Confartigianato scrive al Ministro della Giustizia per proporre un tribunale delle imprese a Bassano
Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 16:22
Un vuoto dagli effetti preoccupanti non solo dal punto di vista amministrativo, ma anche economico e sociale. Sono queste le conseguenze della soppressione del Tribunale di Bassano, a seguito della riforma giudiziaria del 2012, e che ora le Confartigianato, si legge in una nota, delle province di Vicenza e della Marca Trevigiana intendono nuovamente denunciare. Appesantimento delle procedure a Vicenza, aumento delle prescrizioni (con gravi danni erariali e sociali) e poca certezza del diritto sono solo alcune delle conseguenze di una scelta che pesa anche sulle imprese e ostacola la competitività del territorio. "Di qui la decisione - spiega Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza - di inviare una lettera aperta proprio al Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che abbiamo predisposto coinvolgendo anche le associazioni contermini (Marca Trevigiana, Asolo Montebelluna e Padova) in un'ottica di sistema regionale e in rappresentanza di parte rilevante di un territorio, quello dell'area Pedemontana, che non si arrende, nonostante tutto e tutti".
Continua a leggere
Il Veneto è la seconda regione per export
Sabato 2 Gennaio 2010 alle 20:54
Il Veneto è la seconda regione italiana per valore complessivo di export con 48,2 miliardi di euro, un terzo del PIL regionale.
Dopo il +9,2% nel 2007 e il +13,9% nel 2006, le esportazione nel 2008 sono cresciute dell'1,4%, mentre il commercio mondiale dei prodotti industriali aveva già evidenziato un rapido rallentamento.
La perdita produttiva del Veneto nei primi nove mesi del 2009, pari al 20,7% rispetto allo stesso periodo del 2008, è comunque minore di quella delle altre regioni e della media italiana (Lombardia -22,6%, Emilia Romagna -25,4%, Piemonte -25,9%, Italia -23,1%).
Se il primo trimestre 2009 ha registrato una forte contrazione dell'export, con una ripresa nel secondo trimestre (+1,7%) e una sostanziale stabilità nel terzo, il saldo import export continua ad essere positivo e pari a oltre 6 miliardi e 300 milioni di euro nei primi nove mesi del 2009.
Questi sono alcuni dei dati del rapporto di ricerca sul ''Modello di internazionalizzazione del Veneto-analisi storica e comparativa dell'apertura internazionale delle imprese'', realizzato dalla Regione del Veneto e presentato a Palazzo Balbi dall'Assessore alle Politiche dell'Economia, Vendemiano Sartor.
