Archivio per tag: Vincenzo Imperatore
Categorie: Economia&Aziende
Trustpilot è una community online di recensioni nata nel 2007 dall’idea del danese Peter Mühlmann, fondatore ed ora CEO, che ha visto un’opportunità per aiutare chi fa acquisti online. Oggi Trustpilot recensisce circa 180.000 aziende sulla base di circa 32 milioni di segnalazioni dirette degli utenti e cresce al ritmo di oltre un milione di nuove recensioni al mese. Un vero e proprio punto di riferimento per il mercato, una sorta di Tripadvisor per i servizi e-commerce e online, il cui claim è “le opinioni dei consumatori sono tutto per noiâ€. Quelle originali, non artefatte ed edulcorate come avviene nelle indagini di customer satisfaction commissionate dalle banche.
Continua a leggere
"Parli bene di noi": così le banche estorcono la soddisfazione dei clienti
Domenica 15 Luglio 2018 alle 16:19
I "giochi" ai danni dei clienti sono continuati in BPVi anche durante la gestione di Francesco Iorio: la denuncia di Lettera 43
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 22:09
Categorie: Politica, Libri
Sui libri "nascosti" su Vatileaks di Fittipaldi e Nuzzi Galla rettifica, per essere rettificato. Ora in vetrina libri di Imperatore su BankLeaks!
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 20:17
Alberto Galla, titolare delle omonime librerie cittadine, si appella ufficialmente all'Articolo su n.281 del 31/12/15: diritto di replica per chiederci di pubblicare una nota che, in nessun caso, a nessuno rifiutiamo, come tutti sanno, forse sig. Galla escluso. Se mi avesse approcciato con cortesia e non in base al diritto di replica, a cui forse lo farebbero ricorrere i media con cui la sua famiglia collabora dalla notte dei tempi, ma non certo con il network indipendente VicenzaPiù, avrei evitato non la pubblicazione della sua nota, che non rifiutiamo neanche ai faziosi, ma lui avrebbe evitato di perdere tempo per farsi autogol e io non gli avrei dovuto dedicare il mio per le mie successive osservazioni che semplicemente smentiscono, e non solo, quanto lui afferma. Continua a leggere
Categorie: Banche
Continua il panorama tracciato da Il Messaggero Veneto, si legge su VeneziePost, sull'apertura dell'inchiesta contro BpVi da parte della procura di Udine, ma altri atti potrebbro iniziare altrove, in particolare in merito alle possibili responsabilità dei dipendenti locali della banca. Ma se è umano che provino a difendersi formalmente per non fare da capri espiatori, aggiungiamo noi, i funzionari delle filiali che hanno carpito la buon fede (e l'ignoranza) dei clienti che a loro si affidavano non possono sostenere la tesi di essere "esecutori" innocenti di ordini di "mandanti" cattivi.
Continua a leggere
Funzionari BPVi, da Udine parte l'inchiesta: pagheranno solo gli "esecutori" e non i mandanti? I libri denuncia di Imperatore
Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 09:54