Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? Farina replica a Raniero: contro Israele ogni disinformazione va bene
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:02Questa mattina quando ho letto la lettera di Germano Raniero ("Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? L'opinione di alcune organizzazioni ebraiche europee ripostate da Germano Raniero (Usb)"mi sono messa di impegno per dare una risposta articolata ed ho perso inutile tempo. Non ha importanza, terrò i dettagli buoni per la prossima occasione. Io sono formalmente convinta che i BDS ((Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) esistano perché figli di una grande ignoranza. Più cercavo documentazione per rispondere e più questa data (quella, per Raniero, della "conferenza, che si terrà a Bruxelles il 6 e 7 novembre 2018, promossa dal governo israeliano") mi era familiare. Più cercavo in internet foto e più, davanti ai miei occhi, apparivano immagini sfocate.
Continua a leggereAntisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? L'opinione di alcune organizzazioni ebraiche europee ripostate da Germano Raniero (Usb)
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 10:58
Caro direttore, ci scrive Germano Raniero (Usb Vicenza), nel tuo giornale ci si confronta spesso sul tema. Ed è un bene vista l'importanza del conflitto palestinese anche qui da noi. Il 6 e 7 novembre prossimi si tiene a Bruxelles, una conferenza organizzata dal governo israeliano allo scopo di ottenere la sottoscrizione da parte di tutti i partiti politici europei di "linee guida" secondo le quali andrebbero qualificati come "fondamentalmente antisemiti" appelli, documenti ed iniziative di critica delle politiche del Governo Israeliano o finalizzate ad esercitare pressioni su Israele. In questo quadro anche sulla Campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento, sanzioni) incomberebbe l'accusa di antisemitismo.
Continua a leggere
A Vicenza domani convegno interreligioso: voci da Israele, Palestina e Stati Uniti
Sabato 19 Maggio 2012 alle 10:35
Festival Biblico - «Tra paure e Speranza: la scommessa del dialogo»Un incrocio di esperienze e provenienze per indagare il territorio «Tra paure e Speranza: la scommessa del dialogo». Molto ricco il parterre del convegno interreligioso previsto per domani mattina (domenica 20 maggio) al Palazzo delle Opere sociali di Vicenza (ore 10.30, ingresso libero) promosso dal Festival Biblico in collaborazione con Movimento dei Focolari, Città Nuova e The Interreligious Coordinating Council in Israel (da sx Roberto Catalano, Russell Pearce e Amy Uelmen).
Continua a leggere
