Adiconsum chiede regole nuove e più chiare sulle vendite a distanza
Martedi 29 Maggio 2012 alle 00:44 | 0 commenti
 
				
		Adiconsum, l'associazione di difesa dei consumatori che fa capo alla Cisl chiede nuove e più chiare regole sulle vendite a distanza. L'Associazione si oppone all'accettazione del contratto alla prima telefonata, mentre le aziende, per prendere tempo, chiedono la stesura di un Codice di Autoregolamentazione. Analogo copione si è ripresentato per il Registro delle opposizioni, che avrebbe dovuto dare soluzione al problema delle telefonate aggressive.
"Al malfunzionamento del Registro, gestito dalla Fondazione Ugo Bordoni -  spiegano i rappresentanti di Adiconsum - denunciato non solo da  Adiconsum e dalle altre Associazioni Consumatori, ma anche dal Garante  della Privacy, le aziende, telefoniche ed energetiche in testa, anche in  questa occasione hanno avanzato come soluzione, un Codice di  autoregolamentazione. Il fatto è grave, sia perché tale protocollo  conferma l'inadeguatezza dei Codici di autoregolamentazione a risolvere  il contenzioso con i consumatori, come da noi più volte denunciato, sia  perché la Fondazione Bordoni è un organismo direttamente legato al  Ministero dello Sviluppo economico, quindi non dovrebbe
siglare  accordi con le aziende causa dei disservizi". Per Adiconsum la  regolamentazione delle vendite a distanza va rivista e normata nel suo  insieme (compreso l'e-commerce), evitando regolamenti di settore che ne  vanifichino l'efficacia. Gli organi di controllo devono avere al loro  interno la rappresentatività di tutte le parti interessate, compresi i  consumatori. Il Governo recepisca al più presto la Direttiva europea  2011/83/UE che introduce nuove regole a tutela del consumatore e  intervenga con una regolamentazione di sistema sulle vendite a distanza.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    