Veneto da gustare. Villa Barbarigo a Noventa Vicentina, detta la "Villa dei Dogi". E i profumi di un'antica ricetta della Serenissima: risi e bisi con oca in onto
Domenica 26 Febbraio 2017 alle 12:05 Breve storia della Villa
				
			
			
			Breve storia della VillaVilla Barbarigo viene progettata nel 1588 da un mastro muraro ,probabilmente allievo di Andrea Palladio,e vede la sua prima luce nel 1590. La nobile famiglia veneziana Barbarigo in questo pregiato edificio identifica la sua volontà di celebrare la grandezza del Casato, che ha consegnato alla storia due fratelli divenuti Dogi della Serenissima: Marco ed Agostino Barbarigo. Nel XVII secolo Franceschina Barbarigo, ultima erede della nobile famiglia, sposa un Lorendan, che acquisisce la proprietà della Villa. A metà del Settecento la Famiglia Rezzonico diventa l'ultima titolare del prestigioso sito. Nel medesimo periodo i Rezzonico commissionano a Giambattista Tiepolo la celeberrima Pala di S. Rocco e S. Sebastiano, posta nel Duomo di Noventa. Solo nel 1891 la villa viene acquistata dal Comune di Noventa Vicentina.
Continua a leggereAmministratore di sostegno, due incontri formativi di Confartigianato a Noventa
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 12:06 Confartifìgianato Vicenza  -  Confartigianato Persone ha avviato un uno sportello sulle successioni ereditarie e sulla figura dell'Amministratore di Sostegno, un servizio effettuato dal CAAF Confartigianato in risposta alle molte richieste giunte da pensionati e non solo. Dopo gli incontri a Malo, Marostica e Sandrigo, viene ora realizzato a Noventa un ciclo di incontri informativi in collaborazione con Vicenza Tutor, Associazione di volontariato per la tutela, la curatela e l'amministrazione di sostegno di persone interdette, inabilitate o in situazioni di disagio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartifìgianato Vicenza  -  Confartigianato Persone ha avviato un uno sportello sulle successioni ereditarie e sulla figura dell'Amministratore di Sostegno, un servizio effettuato dal CAAF Confartigianato in risposta alle molte richieste giunte da pensionati e non solo. Dopo gli incontri a Malo, Marostica e Sandrigo, viene ora realizzato a Noventa un ciclo di incontri informativi in collaborazione con Vicenza Tutor, Associazione di volontariato per la tutela, la curatela e l'amministrazione di sostegno di persone interdette, inabilitate o in situazioni di disagio.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    