Omba dei Malacalza a Torri di Quartesolo, "Potere al popolo! Vicenza": la gestione vada ai dipendenti con aiuto della Regione Veneto!

Liquidazione coatta amministrativa BPVi e Veneto Banca, Il Mattino di Padova: ci sono altri sei mesi di tempo. Intanto da azioni di responsabilità nasce minaccia "fiscale"

Peter Hammill dei Van Der Graaf Generator fa una lezione sui disastri della finanza speculativa in Sci-Finance 40 anni... fa
Vi proponiano una canzone dei Van Der Graaf Generator di 40 anni fa: l'attualità delle parole è inquietante. Evidentemente ci sono artisti (Peter Hammill in questo caso) che hanno la vista lunga. La canzone si chiama Sci-Finance (da Sci-fi, fantascienza), la musica è abbastanza "dura" ma la proponiamo per un ascolto riportando le parole così come tradotte con la supervisione dello stesso Hammill: se l'avesse scritta un risparmiatore deluso non ci saremmo meravigliati, ma, a volte, i veri artisti sono preveggenti...
Continua a leggereCrac banche venete, NordEst Economia: Adiconsum fa causa a Kpmg, società di revisione della ex BPVi, e auspica controlli Consob su PWC per Veneto banca

Adiconsum Veneto ha avviato la raccolta di adesioni dei risparmiatori per attivare le procedure giudiziarie contro la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza, Kpmg Spa, e «attualmente le persone che hanno aderito sono oltre 100, un numero ritenuto già sufficiente per l'avvio dell'iniziativa legale» Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori riferibile alla Cisl la quale ha anche annunciato, per il prossimo 16 gennaio, una nuova assemblea a Vicenza, aperta ai risparmiatori «con lo scopo di incrementare il numero di quanti ritengono utile percorrere questa strada per il recupero dei loro risparmi».
Continua a leggereTruffato da Veneto Banca protesta a Natale l'ex socio Marin Haralambie, Andrea Arman per Coordinamento don Torta: lo Stato è venuto meno al dovere di difendere cittadini

Fondo per le vittime anche di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: un punto di partenza concreto ma servono unità e mobilitazione. L'11 gennaio a Loria poi in altri comuni come Vicenza e Montebelluna

Liquidazione Omba di Torri di Quartesolo della famiglia Malacalza: da Stefano Fracasso (PD) interrogazione per intervento della Regione Veneto

Riacquisto bond senior di Bpvi e Veneto Banca entro il 12 gennaio, CorVeneto: Intesa offre il 101,20% per pagare interessi non corrisposti

Spunti sulla “nuova” rivoluzione industriale

Cosa abbiamo fatto in tutti questi anni se non aspettare le decisioni dell'avversario di classe (ed adeguarci ad esse)? Dove sono finite le nostre capacità di analisi e di interpretazione? Perché abbiamo escluso dal nostro orizzonte il progetto di edificare un sistema diverso e antitetico all'attuale, una nuova società di liberi e uguali? Cosa ce lo ha impedito se non noi stessi e l'adeguamento alle imposizioni dei vincitori della “guerra fredda�
Continua a leggereSequestro alla BPVi, GdV: fu eseguito ma le casse erano vuote

I mesi concitati trascorsi dalla richiesta della procura alla decisione di agire. Quando i pubblici ministeri sono andati a porre i sigilli ai 106 milioni tutto il denaro contante era già passato nella disponibilità di Intesa
I pubblici ministeri Gianni Pipeschi e Luigi Salvadori, titolari dell'inchiesta sul crac di BPVi, avevano provato a sequestrare i 106 milioni di euro, secondo la procura frutto dell'attività illecita della banca, ma quando si sono recati nella sede della Banca Popolare di Vicenza hanno trovato la cassa vuota. Tutto il contante, ovvero la banca "buona", era infatti già passato a Intesa Sanpaolo dopo la firma dell'accordo col governo.
Continua a leggere