Comuni, 15 miliardi di tributi non riscossi: ecco i rischi per chi abbandona Equitalia
Sabato 3 Novembre 2012 alle 23:51
Di Valentina Conte, da La Repubblica del 3 novembre
Con l'emendamento leghista sarà possibile revocare anche subito la convenzione con la società pubblica La proroga al giugno 2013 era stata decisa anche sull'onda emotiva dello scandalo Saggese. Ora nuove incognite. Le tasse I tagli mettono in crisi l'attività di recupero, molti enti locali verso il crac.
Continua a leggereEventuale Imu bis, Variati contro: «I cittadini ti fanno allo spiedo!»
Sabato 21 Aprile 2012 alle 15:35
«Chi ha il coraggio di mettere ora un'altra tassa sulla casa? I cittadini ti fanno allo spiedo!», è il commento del sindaco di Vicenza, Achille Variati, su La Repubblica di oggi riguardo all'ipotesi di una nuova stangata sulla casa con un'Imu bis per i Comuni. Potrebbe essere una sorta di "restaurazione" dell'imposta di scopo istituita da Prodi con la Finanziaria 2007 come leva dei Comuni a parziale copertura delle opere pubbliche (prime case escluse).
Continua a leggere
La rivincita del Nord-Est: grazie all'industria Pil al passo con l'Europa. Mezzogiorno fermo
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 22:46
Da La Repubblica, di Valentina Conte Il Nord che aggancia e supera l'Europa. Il Centro sopravvive. Il Sud è fermo. Nel 2010 l'Italia è uscita dalla crisi. Finalmente il segno più, certifica l'Istat, torna ad accompagnare l'indicatore economico della crescita. Il Pil nazionale rivede, così, la luce (+1,3%), dopo il buio del 2008 (-1,3%) e l'abisso del 2009 (-5,2%). Ma lo fa in modo disomogeneo lungo la penisola. Un Pil esplosivo nelle regioni settentrionali, deprimente nel Mezzogiorno. I dati Istat illustrano, purtroppo senza grosse sorprese, il divario territoriale.
Continua a leggere
