A come Acqua, sesta edizione della settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 16:46 | 0 commenti
Regione Veneto - "A come Acqua" è il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l'egida della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco. Anche la Regione del Veneto collabora con la Commissione Nazionale Italiana Unesco e, insieme ad Arpav, coordina le manifestazioni organizzate sul territorio regionale dagli enti e dalle organizzazioni interessate a partecipare quali scuole, Ong, istituzioni, associazioni ed università .
Il tema "Acqua" segue quelli delle altre edizioni dedicate rispettivamente all'Energia (2006), Cambiamenti climatici (2007), Rifiuti (2008), Città e cittadinanza (2009), Mobilità (2010), traducendosi in un appuntamento annuale consolidato per una società più sostenibile.
Numerose iniziative animeranno le piazze, le scuole, i teatri, le biblioteche di tutta Italia per ricordare la più importante fonte di vita e di benessere del pianeta e i fattori che la minacciano, dai cambiamenti climatici ai modelli di consumo, dagli sprechi alla cattiva gestione. Un'occasione unica di riflessione e di formazione per diffondere una "cultura dell'acqua", bene indispensabile a tutte le attività umane, patrimonio comune e inalienabile delle generazioni presenti e future.
"Il Veneto è un territorio ancora ricco di questa risorsa primaria - dichiara Maurizio Conte, assessore all'ambiente della Regione del Veneto - ed esserne consapevoli e preservarla è un dovere verso l'umanità intera". Le attività proposte sono di vario genere - lezioni, mostre, spettacoli, laboratori didattici, convegni, escursioni, proiezioni - sviluppate anche nell'ambito di progetti già avviati sul tema, purché coerenti con gli orientamenti dell'UNESCO per l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile e purché si svolgano nella settimana 7-13 novembre 2011.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.