Campo Marzo, MIS Vicenza: bene il presidio fisso di Rucco, ma ci vuole la recinzione

Concorso sospetto per ufficio stampa di Brugnaro a Venezia: Ordine dei giornalisti del Veneto presenta "Istanza di accesso agli atti"

Vicenza, Casapound Italia interviene in aiuto di un' italiana in emergenza abitativa

Memo per giunta Rucco: Antonio Dalla Pozza quali documenti del Comune ha portato a casa con Veloce e perché, dato che "non è stato autorizzato e dagli uffici non risulta prelevato o copiato nulla"?
Pubblicato il 3 luglio 2018, dopo anche le ferie ricordiamo le nostre domande a chi di competenza oggi 24 agosto 2018 alle 17.25. «Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?»: così titolavamo giovedì 21 giugno la segnalazione dello "strano" trasloco del 12 giugno scorso dell'ex assessore, che doveva ritirarsi dalla politica e che gli elettori, dopo 20 anni di palazzo Trissino, hanno accontentato dandogli un primo preavviso con la bocciatura per la regione nel 2015, un secondo non spingendo il PD a candidarlo alle primarie e poi escludendolo definitivamente anche da Palazzo Trissino a cui si era ricandidato alla Renzi: «intendevo dire che non avrei più assunto ruoli nell'amministrazione, non che non fossi disponibile a dare il mio contributo politico...».
Continua a leggereLotta alla prostituzione, Ciro Ammendola (FI): "le armi comunali sono spuntate, tutti gli attori in qualche modo coinvolti devono scendere in campo per risolvere il problema"

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Ciro Ammendola, a seguito dei dati resi pubblici riguardo al mancato pagamento delle multe a prostitute ed ai loro clienti, verbalizzate nel Comune di Vicenza, dichiara: "Le sanzioni a prostitute e clienti, come indicano chiaramente i dati resi pubblici dal sindaco Francesco Rucco, non hanno sortito nessun effetto, ne per le casse del comune, perché a pagare le multe sono solo pochi clienti e nessuna prostituta, nè tantomeno per eliminare o almeno ridurre l'attività della prostituzione per strada.
Continua a leggereVia Allende, la polizia locale sanziona giovane per consumo di alcol e individua sostanza stupefacente

Campo Marzo si prepara ad accogliere la Festa dei Oto. Attrazioni aperte da stasera 24 agosto

Come da tradizione Campo Marzo si prepara ad accogliere il luna park allestito in occasione della Festa dei Oto dell'8 settembre. L'apertura delle attrazioni lungo viale Dalmazia è prevista a partire da oggi venerdì 24 agosto fino a domenica 16 settembre. Le operazioni di allestimento sono iniziate lunedì 20 agosto. Saranno 38 gli operatori presenti nell'area di Campo Marzo durante la settimana della Festa dei Oto: 14 le attrazioni in funzione da venerdì 24 agosto mentre da venerdì 31 agosto si aggiungeranno altre 16 attrazioni.
Continua a leggereVia Fratelli Bandiera, ieri sera la demolizione del primo di una decina di dossi che intralciano i mezzi di soccorso

Ieri sera 23 agosto alle 20, in via Fratelli Bandiera a Vicenza, in corrispondenza delle celle mortuarie, ha preso il via la rimozione del primo di una decina di dossi collocati in prossimità dell'ospedale, realizzati a suo tempo affinché le auto moderassero la velocità , ma nel contempo d'intralcio per i mezzi di soccorso. Alla presenza dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, il dosso è stato dunque fresato, così come alcune zone circostanti dove risulta opportuno rifare il manto stradale. Lunedì 27 agosto si procederà con l'asfaltatura ed entro 10 giorni dall'inizio dei lavori verrà completata anche la segnaletica.
Comune di Vicenza Â
Continua a leggereSabato 25 e domenica 26 agosto stato di preallarme e di attenzione nel Veneto per forti temporali e piogge abbondanti

Campo Marzo, Francesco Rucco: "in concomitanza della Festa dei Oto da oggi 24 agosto un presidio fisso della polizia locale"

Da oggi, venerdì 24 agosto, una pattuglia con due agenti della polizia locale di Vicenza sarà stabilmente presente a Campo Marzo, dalle 8 alle 20, in rafforzamento a quelle esistenti, pronta ad intervenire in caso di necessità . Il servizio sarà garantito dal lunedì al venerdì, inizialmente in via sperimentale per tre settimane, in concomitanza con la Festa dei Oto dell'8 settembre, e si coordinerà con polizia, carabinieri ed esercito. "È la dimostrazione che portiamo avanti quello che abbiamo promesso in campagna elettorale, compatibilmente alla capacità economica del Comune - ha dichiarato il sindaco Francesco Rucco -.
Continua a leggere