Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

È nato Usarci Veneto: rappresenta le sette sedi venete del sindacato degli agenti di commercio. Presidente è Franco Roccon, Domenico Marsella rappresenta Vicenza

ArticleImage E' nato Usarci Veneto, l'organismo regionale che rappresenta unitariamente le sette sedi venete del sindacato degli agenti di commercio. Segretario è stato designato Franco Roccon, presidente di Belluno.
«Il primo obiettivo del nuovo organismo - spiega lo stesso Roccon - è già stato raggiunto: entrare nella Consulta per l'Autonomia regionale, a cui aderiscono le associazioni di categoria venete e che è stata istituita a seguito del risultato referendario del 22 ottobre. L'organizzazione degli agenti di commercio sarà in questo modo rappresentata nella Consulta, diventando il referente istituzionale per le competenze economiche e formative di settore».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Cercando il lavoro a Vicenza , workshop sulle competenze di "business etiquette" a Palazzo Cordellina il 18 gennaio

ArticleImage

In un contesto professionale sempre più globalizzato è importante sapersi relazionare nel modo più appropriato a seconda dell'interlocutore. È per questo motivo che tra i vari workshop organizzati dal progetto Cercando il lavoro del Comune di Vicenza, ne è in calendario uno per giovedì 18 gennaio a Palazzo Cordellina (contra' Riale 12), dalle 18 alle 22, dedicato alle competenze di "Business etiquette", espressione con cui si intende appunto l'insieme di regole di comportamento grazie alle quali è possibile trasmettere un'immagine positiva di sé in qualsiasi occasione lavorativa, al di là delle competenze puramente tecniche, ormai non più sufficienti per poter vantare un vantaggio competitivo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

La crisi delle banche, Gianni Girotto (M5S): non era inevitabile

Siamo nella pausa delle festività natalizie - scrive il senatore M5S Gianni Girotto nella nota che pubblichiamo e che accompagna il suo video messaggio - e proprio in questi giorni si conclude l'esperienza della Commissione d'inchiesta sulle banche, che dopo tutti gli scandali per il Pd era inevitabile e l'ha utilizzata come "carota" elettorale, anche si è poi trasformata in un boomerang. In questi quattro mesi abbiamo capito e scoperto comportamenti poco lodevoli, per non dire scorretti, di alcune banche: prassi che hanno potato all'attuale crisi e che vanno corrette subito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Bitcoin, Il Fatto: di tutto, di più sulla criptomoneta e sulla criptorete

ArticleImage "Bitcoin, c'è una miniera d'oro nel deserto industriale bulgaro. Dove c'erano le industrie oggi si "fabbricano" criptovalute: scaffali pieni di computer e "minatori" davanti agli schermi. Si producono qui, vicino sofia, perché l'energia costa un terzo":in questo servizio con quello successivo a cui viene affiancato un glosssario Virginia Della Sala, inviata a Sofia da Il Fatto Quotidiano, spiega, quasi, tutto sui Bitcoin, sulla criptomonete e sulla criptorete oltre che sul loro complesso meccanismo di "emissione" e "valorizzazione" nelle more di un mondo che è sempre più finanza e sempre meno economia, con i rischi connessi sempre più noti a tutti, ma corsi da un maggior numero di persone che pensano, sperano, di essere più furbi o più fortunati di altri. Leggete e ragionate dopo essere stati informati. Il direttore

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Lo "smemorato di Vicenza" Gianni Zonin mai decise di crediti: e i 93 mln dati d'urgenza a Stefano Ricucci e rivelati da un'ispezione choc del 2007-2008 in piena era Mario Draghi?

ArticleImage Gianni Zonin, tra i mille "non ricordo" e "non era compito mio",  in commissione parlamentare ha detto, quindi, di non aver mai fatto nulla, in Bpvi, anche se era pagato oltre un milione di euro all'anno. Gli interrogatori durante il per ora claudicante processo vicentino daranno ragione o meno a questa ridicola dichiarazione. In ogni caso "emblematico", come lo definsce La Stampa, è "il caso dei 96,5 milioni concessi nel 2004 «dal presidente», ovvero Zonin, alla Magiste di Stefano Ricucci senza attendere la delibera degli organi della banca».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dopo auguri di Natale e dopo denuncia "alla Zonin" di Zaia contro VicenzaPiù ecco nona puntata inchiesta sui fondi della formazione in Veneto: senza risposte le domande in Europa nel 2012 di Berlato su Irigem & c.

