Economia&Aziende
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Un anno di ottimi risultati nella raccolta sia del ramo Danni sia del ramo Vita - comunica in una nota Assi.Cra. Veneto, società del Credito Cooperativo Veneto - Il 2017 si chiude con l’approvazione di un bilancio soddisfacente con uno staff di professionisti del mercato assicurativo, coordinati dal Direttore Isabella Tiengo, che opera congiuntamente da 25 anni con le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali ed Artigiane nel campo della Bancassicurazione.Â
Bancassicurazione, Assi.Cra (società del Credito Cooperativo Veneto): "raccolta a 254 milioni di euro"

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Torna l’appuntamento dei saldi estivi - scrive in una nota Confcommercio - che a Vicenza, come nel resto del Veneto, scatteranno sabato 7 luglio. Pur anticipati dalle oramai “tradizionali†fughe in avanti di qualche operatore, con gli escamotage degli sms legati alle fidelity card, solo tra qualche giorno i negozi potranno ufficialmente far partire le svendite di fine stagione, offrendo ai consumatori sconti che mediamente si aggirano tra il 20 e il 50%.
Continua a leggere
Saldi estivi, Confcommercio Vicenza: "nel segno della stabilità"

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Pfas, Miteni: "nuovo rapporto Ue, migliaia di tonnellate immesse". Antonio Nardone: "conferma i nostri dati"

ECHA l’agenzia di regolamentazione delle sostanze chimiche dell’Unione Europea con sede a Helsinki - rende noto con un comunicato Miteni Spa - ha pubblicato il 26 giugno scorso il documento che porterà alla definizione di una norma specifica sull’utilizzo del PFOA. L’agenzia è l’autorità che stabilisce il regolamento REACH a cui la Regione Veneto ha fatto pochi giorni fa riferimento annunciando la necessità di avviare i controlli su tutti gli utilizzatori di sostanze chimiche nei distretti di lavorazione delle pelli. ECHA indica tra i grandi utilizzatori di PFOA anche il tessile, le cartiere e chi utilizza inchiostri e tinture.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Saldi estivi in partenza anche a Vicenza e in tutto il Veneto: gli sconti di fine stagione prenderanno il via il prossimo 7 luglio ma in regione le vendite non decolleranno. Lo afferma in una nota il Codacons, che ha condotto il consueto monitoraggio sulla propensione alla spesa dei consumatori durante il periodo di saldi. "Si registra anche in Veneto una generalizzata diffidenza da parte delle famiglie che inciderà sulla propensione all’acquisto – spiega l’associazione – Si prevede una buona affluenza nelle vie dello shopping e nei centri commerciali nei primi giorni di saldi, ma sul lungo periodo le vendite deluderanno le aspettative dei commercianti, nonostante quest’anno la percentuale media di sconto sarà più elevata rispetto al 2017".
Continua a leggere
Saldi estivi dal 7 luglio a Vicenza, Codacons: "le vendite non decolleranno"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
La domanda che viene spontanea, prima ancora di considerare attentamente il contenuto del testo apparso sulla stampa vicentina sulla necessità dell'approvazione immediata del nuovo statuto di IEG (di fatto la Fiera di Rimini in cui è confluita in stragrande minoranza quella di Vicenza, ndr) su cui il nuovo sindaco Francesco Rucco chiede tempo per poterlo esaminare, riguarda il comportamento dei due rappresentanti nel CdA IEG di Vicenza Holding (titolare della partecipazione e i cui soci sono il Comune di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Camera di Commercio vicentina), cioè il vice presidente Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, già assessore al bilancio del comune di Vicenza nella Giunta Variati.
Continua a leggere
Dubbi Rucco su statuto Ieg: si sono relazionati e con chi Marzotto e Cavalieri? E Variati chiarisca finalmente la cessione di Fiera di Vicenza a Rimini!

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
"Come saprete, allo stato attuale, almeno fino alla pronuncia sull'istanza di sospensiva presentata dalla ricorrente davanti al Consiglio di Stato, non verrà stipulato alcun contratto relativo alla gara regionale Veneto": così inizia il chiarimento da noi chiesto a Serenissima Ristorazione a seguito di una nota del Gruppo Pd della Regione Veneto sull'appalto assegnato da Azienda Zero per le mense ospedaliere all'azienda vicentina leader di mercato ("Serenissima Ristorazione: la clausola sociale non difende i lavoratori. E l'appalto si è trasformato in una decisione politica").
Continua a leggere
Serenissima Ristorazione e appalto per mense ospedaliere di Azienda Zero: manterremo gli obblighi, in primis quelli occupazionali

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
Dopo l'interpello già inviato al Capogabinetto del MEF in data 22 giugno sulla medesima questione, i sottoscrittori delle associazioni (in fondo tutto l'elenco completo) unite per il Fondo di risarcimento ai “risparmiatori truffati†tramite il loro portavoce Patrizio Miatello hanno scritto alla cortese attenzione del Prefetto di Treviso un richiamo al Governo affinché assuma quanto prima il provvedimento previsto dalla legge per il quale ha competenza esclusiva. Di seguito la lettera.
Continua a leggere
Fondo risparmiatori truffati, le associazioni alzano di nuovo la voce col governo: "sono trascorsi oramai sei mesi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Dopo le dichiarazioni roboanti dei giorni scorsi e il contratto di governo con cui Lega e 5 Stelle si sono impegnati a mettere fine alle assurde sanzioni alla Russia in quanto creano un dannoso effetto boomerang all'economia italiana, l'Italia oggi ha dimostrato per l'ennesima volta di accettare passivamente il diktat Franco-Tedesco" La denuncia viene dal consigliere regionale del gruppo misto Stefano Valdegamberi.
Continua a leggere
Sanzioni alla Russia, Valdegamberi (Gm): rinnovate anche dall'Italia, tanti annunci per nulla

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"I semplici numeri da soli non bastano, la Regione fornisca il dettaglio delle spese almeno per quanto riguarda gli stanziamenti più consistenti e le campagne radiofoniche e informative, e verifichi qual è stato il ritorno pratico in termini di utilità alla promozione del territorio, sia per quanto riguarda le attività economiche che per il patrimonio storico culturale". A dirlo sono i consiglieri del Partito Democratico Andrea Zanoni e Claudio Sinigaglia commentando la relazione sulle spese sostenute dalla Regione per Expo 2015 e per i Grandi Eventi, nel periodo compreso tra il 2014 e il 2017, illustrata ieri in Quarta commissione.
Continua a leggere
Expo e Grandi Eventi, Zanoni e Sinigaglia (PD): la Regione fornisca il dettaglio delle spese e verifichi la loro efficacia"

Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende
Si è tenuta oggi pomeriggio - informa un comunicato ufficiale del 29 giugno - al CUOA, nella prestigiosa sede di Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, la cerimonia di consegna dei Diplomi MBA Imprenditori 11a edizione. L’aula del Master of Business Administration per questa edizione è stata composta da 26 imprenditori, motivati ad accrescere le loro conoscenze e competenze per cogliere le opportunità e affrontare i rischi che caratterizzano gli attuali scenari competitivi (foto di archivio).Â
Continua a leggere
Cuoa, a 26 imprenditori il Master of Business Administration: "resilienza"
