Acquevenete: nel 2017 investimenti per 20 milioni di euro

Innovazione, in duecento all'iniziativa formativa organizzata da Regione e Cisl

Conti dormienti assicurativi sopra i 4 miliardi: folle (interessato?) boicottare Fondo ristoro per ex soci BPVi e Veneto Banca a cui vanno anche i ben maggiori conti dormienti bancari

Protocollo d'intesa tra Bankitalia e Consob del 21 maggio 2012: bastava rispettarlo e 500.000 soci non avrebbero sofferto il peggior scandalo bancario del terzo millennio

"BPVi e frodati da Zonin: ex agente Servizi accusa", interrogazione choc Elio Lannutti (Adusbef e M5S): il governo chiarisca!

Come non rendere subito nota l'interrogazione di cui al titolo su fatti che, singolaremnte, sono stati spesso oggetto di notizi e doamnde su VicenzaPiu.com ? Eccola allora insieme alla speranza che si vada a fondo visto che l'interrogante è persona degna di assoluto rispetto.
"Banca Popolare Vicenza e frodati Gianni Zonin: ex agente Servizi accusa. Solo i vigilanti tra i responsabili del crac o anche le istituzioni deviate? Il governo del cambiamento chiarisca". Atto n. 2-00005 Pubblicato il 26 giugno 2018, nella seduta n. 14 - Elio Lannutti (presidente Adusbef e parlamentare M5S) Ai Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze.Â
Continua a leggereFacoltà di agraria e pecore tosaerba per il Parco della Pace: la proposta (con Pratesi) a Rucco finora coerente su impegni per BPVi, sicurezza "percepita", trasparenza e mobilità

Decretato lo stato di insolvenza di Veneto Banca si attende un provvedimento analogo per la BPVi: con procedura di bancarotta pene superiori e prescrizione allungata

La fine dell’aiuto Bce fa tremare le banche italiane. Con 340 mld di BTP in pancia e un meno 20% in Borsa ora possono essere scalate

Kharis Capital acquisisce il 42,7% di Rigoni di Asiago S.r.l. dal Fondo Italiano di Investimento

Peter Gomez: Tv contro internet per colpire i giornali online. VicenzaPiu.com: leggete e poi... vedete anche VicenzaPiu.tv

La libertà di internet non è sotto attacco solo a Bruxelles. Nuvole nere si allungano sulla Rete anche in Italia dove, come ha raccontato Business Insider, il garante per le comunicazioni sotto la spinta dei lobbisti di Mediaset e Rai ha aperto un'istruttoria su Audiweb 2.0, il nuovo sistema di rilevazione grazie al quale viene finalmente misurato il numero esatto di utenti dei singoli siti web.
Continua a leggere