3 giugno, dalle 15.30, appuntamento  con Wood dj, Buffa, Tony la muerte, I Melt e Sauro's band. Il tutto sarà  accompagnato dall'evento Vesparty, che vedrà il cortile dell'oratorio  ospitare numerose vespe.
Arte. La sezione sarà dedicata al tema del  mondo nuovo. Ci sarà una mostra interattiva che vedrà l'esposizione di  materiale che chiunque negli ultimi due mesi ha potuto caricare (e può  fare ancora fino all'Arty Party) sul sito www.theartyparty.biz:  un'esibizione fai-da-te basata su foto, video e commenti legati al New  world. Contemporaneamente sarà allestita l'esposizione finale del  laboratorio Sperimentarti, curato dai giovani di Vilab. All'esterno  spazio alla street art con i graffiti curati da Nolac e Wai5. Mentre un  evento collaterale si terrà in via Muttoni, dove il muro esterno  dell'istituto Rossi sarà pitturato dall'artista Cento Canesio. 
Sabato  2 giugno pomeriggio si potrà partecipare a un laboratorio di fotografia  sperimentale curato da Il Marza e Andy click (iscrizioni e informazioni  scrivendo a [email protected]), mentre domenica 3 giugno, dalle  16, il Gattolente curerà l'evento Pups day: ognuno potrà costruire il  proprio pupazzetto con ago e filo.
Cibo. Tanti gli eventi legati al  cibo, considerato al contempo una forma arte. Sabato 2 giugno ci saranno  degustazioni guidate con birre inglesi e fish&chips, mentre  domenica 3 giugno sarà la volta delle birre belghe e di formaggi  francesi (prenotazione obbligatoria al 347 0955892). Durante la  manifestazione saranno attivi diversi stand, tra cui uno dedicato alle  birre artigianali e curato da un professionista e una friggitoria; oltre  che panini e il classico stand gastronomico.
Per informazioni: www.theartyparty.biz.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    