Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Fiat Fullback per la Polizia Scientifica, Questore di Vicenza Giuseppe Petronzi: un prezioso presidio

ArticleImage La Polizia di Stato ha presentato oggi a Vicenza il nuovo veicolo Fiat Fullback, equipaggiato con le più moderne tecnologie per gli accertamenti di Polizia Scientifica. "Accogliamo con interesse il Fullback - dichiara il Questore di Vicenza - che, ricco di strumentazioni all'avanguardia, rappresenterà un prezioso presidio per garantire i massimi standard in termini di documentazione e accertamenti di natura scientifica. Ciò permetterà agli Uffici di adempiere al meglio le competenze di polizia giudiziaria garantendo alla magistratura prestazioni molto qualificate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Francesco Rucco: "Il consigliere Colombara si scopre pro Magaddino perché cerca con il veleno un po' di spazio"

ArticleImage "Il cosiddetto ceffone di Pietro Magaddino è un autogol del centrosinistra e di chi, come lui, ha rinnegato la propria storia. Stia sereno, consigliere Raffaele Colombara (nella foto di qualche mese fa con Walter Casarotto proprio della della Lista Rucco" - replica alle nota che pubblichiamo Francesco Rucco all'attacco del candidato della lista "Quartieri al Centro" - "Il sottoscritto ha messo insieme un'alleanza che si compone di Liste Civiche e di partiti nazionali, dovrei farne a meno per fare un piacere a Colombara che vede per l'ennesima volta sgretolarsi il suo sogno di andare in Giunta?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Un "Orto delle Spezie" per l'Ipab Minori di Vicenza

ArticleImage E' stato inaugurato - comunica in una nota IPAB Vicenza - lo scorso mercoledì il nuovo 'Orto delle Spezie', presso l'area verde in via Durando a Vicenza, di proprietà di IPAB per i Minori. Si tratta della realizzazione di uno orto da destinarsi alla coltivazione di spezie, quale nuovo progetto di integrazione inserito nella rete SPRAR del Comune di Vicenza.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Missioni, oltre cinquanta giovani vicentini in partenza

ArticleImage Sono più di cinquanta i giovani vicentini - annuncia un comunicato della Diocesi di Vicenza - legati a parrocchie, associazioni e movimenti cattolici che durante l’estate dedicheranno un tempo significativo al servizio missionario. Si sono preparati a questa esperienza durante gli scorsi mesi e sabato 9 giugno, nella chiesa di Maddalene a Vicenza, durante una veglia di preghiera che inizierà alle 20.30, riceveranno il mandato da parte del vescovo mons. Beniamino Pizziol. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Violenza di genere, progetto di prevenzione anche per uomini maltrattanti

ArticleImage La Regione Veneto - comunica una nota stampa - è capofila del progetto sperimentale europeo biennale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere ASAP, che si rivolga anche agli uomini autori di violenza. Istituzioni e associazioni di tre paesi (Italia, Bulgaria e Croazia) condividono studi ed esperienze per mettere a punto un modello di approccio sistematico e multidisciplinare di prevenzione, contrasto e aiuto, che non si rivolga solo alle donne vittime di violenza e ai minori, ma anche agli autori delle violenze di genere. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sondaggi sul GdV pagati da Dalla Rosa: li ha fatti Winpoll per le comunali del... 2017 col suo dipendente unico amico di Giovanni Diamanti figlio di Ilvo...

ArticleImage Oltre alla sequela di conferenze stampa del Comune e delle aziende pubblcihe con esposizione mediatica di candidati o sostenitori della maggiornaza di centrosinistra uscente, oltre ai dossier anonimi e ferma restando la libertà di ogni mezzo di schierarsi con chi vuole purchè infomi correttamente su tutti i candidati, ecco è proprio sulla correttezza che abbiamo strabuzzato gli occhi quanddo abbiamo letto il 25 maggio scorso il sondaggio pubblicato su Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Giacomo Zanella nell’analisi inedita di Mariano Rumor: voce del Sileno anno 3

ArticleImage Interesse per la pubblicazione inedito
E' sempre di grande interesse la pubblicazione per gli studiosi di un inedito ed in particolare di un inedito che contiene un lavoro preparatorio (Vorarbeit di un saggio, da rifinire, su un poeta di grande valore umano e culturale come Giacomo Zanella (1820-1888) che tanto lustro ha dato e dà a Vicenza e alla sua dimora a Cavazzale, dove cheto scorre il fiume Astichello, dal quale prende nome l'importante compimento della sua poesia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 37 qui, on demand e in streaming su VicenzaPiu.tv: tanta Nba e le ultime sul basket vicentino

Pubblicato il 7 giugno alle 13.13, aggiornato con video l'8 alle 9.33. La puntata 37 di Wild Side basketball (in streaming dal 7 maggio su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove già trovi tutte le puntate precedenti, ndr) inizia con una lunga analisi delle Finali NBA. Golden State comanda 2-0 (con gara 3 nella notte tra mercoledì e giovedì). Gara 1 che ha visto un epilogo tragico con JR Smith che a 5 secondo dalla fine non si accorge di essere pari e tiene la palla in mano anziché cercare un tiro per la vittoria. Epica prova di Lebron James che chiude con 51 punti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Front Office, Andrea Maroso (Siamo Veneto): lo chiuderemo, lavori al massimo ribasso a ditta di Zelarino che ha sub appaltato

ArticleImage Dopo l'ottimo articolo del Giornale di Vicenza di venerdì - scrive nella nota che pubblichiamo Andrea Maroso (Siamo Veneto) - sullo spopolamento del palazzo degli Uffici e del conseguente calo di giro d'affari per i commercianti del centro storico (basta farsi una chiacchierata con i baristi proprio di piazza Biade!), è ormai evidente l'errore strategico fatto dall'assessorato (in)competente sia dal punto di vista logistico (impoverimento del centro storico), che dal punto di vista della sicurezza (recupero di un'area degradata attraverso l'inserimento di dipendenti comunali e utenti).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Achille Variati con Jacopo Bulgarini d'Elci saluta la stampa di Vicenza e... paga da bere

Stamattina, prima di parlare dello stato dell'arte del collegamento di Via Aldo Moro con la SR 63 e poi del dossier lasciato al successore sulla costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel processo alla Banca Popolare di Vicenza e ai sette specifici imputati, tra cui il mai nominato Gianni Zonin, il sindaco Achille Variati ha incontrato, accompagnato dal vice Jacopo Bulgarini d'Elci, la stampa nella Sala Stucchi a Palazzo Trissino per "un ringraziamento e un saluto di fine mandato". Ci sembra "istituzionale" proporvi senza commenti esterni tutto l'incontro seguito da un aperitivo "pagato da me, beninteso" ci ha tenuto a precisare il sindaco e presidente uscente della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network