Informazione

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

"La politica torna Regina, la Fiera ne è l'esempio": se n'è accorto anche Zoso sul GdV

ArticleImage A volte tornano, si dice, ed è, infatti, tornato sul Giornale di Vicenza sotto la testatina "L'intervento" un vecchio e navigato senatore nonché fine scrittore che abbiamo ospitato anche sui nostri media finchè non ci venne il dubbio che volesse abusarne insieme a qualche confindustriale, del cui ... intervento conserviamo gelosamente la documentazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

A cinquant'anni dal Vajont prof. Zampieri "denuncia" censura e rischio A31 Valdastico N

ArticleImage Riceviamo da Dario Zampieri (docente di Rilevamento geologico - Università di Padova) e pubblichiamo (qui pdf con immagini, ndr) 
Invio un breve intervento sull'autostrada A31N, che prende spunto dalla imminente celebrazione scientifica dell'evento del Vajont, che si terrà a Padova nei giorni della ricorrenza del 50° del tragico evento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Da venerdì VicenzaPiù n. 258 è nelle edicole Fenagi e in abbonamento online

ArticleImage Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza (l'elenco di seguito*) da venerdì 20 settembre omaggiano ai lettori di nuovo dopo la pausa estiva VicenzaPiù. Nel n. 258, che da domenica sarà disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione ed è sfogliabile comodamente dagli abbonati, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono e a cui a breve riserveremo delle belle sorprese), ecco alcuni del "lanci" principali: VicenzaPiù ora è anche Tv, Real Vicenza e Bassano con i gol del Vicenza; Pedemontana e mafia; Novello pignorato per il volley rosa ...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Dopo l'estate torna VicenzaPiù e il n. 258 è gratis nelle edicole Fenagi

ArticleImage Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza (l'elenco di seguito*) da oggi, venerdì 20 settembre, omaggiano ai lettori di nuovo dopo la pausa estiva VicenzaPiù. Nel n. 258, che da domenica sarà disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione ed è sfogliabile comodamente dagli abbonati, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono e a cui a breve riserveremo delle belle sorprese), ecco alcuni del "lanci" principali: VicenzaPiù ora è anche Tv, Real Vicenza e Bassano con i gol del Vicenza; Pedemontana e mafia; Novello pignorato per il volley rosa ...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Edilizia

Botta e risposta: OUT

ArticleImage

Il nostro Edoardo Andrein riceve un comunicato da "ambienti vicini" ad OUT (l'Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza ) e ci imbastisce un "benevolo e solidale" commento dal titolo esplicativo "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes".  Non capiamo perché ma riceviamo le rimostranze di Romana Caoduro  e Paolo Crestanello.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Edilizia

Silenzi "Out" e rumori "In"

ArticleImage Strana Vicenza, rumorosa nei luoghi chiusi e silenziati ("out" dalle orecchie potenti o dei potenti), silenziosa sui palchi ("in", all'interno dei mezzi di comunicazione pubblica, spesso potentemente invisa ai potenti) . In un pezzo di Edoardo Andrein, intitolato "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes", basato su un comunicato arrivato da persona nota e rappresentante di istanze cittadine, il collaboratore faceva sue le critiche, per la verità "delicate", del comitato che si presentava come OUT (Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza) agli inviti a due architetti ritenuti "ideologicamente corresponsabili" di alcuni interventi sul tessuto urbano che in molti non condividono.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, English news

Vicenza english news

ArticleImage 1) Avian influenza, Coletto and IZS: no new centers in Veneto
Luca Coletto - regional councilor for healthcare - has declared: «To this day, poultry farms in Veneto are not contaminated with the avian influenza. Vetinerary controls are occurring right now. Yesterday, we strenghned a preventive relationship with Emilia Romagna, where the last avian influenza centers has happened.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione, Sindacati

Tobias Piller del Frankfurter: manca cultura aziendale nei sindacati italiani

ArticleImage Tobias Piller del Franfurter Allgemeine Zeitung e presidente dell'Associazione della stampa estera stasera a "In onda" su La 7 ha ricordato che in Germania la Grosse Koalition nacque su 150 pagine di accordo discusse, sottoscritte e rispettate ad anni di distanza e che le certezze tedesche per gli imprenditori e il sistema Paese hanno generato una crescita costante mentre l'Italia dal 2007 ad oggi ha visto scendere del 25% la sua produzione industriale anche per la fuga degli investimenti che gli imprenditori del Belpaese da tempo indirizzano fuori confine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Moretti tra Giletti e camionisti e spot Miteni sul GdV. Snobbati incendio 'mafioso' e disabili

ArticleImage «Mancava soltanto la paparazzata in bikini al mare, ad Alessandra Moretti ... ecco arrivata la consacrazione definitiva a personaggio pubblico: un fermo immagine balneare, rubatole mentre se ne sta in ammollo in acqua, a due passi dal presentatore televisivo Massimo Giletti», così, sotto un titolo a tutta pagina, scrive il Giornale di Vicenza di oggi dell'avvocatessa vicentina, già vice sindaco e ora diventata deputatessa Pd da portavoce, subito "pentita", di Pierluigi Bersani.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Informazione

Nuvole nere sul Nord Est, sui colli berici la battaglia nei campi mangiati dalle cavallette

ArticleImage "Il mio orto non c'è più". E la piaga biblica fa ancora paura
Jenner Meletti da La Repubblica
Nanto (Vicenza) - Una, mille, diecimila. Non si muove nulla, nel prato dietro casa Beltramello. Ma basta mettere un piede nell'erba e sembra che la terra si alzi verso il cielo. Una cavalletta ha dato l'allarme e le altre mille o diecimila spiccano un salto di un metro, aprono le ali e poi planano due o tre metri più in là. È un bell'insetto, il Calliptamus italicus.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network