BPVi, Gianni Zonin in bancarotta con tutta la classe dirigente. Renzo Mazzaro su Mattino di Padova, Tribuna di Treviso...: "VicenzaPiù", una delle poche voci fuori dal coro a Vicenza

Banca Popolare di Vicenza come Veneto Banca, anzi peggio. Storie incrociate di gente facoltosa e di clienti normali, illusi da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti, mentre il loro denaro faceva correre la locomotiva veneta finanziando speculazioni immobiliari, operazioni sui cambi, avventure imprenditoriali coperte dall'amicizia e non da adeguate garanzie. Soldi facili, attinti dalla propensione al risparmio dei veneti. Serviti tra l'altro a pagare stipendi da nababbi a questi sedicenti banchieri, che la decenza prima che la giustizia dovrebbe obbligare oggi a restituire. Finte banche di territorio. Continua a leggere
Noi che credevamo nella BPVi: i consigli e le procedure per l'insinuazione al passivo di BPVi e Veneto Banca in liquidazione

Com’è noto, con il Decreto Legge n. 99 del 25 giugno 2017 il Consiglio dei Ministri ha dettato norme e regole sulla liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Anche se ad oggi - prosegue la nota che pubblichiamo di "Noi che credevamo nella BPVi" - non risultano ancora pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sembrano essere stati emanati, lo stesso giorno 25 giugno 2017, i decreti attuativi del Ministro dell’Economia e delle Finanza con i quali le due banche venete sono state ufficialmente poste in liquidazione coatta amministrativa e sono stati nominati i Commissari Liquidatori. A parte la dubbia costituzionalità (sotto vari profili) del decreto legge, ciò che preoccupa maggiormente in questo momento sono le conseguenze immediate del decreto per tutti i soci azionisti.
Continua a leggereCollege Valmarana Morosini, il Comune accetta l’offerta di acquisto della Fondazione Cuoa

Procura di Vicenza notifica chiusura indagini su vecchia gestione BPVi a sette indagati tra cui Zonin e Sorato più la banca stessa ora in liquidazione: qui nomi e reati, tra cui aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto

Continua a leggere
Umberto Lago torna a Vicenza da amministratore unico di Aim

Come fatto filtrare da giorni da Palazzo Trissino a subentrare a Paolo Colla, tuttora limitato dai problemi medici che da tempo lo affliggono e che hanno costretto al passo odierno, arriva come amministratore unico del gruppo Aim Vicenza il prof. Umberto Lago. In realtà quelli di Lago, finomallomscorso anni alla guida della holding delle partecipate del comune di Rimine, non è un arrivo ma un ritorno dato che il vicentino, nato il 29 settembre 1964 e attualmente docente al dipartimento di Scienze aziendali di Bologna, è stato proprio assessore anche alle partecipate del Comune di Vicenza  durante il primo mandato della nuova era di Achille Variati dal 2008 al 2013. Lo hanno appena annunciato il sindaco Achille Variati e chi è successo a Lago come assessore al bilancio, Michela Cavalieri.Â
Continua a leggereBanche Venete, la commissione Finanze non approva modifiche

Continua il percorso in parlamento per la conversione in legge del Dl riguardante il "salvataggio" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.  Durante la seduta mattutina della Commissione, il decreto è rimasto invariato, nessun emendamento è infatti stato approvato. Scrive Radiocor 24 :"La commissione Finanze del Senato ha concluso l'esame degli emendamenti sul decreto legge sulle banche venete senza approvare alcuna modifica. Lo riferisce il relatore e presidente della Commissione, Mauro Maria Marino (Pd), al termine della seduta di questa mattina. Nella seduta di oggi pomeriggio alle 14,30 saranno esaminati gli ordini del giorno e sarà votato il mandato al relatore."
Continua a leggereMercoledì 25 luglio in Senato le associazioni dei soci di BPVi e Veneto Banca presentano le loro richieste sul decreto banche

Mons. Francesco Gasparini a Valmarana: "ecco le carte della Fondazione Roi per acquisto del ritratto del vescovo Priuli ora al Museo Diocesano. Mai chieste dimissioni ai 4 membri del Cda scelti da Zonin". ViPiù: dove sono le altre carte?

Le esternazioni del Presidente dell'Inps Tito Boeri: facciamo chiarezza e diciamo la verità

Le azioni legali possibili per obbligazionisti e soci BPVi e Veneto Banca in liquidazione. Ma il decreto andrebbe modificato ora o dopo elezioni

Pubblicato il 24 luglio alle 21.03, aggiornato il 25 alle 0.24. A seguito dell’emanazione del D.lg. 99 del 25 giugno 2017 in sede giudiziaria gli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca possono avviare le seguenti iniziative legali:
a) chi lamenta la mancata esecuzione di un ordine di vendita di azioni [i cosiddetti scavalcati] può insinuarsi al passivo della liquidazione coatta amministrativa [LCA];
b) chi contesta l’inadempimento dell’intermediario ai relativi  obblighi di correttezza nella prestazione dei servizi di investimento, con particolare riferimento al collocamento di strumenti finanziari a risparmiatori  con un profilo di rischio non adeguato/appropriato [violazione della MiFID] può: Continua a leggere