ArticleImage Abbiamo riferito ("Zaia chiede a VicenzaPiù 410.000€ di danni per inchiesta su formazione in Veneto, clan Romano e Donazzan: W autonomia... stampa. Ripartiamo da interrogazione Bozza su Irigem") dell'attacco, secondo noi intimidatorio e, per lo meno, da lite temeraria, che stiamo subendo dalla Regione Veneto per aver raccontato una parte della documentazione che la stessa regione ha depositato in procura su invito del consigliere Sergio Berlato e la vicenda è finita ieri, 23 dicembre, a firma Giuseppe Pietrobelli anche su IlFattoQuotidiano.it, che ringraziamo per il sostegno informativo ("FQ, Regione Veneto vuole 410mila € da Giovanni Coviello e VicenzaPiù: "Diffamati". Ma la fonte è un dossier dato da Zaia ai pm").

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Droni e robot, Andrea Ruscica: è tempo di Etica 4.0. E di partnership tra uomo e macchina

ArticleImage

Di Andrea Ruscica*, da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus per VicenzaPiù. E' la storia che si ripete. Anzi che si trasforma. E' l'eterno incontro-scontro tra uomo e macchina. Una storia iniziata ai tempi della rivoluzione industriale e che oggi, anche in ottica di Digital Transformation, e' sempre attuale. L'Intelligenza Artificiale, infatti, si sta facendo strada nei processi produttivi e cosi' si aprono nuove frontiere all'interno delle imprese sia sotto il profilo economico sia sotto quello sociale e del lavoro. E se fino ad ora l'innovazione tecnologica era vista come un mezzo per affrontare nuove sfide e nuove opportunita', adesso comincia a fare paura: i robot sostituiranno in un futuro prossimo il lavoro umano?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Il commissariamento fast di Bene Banca e la telenovela di BPVi e Veneto Banca: dopo lo smemorato di Vicenza al senatore Gianni Girotto (non) rispondono gli smemorati di Palazzo San Macuto

ArticleImage La carta stampata e l'opinione pubblica non avevano ancora smaltito lo stupore scaturito in seguito all'audizione di Gianni Zonin, il Presidentissimo di Banca Popolare di Vicenza che, alle incalzanti domande dei parlamentari interroganti della Commissione Bicamerale di Inchiesta sulle banche, ha costellato le proprie risposte con una serie interminabile di "non ricordo", "non so", "non avevo poteri esecutivi" che gli sono valsi l'appellativo di "smemorato di Vicenza", che a Palazzo San Macuto sono andate in onda, in diretta webtv, altre audizioni caratterizzate da altrettanta invocata amnesia, senza tuttavia che i media se ne accorgessero o riportassero la notizia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Truffato da Veneto Banca, un disabile rumeno di 60 anni ha piazzato a Natale la sua auto davanti all'ingresso della seda storica di Montebelluna

ArticleImage Un disabile rumeno di 60 anni, che ha lavorato per decenni nella Marca e purtroppo aveva investito tutti i suoi risparmi nella ex Veneto Banca, dopo essere stato costretto da tempo a dormire in auto per l'azzeramento delle sue azioni, ha piazzato oggi, giorno di Natale, il suo mezzo di fronte all'ingresso dell'ex sede storica dell'Istituto in piazza dall'Armi a Montebelluna "fino a quando non riavrò i miei soldi", ha detto. Questo ci ha riferito telefonicamente un componente del Coordinamento don Torta e poi ha confermato TrevisoToday (sua la foto).

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo non si limita ai 4.000 esuberi post BPVi e Veneto Banca ma ne aggiunge 9.000 volontari. Poi 1.500 assunzioni

ArticleImage Intesa Sanpaolo, si legge su FirenzePost, ha raggiunto un accordo con i sindacati per l'uscita volontaria di 9 mila persone. L'accordo fa seguito a quanto già concordato in relazione all'acquisizione dei rami di attività delle ex banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca). L'intesa prevede che il gruppo accolga tutte le domande di uscite volontarie pervenute, presentate da circa 7.500 persone nell'ambito del Fondo di Solidarietà, con le ultime uscite previste entro il 30 giugno 2020.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network