È nato Usarci Veneto: rappresenta le sette sedi venete del sindacato degli agenti di commercio. Presidente è Franco Roccon, Domenico Marsella rappresenta Vicenza

«Il primo obiettivo del nuovo organismo - spiega lo stesso Roccon - è già stato raggiunto: entrare nella Consulta per l'Autonomia regionale, a cui aderiscono le associazioni di categoria venete e che è stata istituita a seguito del risultato referendario del 22 ottobre. L'organizzazione degli agenti di commercio sarà in questo modo rappresentata nella Consulta, diventando il referente istituzionale per le competenze economiche e formative di settore». Continua a leggere
Cercando il lavoro a Vicenza , workshop sulle competenze di "business etiquette" a Palazzo Cordellina il 18 gennaio

In un contesto professionale sempre più globalizzato è importante sapersi relazionare nel modo più appropriato a seconda dell'interlocutore. È per questo motivo che tra i vari workshop organizzati dal progetto Cercando il lavoro del Comune di Vicenza, ne è in calendario uno per giovedì 18 gennaio a Palazzo Cordellina (contra' Riale 12), dalle 18 alle 22, dedicato alle competenze di "Business etiquette", espressione con cui si intende appunto l'insieme di regole di comportamento grazie alle quali è possibile trasmettere un'immagine positiva di sé in qualsiasi occasione lavorativa, al di là delle competenze puramente tecniche, ormai non più sufficienti per poter vantare un vantaggio competitivo.
Continua a leggereLa crisi delle banche, Gianni Girotto (M5S): non era inevitabile
Siamo nella pausa delle festività natalizie - scrive il senatore M5S Gianni Girotto nella nota che pubblichiamo e che accompagna il suo video messaggio - e proprio in questi giorni si conclude l'esperienza della Commissione d'inchiesta sulle banche, che dopo tutti gli scandali per il Pd era inevitabile e l'ha utilizzata come "carota" elettorale, anche si è poi trasformata in un boomerang. In questi quattro mesi abbiamo capito e scoperto comportamenti poco lodevoli, per non dire scorretti, di alcune banche: prassi che hanno potato all'attuale crisi e che vanno corrette subito.
Continua a leggereBitcoin, Il Fatto: di tutto, di più sulla criptomoneta e sulla criptorete

Lo "smemorato di Vicenza" Gianni Zonin mai decise di crediti: e i 93 mln dati d'urgenza a Stefano Ricucci e rivelati da un'ispezione choc del 2007-2008 in piena era Mario Draghi?

Dopo auguri di Natale e dopo denuncia "alla Zonin" di Zaia contro VicenzaPiù ecco nona puntata inchiesta sui fondi della formazione in Veneto: senza risposte le domande in Europa nel 2012 di Berlato su Irigem & c.

Droni e robot, Andrea Ruscica: è tempo di Etica 4.0. E di partnership tra uomo e macchina

Di Andrea Ruscica*, da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus per VicenzaPiù. E' la storia che si ripete. Anzi che si trasforma. E' l'eterno incontro-scontro tra uomo e macchina. Una storia iniziata ai tempi della rivoluzione industriale e che oggi, anche in ottica di Digital Transformation, e' sempre attuale. L'Intelligenza Artificiale, infatti, si sta facendo strada nei processi produttivi e cosi' si aprono nuove frontiere all'interno delle imprese sia sotto il profilo economico sia sotto quello sociale e del lavoro. E se fino ad ora l'innovazione tecnologica era vista come un mezzo per affrontare nuove sfide e nuove opportunita', adesso comincia a fare paura: i robot sostituiranno in un futuro prossimo il lavoro umano?
Continua a leggereIl commissariamento fast di Bene Banca e la telenovela di BPVi e Veneto Banca: dopo lo smemorato di Vicenza al senatore Gianni Girotto (non) rispondono gli smemorati di Palazzo San Macuto

Truffato da Veneto Banca, un disabile rumeno di 60 anni ha piazzato a Natale la sua auto davanti all'ingresso della seda storica di Montebelluna

Intesa Sanpaolo non si limita ai 4.000 esuberi post BPVi e Veneto Banca ma ne aggiunge 9.000 volontari. Poi 1.500 assunzioni
