Archivio per tag: Vancouver

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Cronache di un reporter montecchiano a Vancouver, dove non esiste la parola "extra"

Martedi 22 Maggio 2012 alle 10:01
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 234
Quando si arriva per la prima volta in una metropoli nordamericana, la sensazione è quella di entrare in un telefilm. Quelle vie, quelle case, quelle macchine, quelle catene di fast-food, quei grattacieli: diavolo, esistono davvero. E sono proprio così, come li si vede in televisione. Questo è il primo impatto una volta varcata la dogana. Ma, superata la banale meraviglia dei primi momenti, sono le piccole cose che rivelano la vera natura delle comunità che si va ad incrociare.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Eventi, Arte, Turismo

Asiago, il 29/30 Nazionale scultori ghiaccio

Lunedi 25 Gennaio 2010 alle 00:03

Comune di Asiago   

 

La Nazionale italiana degli scultori su ghiaccio si esibisce ad Asiago il 29 e il 30 gennaio, in preparazione alle Olimpiadi di Vancouver.
Ci sarà anche un omaggio allo scrittore Mario Rigoni Stern.
E per il futuro un'idea: realizzare un albergo di ghiaccio ad Asiago.


Scultore e sculture su ghiaccioAd Asiago il sacro fuoco dell'arte incontra il freddo del ghiaccio, dando vita a opere incredibilmente suggestive.

Il 29 e il 30 gennaio si esibiranno infatti ai giardini di Piazza Carli, nel centro cittadino, i componenti della Squadra Nazionale Italiana in preparazione alle Olimpiadi di Scultura di Ghiaccio (Winter Olympic Games Vancouver 2010 - Olympic ice art competition) che si terranno a Vancouver, in Canada, dal 20 febbraio.

Nella giornata del 29 gennaio, gli artisti - capitanati da Amelio Mazzella di Regnella, presidente dell'Associazione Italiana di Scultori di Ghiaccio - si alleneranno nella creazione della scultura di gara che proporranno alle Olimpiadi, il cui tema sarà Hope or Dream - speranza o sogno, dedicato al desiderio di pace per tutti i paesi del mondo. La performance vedrà impegnati gli artisti per l'intera giornata di sabato.

Il secondo giorno della manifestazione sarà dedicato alla memoria dello scrittore asiaghese Mario Rigoni Stern, con la creazione di sculture a tema di animali tratti dalle sue opere.

Infine, domenica 31 gennaio alle ore 17 si concluderà l'evento con una festa in piazza e la premiazione dell'opera più bella, che verrà scelta dai bambini di Asiago.

Scultura su ghiaccioL'evento è organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Asiago.

"Con questo evento - spiega l'assessore al turismo Roberto Rigoni - si intende incentrare l'attenzione sul ghiaccio, elemento caratterizzante della stagione fredda, rendendo partecipi cittadini e turisti di questo modo di espressione artistica e culturale. Penso inoltre che il coinvolgimento dei bambini, con il voto alla miglior scultura raffigurante gli animali dei nostri boschi, possa costituire un ulteriore valore aggiunto per questa manifestazione".

Con l'occasione, si valuterà anche la possibilità, in futuro, di realizzare ad Asiago un albergo completamente in neve e ghiaccio, che costituirebbe senza dubbio una grande e originale attrattiva turistica.

Per informazioni: Ufficio Turismo-Sport-Cultura del Comune di Asiago, Piazza Carli,
tel. 0424 464081, e-mail: [email protected], sito internet: www.asiago.to.

www.icegallery.it
www.ghiacciodarte.it

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network