Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Campo Marzo, MIS Vicenza: bene il presidio fisso di Rucco, ma ci vuole la recinzione

ArticleImage Il Movimento Italia Sociale Vicenza commenta nella nota che pubblichiamo l'annuncio del sindaco Francesco Rucco di un presidio fisso di Polizia Locale temporaneo a Campo Marzo. "Bene la presenza costante di due agenti di Polizia Locale a Campo Marzo per tre settimane - recita la nota del M.I.S. Vicenza firmata dal portavoce Gian Luca Deghenghi - ma nutriamo dei dubbi sulla reale efficacia di questo temporaneo presidio fisso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Concorso sospetto per ufficio stampa di Brugnaro a Venezia: Ordine dei giornalisti del Veneto presenta "Istanza di accesso agli atti"

ArticleImage A fine giugno scorso il direttore di VicenzaPiù denunciò su queste pagine la vicenda del concorso pubblico per tre posti da addetto stampa al Comune di Venezia, al quale furono ammessi 210 giornalisti, tra cui diversi vicentini, poi arrivati in 130 circa il giorno delle prove scritte che avrebbro dato l'accesso agli orali finali a solo tre di loro per... tre posti: “L'esito – fu la posizione espressa in una nota anche dall'Ordine e Sindacato Giornalisti del Veneto - desta quantomeno sorpresa. Il fatto che solo tre candidati, lo stesso numero dei posti da ricoprire, su 123 partecipanti alle prove scritte siano stati ammessi agli orali solleva degli interrogativi”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Vicenza, Casapound Italia interviene in aiuto di un' italiana in emergenza abitativa

ArticleImage I militanti di CasaPound Italia Vicenza, scrivono nella nota che pubblichiamo, sono intervenuti a supporto di una cittadina italiana in emergenza abitativa. Dopo che la signora stessa ne aveva richiesto l'aiuto per sbloccare la propria situazione di disagio, il movimento si è immediatamente attivato ed ha ottenuto un appuntamento con il nuovo Assessore al sociale del Comune di Vicenza. "Da più di 5 anni - spiega Leonardo Stella, responsabile cittadino di CasaPound - la signora Elisabetta Donnagemma si trova in una situazione più che precaria dal punto di vista abitativo.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Memo per giunta Rucco: Antonio Dalla Pozza quali documenti del Comune ha portato a casa con Veloce e perché, dato che "non è stato autorizzato e dagli uffici non risulta prelevato o copiato nulla"?

Pubblicato il 3 luglio 2018, dopo anche le ferie ricordiamo le nostre domande a chi di competenza oggi 24 agosto 2018 alle 17.25. «Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?»: così titolavamo giovedì 21 giugno la segnalazione dello "strano" trasloco del 12 giugno scorso dell'ex assessore, che doveva ritirarsi dalla politica e che gli elettori, dopo 20 anni di palazzo Trissino, hanno accontentato dandogli un primo preavviso con la bocciatura per la regione nel 2015, un secondo non spingendo il PD a candidarlo alle primarie e poi escludendolo definitivamente anche da Palazzo Trissino a cui si era ricandidato alla Renzi: «intendevo dire che non avrei più assunto ruoli nell'amministrazione, non che non fossi disponibile a dare il mio contributo politico...».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Lotta alla prostituzione, Ciro Ammendola (FI): "le armi comunali sono spuntate, tutti gli attori in qualche modo coinvolti devono scendere in campo per risolvere il problema"

ArticleImage

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Ciro Ammendola, a seguito dei dati resi pubblici riguardo al mancato pagamento delle multe a prostitute ed ai loro clienti, verbalizzate nel Comune di Vicenza, dichiara: "Le sanzioni a prostitute e clienti, come indicano chiaramente i dati resi pubblici dal sindaco Francesco Rucco, non hanno sortito nessun effetto, ne per le casse del comune, perché a pagare le multe sono solo pochi clienti e nessuna prostituta, nè tantomeno per eliminare o almeno ridurre l'attività della prostituzione per strada.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Via Allende, la polizia locale sanziona giovane per consumo di alcol e individua sostanza stupefacente

ArticleImage Alle 20.30 circa di ieri sera 23 agosto, in via Allende, la polizia locale di Vicenza in servizio antidegrado ha sanzionato un ventenne del Burkina Faso per consumo di alcol (whisky) in area pubblica. Il giovane, regolarmente residente in città, era seduto su di un muretto in compagnia di altri quattro uomini stranieri, tutti identificati dagli agenti dopo un breve appostamento. La successiva ispezione del luogo ha permesso inoltre di rinvenire, all'interno di un pacchetto di sigarette nascosto dietro ad un muretto, una sostanza stupefacente (marijuana) del peso di alcuni grammi, che è stata quindi sequestrata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Campo Marzo si prepara ad accogliere la Festa dei Oto. Attrazioni aperte da stasera 24 agosto

ArticleImage

Come da tradizione Campo Marzo si prepara ad accogliere il luna park allestito in occasione della Festa dei Oto dell'8 settembre. L'apertura delle attrazioni lungo viale Dalmazia è prevista a partire da oggi venerdì 24 agosto fino a domenica 16 settembre. Le operazioni di allestimento sono iniziate lunedì 20 agosto. Saranno 38 gli operatori presenti nell'area di Campo Marzo durante la settimana della Festa dei Oto: 14 le attrazioni in funzione da venerdì 24 agosto mentre da venerdì 31 agosto si aggiungeranno altre 16 attrazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Via Fratelli Bandiera, ieri sera la demolizione del primo di una decina di dossi che intralciano i mezzi di soccorso

ArticleImage

Ieri sera 23 agosto alle 20, in via Fratelli Bandiera a Vicenza, in corrispondenza delle celle mortuarie, ha preso il via la rimozione del primo di una decina di dossi collocati in prossimità dell'ospedale, realizzati a suo tempo affinché le auto moderassero la velocità, ma nel contempo d'intralcio per i mezzi di soccorso. Alla presenza dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, il dosso è stato dunque fresato, così come alcune zone circostanti dove risulta opportuno rifare il manto stradale. Lunedì 27 agosto si procederà con l'asfaltatura ed entro 10 giorni dall'inizio dei lavori verrà completata anche la segnaletica.

Comune di Vicenza  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sabato 25 e domenica 26 agosto stato di preallarme e di attenzione nel Veneto per forti temporali e piogge abbondanti

ArticleImage In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Avviso di condizioni meteo avverse emesso oggi 24 agosto, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato dalle ore 08:00 di domani, sabato 25 agosto, alle ore 16:00 di domenica 26 agosto, per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovute a forti temporali lo stato di preallarme (da riconfigurare, a livello locale, in fase di allarme, a seconda dell'intensità dei fenomeni) in alcuni bacini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Campo Marzo, Francesco Rucco: "in concomitanza della Festa dei Oto da oggi 24 agosto un presidio fisso della polizia locale"

ArticleImage

Da oggi, venerdì 24 agosto, una pattuglia con due agenti della polizia locale di Vicenza sarà stabilmente presente a Campo Marzo, dalle 8 alle 20, in rafforzamento a quelle esistenti, pronta ad intervenire in caso di necessità. Il servizio sarà garantito dal lunedì al venerdì, inizialmente in via sperimentale per tre settimane, in concomitanza con la Festa dei Oto dell'8 settembre, e si coordinerà con polizia, carabinieri ed esercito. "È la dimostrazione che portiamo avanti quello che abbiamo promesso in campagna elettorale, compatibilmente alla capacità economica del Comune - ha dichiarato il sindaco Francesco Rucco -.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network