A Campo Marzo "Capodanno in Blues" nella struttura coperta del Fiero
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 12:07 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Stand gastronomico e pista di ghiaccio aperta fino a notte fonda. Tutto esaurito per le cene nei palazzi e al teatro comunale, mentre la mostra in Basilica si può visitare fino alle 2 di notte
Sarà un Capodanno all'insegna della musica quello proposto lunedì 31 dicembre a Campo Marzo dall'assessorato al turismo del Comune in collaborazione con l'associazione culturale Il Fiero. 
Fin dalle 21 sotto alla nuova struttura trasparente allestita da qualche tempo in viale Dalmazia per ospitare la fiera mensile del Fiero, sarà possibile festeggiare in allegria l'arrivo del nuovo anno, grazie a "Capodanno 2013 in Blues". 
"Accanto alle cene nei palazzi storici, all'apertura notturna della  mostra in Basilica Palladiana e al concerto di San Silvestro al teatro  comunale proposto in diretta tv, - è il commento dell'assessore al  turismo Massimo Pecori - ci sembrava giusto offrire alla città  un'alternativa gratuita aperta a tutti. Ottima, quindi, la soluzione  della struttura coperta di Campo Marzo, dove ascoltare buona musica in  compagnia". 
Lunedì sera alle 21 il primo gruppo a salire sul palco  del Fiero, a Campo Marzo, sarà la Mirrors Blues Band, un quintetto  rock-blues attivo da anni e formato da musicisti provenienti da  esperienze diverse: Mauro (Mamaosax) Padoani al sax tenore, Stefano  (Toto) Tosadori alla voce e chitarra, Stefano Scalchi alla chitarra,  Michele Ghizzetti al basso e Nicola Padoani alla batteria. I Mirrors  Blues Band riproporranno brani dei mitici anni 70 e cioè il rock-blues  di Hendrix, J. Mayall, Cream, J. Winter, Steppenwolf, Canned Hit e tanti  altri. 
Alle 23.30, all'avvicinarsi della mezzanotte, la scena  passerà a Matteo Sansonetto Blues Revue, uno dei più attivi bluesman  italiani, musicista dallo stile tipicamente "Chicago", dotato di una  notevole voce soulful e di un chitarrismo grintoso ed essenziale, che  danno alla sua musica il tipico sapore del West Side. 
Durante la sua  carriera, il veneziano Sansonetto ha suonato con bluesman italiani del  calibro di Enrico Crivellaro e Paolo Bonfanti e con il sassofonista di  Los Angeles James Thompson. Ha accompagnato in tour in Italia bluesman  come Carl Wyatt, Archie Lee Hooker (nipote di John Lee Hooker) e Pistol  Pete. Nel corso dei suoi viaggi a Chicago ha avuto modo di esibirsi in  alcuni dei più prestigiosi club della Windy City, dividendo il palco con  living legend locali, come Linsey Hoochie, Man Alexander e lo stesso  Pistol Pete. Oltre alla sua storica band (Marco Napoletano all'armonica,  B. Woofer al basso e Mauro Valentini alla batteria), Matteo Sansonetto è  stato accompagnato da alcuni dei migliori musicisti della scena blues  europea, come Pietro Taucher (Sherrye Williams) all'organo, Carmine  Bloisi (Rudy Rotta Band) alla batteria e Max Lazzarin al piano. Recente  l'inserimento nella band di Max Conti alla batteria e Massimo Jr. Pitta,  talentuoso e rinomato bassista già al fianco di grandi artisti come  Lynwood Slim, Andy J Forrest e tanti altri. 
L'ingresso al concerto è  libero. Per tutta la serata funzionerà anche uno stand gastronomico a  cura dell'agriturismo Palazzetto Ardi, mentre sull'altro lato di viale  Roma sarà possibile pattinare sul ghiaccio nella struttura coperta che  resterà aperta fino a tarda ora. 
Tutto esaurito, nel frattempo,  per quanto riguarda le altre iniziative proposte per la notte di San  Silvestro in città con la collaborazione del Comune di Vicenza. 
Il  Consorzio di promozione turistica Vicenzaè ha aperto una lista d'attesa  per accontentare, in caso di disdette, chi sta ancora cercando un posto a  tavola nelle richiestissime cene proposte nei palazzi Chiericati,  Cordellina e Valmarana Braga Rosa e a Villa Cordellina di Montecchio  Maggiore, a cui seguirà la visita notturna alla mostra "Raffaello verso  Picasso" curata da Linea d'Ombra in Basilica Palladiana. In alternativa,  ai turisti in arrivo in città per visitare la mostra aperta in via  straordinaria fino alle 2 di notte, Vicenzaè sta segnalando tutte le  disponibilità per cenare nei ristoranti della città. 
Esauriti da  tempo, infine, anche i biglietti per il concerto di S. Silvestro  proposto dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza. Si esibirà  l'Orchestra del Teatro Olimpico diretta dal suo direttore artistico,  Giampaolo Bisanti. Il concerto comincerà alle 22 e sarà trasmesso in  diretta televisiva da TVA Vicenza sui canali del digitale terrestre, in  satellitare sul canale 832 di Sky e Tivù Sat,  in streaming  (www.tvavicenza.it), visibile anche nell'applicazione TvApp per tablet e  smartphone. 
Info per Capodanno 2013 in Blues a Campo Marzo: Associazione culturale Il Fiero - tel. 347 8591509 - [email protected].
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    