Archivio per tag: terrazza Basilica Palladiana

Una Lexus "padovana" in Piazza dei Signori del padovano Palladio: uno sgarbo al vicentino Trivellato o un regalo... Smart sotto l'albero?

Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 10:29
ArticleImage
Una settimana fa siamo rimasti incantati dallo splendido albero natalizio composto solo da led, immaginiamo della vicentina Gemmo, inaugurato in piazza dei Signori. A una ventina di giorni dal Natale, invece, i tanti cittadini che passeggiavano nel centro di Vicenza domenica 6 dicembre avranno potuto notare la presenza di un "regalo", virtuale, sotto l’albero, un'auto Lexus, il marchio di lusso di proprietà di Toyota maggior produttore di auto nel mondo. La berlina da sogno è in esposizione "supportata" dall'adiacente gazebo plastificato (di certo, a voler essere buoni, non in stile palladiano...), per cercare di promuovere quello e altri modelli di quel brand.

Continua a leggere

Basilica palladiana: via libera anche ai piccoli eventi privati in terrazza

Lunedi 10 Agosto 2015 alle 15:26
ArticleImage

Il successo che ha ottenuto in questi ultimi due anni la terrazza della Basilica quale originalissimo belvedere d'eccellenza della città ha prodotto anche un'evoluzione nelle abitudini del pubblico: che ha scoperto il piacere di poter organizzare - nell'ambito degli orari di apertura del bar - piccoli eventi privati quali ad esempio aperitivi o cene per compleanni o altre ricorrenze.

 

Continua a leggere

Bar Moresco e chioschi a Campo Marzo, le indiscrezioni sui nuovi gestori

Sabato 20 Giugno 2015 alle 23:38
ArticleImage La settimana prossima il Comune di Vicenza, attraverso il consigliere comunale Stefano Dal Pra Caputo, delegato alle funzioni di studio e progettazione di attività per assicurare la promozione e lo sviluppo di Campo Marzo, assegnerà la licitazione privata dei chioschi a Campo Marzo, dopo la gara andata deserta (leggi qui la vicenda).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network