Cronache dalla questura: violenza familiare di un imprenditore vicentino e bambini lasciati a casa da soli
Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 14:00
Attività illecite e segnalazioni alla questura in ribasso in questi giorni di ferragosto. Persino i controlli sui traffici in Campo Marzo, tra ieri e oggi non hanno fatto registrare nessuna novità di rilievo. Dalla squadra mobile di Vicenza arrivano solo due comunicazioni: un presunto abbondano di minori e un episodio di violenza domestica da parte di un imprenditore vicentino.
Continua a leggereViolenza domestica, Balbi e Giuliari: imminente l'avvio del Centro antiviolenza
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 19:16
Comune di Vicenza - "Sono dati che fanno riflettere, ma che ci sorprendono relativamente. Da tempo, infatti, il Comune di Vicenza si sta muovendo insieme all'Ulss e alla rete di volontariato che si occupa di questa tematica per dare al territorio un luogo che metta insieme tutte le realtà in grado di offrire una risposta adeguata alle vittime". E' questo il commento della consigliera comunale con delega alle pari opportunità Cristina Balbi alla ricerca della commissione regionale sulla violenza domestica che assegna a Vicenza il numero più elevato di tentati omicidi fra le mura di casa.
Continua a leggere
400 mila minori in Italia assistono a violenze in casa, Berlato: necessario intervenire
Martedi 5 Aprile 2011 alle 00:07
Sergio Berlato, Pdl - Nell'ultimo rapporto dal titolo:'Spettatori e vittime: i minori e la violenza assistita in ambito domestico. Analisi dell'efficienza del sistema di protezione'' e presentato da Save the Children nell'ambito del progetto comunitario Daphne III, emerge che sono circa 400mila i minori, in Italia, che assistono a episodi di violenza in casa. In particolare, sebbene a subire maltrattamenti fisici, psicologici, economici sono le loro madri, vittime per lo più di mariti o partner, é se fossero violati anche i bambini, perché - sempre secondo il rapporto - ai ''piccoli spettatori'' rimangono traumi e conseguenze ''uguali a quelli di un bambino che abbia subito direttamente violenza''.
Continua a leggere
Filippin e violenza domestica:vergogna in Cassazione
Sabato 3 Luglio 2010 alle 00:10
Rosanna Filippin, Partito democratico - Il segretario regionale del Pd: la violenza domestica non è può essere mai tollerata "La moglie forte si può maltrattare? Certe sentenze mi ispirano solo due sentimenti: schifo e vergogna. Lo dico come cittadina, come avvocato e come donna". Rosanna Filippin, segretario regionale del PD Veneto, esprime il suo sconcerto per la sentenza della Cassazione che ha annullato la condanna ad un marito che per tre anni ha maltrattato la moglie, accogliendo la tesi dell'imputato secondo cui la moglie "non era per nulla intimorita", ma solo "scossa ed esasperata".
Continua a leggere
