Archivio per tag: Ulss Pedemontana
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Quale vantaggio può derivare per i cittadini del bassanese  dall'impoverimento dei servizi della ex Azienda dell'Alto Vicentino?  Perché non favorire una equa distribuzione di servizi di qualità nei due  presidi ospedalieri senza dimenticare l'ospedale della Comunità Montana  dell'Altopiano di Asiago? Perché i sindaci non alzano la voce per  ribadire che ai cittadini non conviene che si costruiscano fratture e  prevaricazioni per meri calcoli elettorali? Non è più conveniente  ribadire che va tutelata e garantita la salute di tutta la cittadinanza  della nuova Azienda e che vanno rassicurati i quattromila operatori che  in questa fase si trovano a vivere nella terra di nessuno?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quale vantaggio può derivare per i cittadini del bassanese  dall'impoverimento dei servizi della ex Azienda dell'Alto Vicentino?  Perché non favorire una equa distribuzione di servizi di qualità nei due  presidi ospedalieri senza dimenticare l'ospedale della Comunità Montana  dell'Altopiano di Asiago? Perché i sindaci non alzano la voce per  ribadire che ai cittadini non conviene che si costruiscano fratture e  prevaricazioni per meri calcoli elettorali? Non è più conveniente  ribadire che va tutelata e garantita la salute di tutta la cittadinanza  della nuova Azienda e che vanno rassicurati i quattromila operatori che  in questa fase si trovano a vivere nella terra di nessuno?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ulss Pedemontana, Il Tribunale del malato:" Si parte con il piede sbagliato"
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 14:49 Quale vantaggio può derivare per i cittadini del bassanese  dall'impoverimento dei servizi della ex Azienda dell'Alto Vicentino?  Perché non favorire una equa distribuzione di servizi di qualità nei due  presidi ospedalieri senza dimenticare l'ospedale della Comunità Montana  dell'Altopiano di Asiago? Perché i sindaci non alzano la voce per  ribadire che ai cittadini non conviene che si costruiscano fratture e  prevaricazioni per meri calcoli elettorali? Non è più conveniente  ribadire che va tutelata e garantita la salute di tutta la cittadinanza  della nuova Azienda e che vanno rassicurati i quattromila operatori che  in questa fase si trovano a vivere nella terra di nessuno?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quale vantaggio può derivare per i cittadini del bassanese  dall'impoverimento dei servizi della ex Azienda dell'Alto Vicentino?  Perché non favorire una equa distribuzione di servizi di qualità nei due  presidi ospedalieri senza dimenticare l'ospedale della Comunità Montana  dell'Altopiano di Asiago? Perché i sindaci non alzano la voce per  ribadire che ai cittadini non conviene che si costruiscano fratture e  prevaricazioni per meri calcoli elettorali? Non è più conveniente  ribadire che va tutelata e garantita la salute di tutta la cittadinanza  della nuova Azienda e che vanno rassicurati i quattromila operatori che  in questa fase si trovano a vivere nella terra di nessuno?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto
Per ora sono ventuno, ma c’è da scommettere che il loro numero è destinato ad aumentare: sono gli imprenditori bassanesi che, capitanati da Carlo Marostica e Renzo Rosso, partecipano al Progetto “Sanità & Impresaâ€, nell’ambito del quale l’imprenditoria privata dell’area si è impegnata a sostenere lo sviluppo della sanità nell’Ulss Pedemontana, non acquistando, come già è stato fatto anche in passato, questo o quel macchinario, ma partecipando con propri finanziamenti a una serie di progetti “condivisiâ€, proposti dai sanitari dell’Azienda pubblica sulla base delle necessità , valutati congiuntamente e “trattati†sul piano dei costi e degli acquisti dagli stessi imprenditori. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Sanità & impresa: a Bassano Renzo Rosso con Luca Zaia per la presentazione del progetto
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 17:41 Regione Veneto
				
			
			
			Regione VenetoPer ora sono ventuno, ma c’è da scommettere che il loro numero è destinato ad aumentare: sono gli imprenditori bassanesi che, capitanati da Carlo Marostica e Renzo Rosso, partecipano al Progetto “Sanità & Impresaâ€, nell’ambito del quale l’imprenditoria privata dell’area si è impegnata a sostenere lo sviluppo della sanità nell’Ulss Pedemontana, non acquistando, come già è stato fatto anche in passato, questo o quel macchinario, ma partecipando con propri finanziamenti a una serie di progetti “condivisiâ€, proposti dai sanitari dell’Azienda pubblica sulla base delle necessità , valutati congiuntamente e “trattati†sul piano dei costi e degli acquisti dagli stessi imprenditori. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Di seguito la nota del Partito Democratico della Zona Bassanese, nel momento in cui in Regione si sta dibattendo sulla proposta di legge di riforma della Sanità in Veneto, con la quale interviene a difesa dell'Ulss Pedemontana
				
			
			
			 Di seguito la nota del Partito Democratico della Zona Bassanese, nel momento in cui in Regione si sta dibattendo sulla proposta di legge di riforma della Sanità in Veneto, con la quale interviene a difesa dell'Ulss Pedemontana
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ulss Pedemontana, la difesa del Partito Democratico
Sabato 10 Settembre 2016 alle 18:34 Di seguito la nota del Partito Democratico della Zona Bassanese, nel momento in cui in Regione si sta dibattendo sulla proposta di legge di riforma della Sanità in Veneto, con la quale interviene a difesa dell'Ulss Pedemontana
				
			
			
			 Di seguito la nota del Partito Democratico della Zona Bassanese, nel momento in cui in Regione si sta dibattendo sulla proposta di legge di riforma della Sanità in Veneto, con la quale interviene a difesa dell'Ulss Pedemontana«In adeguamento all’attuale situazione economica e sociale del Paese - affermano i segretari di circolo della zona - chiediamo ai Consiglieri Regionali del Veneto di mantenere l'attuale ulss che fa riferimento al territorio bassanese. Le caratteristiche del nostro territorio necessitano, per garantire una maggiore capacità di affrontare le sfide necessarie al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, il mantenimento dei servizi relativi ai bisogni essenziali. Inoltre questo territorio possiede quei 400 mila abitanti che potrebbero essere il criterio per la riorganizzazione del nuovo sistema sanitario veneto».
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    