Inquinamento acqua, le associazioni chiedono chiarimenti alle istituzioni
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 17:32
Acqua Bene Comune Vicenza e Valchiampo, VicenzaInsieme e No alla Centrale - In seguito a diversi articoli apparsi di recente sul Giornale di Vicenza è stato reso noto alla cittadinanza (anche su VicenzaPiù ndr) che le acque potabili della provincia di Vicenza sono contaminate da sostanze perfluorurate. Visti i documenti finora divulgati dagli Enti responsabili, ed in particolare il parere dell'Istituto Superiore di Sanità del 10 giugno 2013 con le relative raccomandazioni sulle misure urgenti da adottare per la mitigazione dei rischi.
Continua a leggere
Guadagnare con i rifiuti, sabato 6 marzo
Giovedi 4 Marzo 2010 alle 06:03Associazione VicenzaInsieme     Â
"Guadagnare con i rifiuti: meglio riciclare che avere una discarica sotto casa"
con il patrocinio del Comune di Vicenza
Incontro con Cittadini e Istituzioni sull'attuale modello di gestione dei rifiuti nelle diverse realtà della provincia di Vicenza
Sabato 6 marzo 2010 Ore 9.00 Presso Chiostri di Santa Corona,
Contrà Santa corona 4 - Vicenza
Moderatrice dell'incontro:
Roberta Bassan giornalista de "Il Giornale di Vicenza"
Ore 9.00 Saluto dell'Ass. all'Ambiente del Comune di Vicenza
dott. Antonio Marco Dalla Pozza
Ore 9.10 Introduzione e Presentazione di VicenzaInsieme.
Nadia Zanovello - Presidentedell'Associazione VicenzaInsieme
Ore 9.20 Intervento di presentazione delle attività della "Cooperativa Insieme" di Vicenza
Ore 9.30 La gestione dei rifiuti nella provincia di Vicenza: panoramica della situazione attuale, quanto differenziamo, dove finiscono i nostri rifiuti, quanto paghiamo per lo smaltimento.
Ing. Maria Pia Ferretti - Direttore AATO Provincia di Vicenza
Ore 10.00 Ponte nelle Alpi: un modello virtuoso di gestione dei rifiuti.
(a cura di Ezio Orzes Assessore all'ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi)
Ore 10.30 I vantaggi del riciclo: presentazione del modello virtuoso.
Efficientamento della raccolta differenziata. Dal concetto di rifiuto al concetto di materiale. I vantaggi economici. Il circuito CONAI, come sfruttarlo al meglio.
Carla Poli - Centro Riciclo Vedelago
Ore 11.00 Dibattito con i partecipanti
Ore 12.00 Ringraziamenti
Continua a leggere
