La Polizia di Stato ha presentato oggi a Vicenza il nuovo veicolo Fiat Fullback, equipaggiato con le più moderne tecnologie per gli accertamenti di Polizia Scientifica. "Accogliamo con interesse il Fullback - dichiara il Questore di Vicenza - che, ricco di strumentazioni all'avanguardia, rappresenterà un prezioso presidio per garantire i massimi standard in termini di documentazione e accertamenti di natura scientifica. Ciò permetterà agli Uffici di adempiere al meglio le competenze di polizia giudiziaria garantendo alla magistratura prestazioni molto qualificate.
Continua a leggere
"Il cosiddetto ceffone di Pietro Magaddinoè un autogol del centrosinistra e di chi, come lui, ha rinnegato la propria storia. Stia sereno, consigliere Raffaele Colombara (nella foto di qualche mese fa con Walter Casarotto proprio della della Lista Rucco" - replica alle nota che pubblichiamo Francesco Rucco all'attacco del candidato della lista "Quartieri al Centro" - "Il sottoscritto ha messo insieme un'alleanza che si compone di Liste Civiche e di partiti nazionali, dovrei farne a meno per fare un piacere a Colombara che vede per l'ennesima volta sgretolarsi il suo sogno di andare in Giunta?
Continua a leggere
E' stato inaugurato - comunica in una nota IPAB Vicenza - lo scorso mercoledì il nuovo 'Orto delle Spezie', presso l'area verde in via Durando a Vicenza, di proprietà di IPAB per i Minori. Si tratta della realizzazione di uno orto da destinarsi alla coltivazione di spezie, quale nuovo progetto di integrazione inserito nella rete SPRAR del Comune di Vicenza. Â
Continua a leggere
Sono più di cinquanta i giovani vicentini - annuncia un comunicato della Diocesi di Vicenza - legati a parrocchie, associazioni e movimenti cattolici che durante l’estate dedicheranno un tempo significativo al servizio missionario. Si sono preparati a questa esperienza durante gli scorsi mesi e sabato 9 giugno, nella chiesa di Maddalene a Vicenza, durante una veglia di preghiera che inizierà alle 20.30, riceveranno il mandato da parte del vescovo mons. Beniamino Pizziol.Â
Continua a leggere
La Regione Veneto - comunica una nota stampa - è capofila del progetto sperimentale europeo biennale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere ASAP, che si rivolga anche agli uomini autori di violenza. Istituzioni e associazioni di tre paesi (Italia, Bulgaria e Croazia) condividono studi ed esperienze per mettere a punto un modello di approccio sistematico e multidisciplinare di prevenzione, contrasto e aiuto, che non si rivolga solo alle donne vittime di violenza e ai minori, ma anche agli autori delle violenze di genere.Â
Continua a leggere
Oltre alla sequela di conferenze stampa del Comune e delle aziende pubblcihe con esposizione mediatica di candidati o sostenitori della maggiornaza di centrosinistra uscente, oltre ai dossier anonimi e ferma restando la libertà di ogni mezzo di schierarsi con chi vuole purchè infomi correttamente su tutti i candidati, ecco è proprio sulla correttezza che abbiamo strabuzzato gli occhi quanddo abbiamo letto il 25 maggio scorso il sondaggio pubblicato su Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Interesse per la pubblicazione inedito E' sempre di grande interesse la pubblicazione per gli studiosi di un inedito ed in particolare di un inedito che contiene un lavoro preparatorio (Vorarbeit di un saggio, da rifinire, su un poeta di grande valore umano e culturale come Giacomo Zanella (1820-1888) che tanto lustro ha dato e dà a Vicenza e alla sua dimora a Cavazzale, dove cheto scorre il fiume Astichello, dal quale prende nome l'importante compimento della sua poesia.
Continua a leggere
Dopo l'ottimo articolo del Giornale di Vicenza di venerdì - scrive nella nota che pubblichiamo Andrea Maroso (Siamo Veneto) - sullo spopolamento del palazzo degli Uffici e del conseguente calo di giro d'affari per i commercianti del centro storico (basta farsi una chiacchierata con i baristi proprio di piazza Biade!), è ormai evidente l'errore strategico fatto dall'assessorato (in)competente sia dal punto di vista logistico (impoverimento del centro storico), che dal punto di vista della sicurezza (recupero di un'area degradata attraverso l'inserimento di dipendenti comunali e utenti).
Continua a leggere
Stamattina, prima di parlare dello stato dell'arte del collegamento di Via Aldo Moro con la SR 63 e poi del dossier lasciato al successore sulla costituzione di parte civiledel Comune di Vicenza nel processo alla Banca Popolare di Vicenza e ai sette specifici imputati, tra cui il mai nominato Gianni Zonin, il sindaco Achille Variati ha incontrato, accompagnato dal vice Jacopo Bulgarini d'Elci, la stampa nella Sala Stucchi a Palazzo Trissino per "un ringraziamento e un saluto di fine mandato". Ci sembra "istituzionale" proporvi senza commenti esterni tutto l'incontro seguito da un aperitivo "pagato da me, beninteso" ci ha tenuto a precisare il sindaco e presidente uscente della Provincia di Vicenza.