Sbrollini vs Donazzan: "No alla censura dello spettacolo, la teoria gender non esiste"
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:24
"L'assessore all'Istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan chiede la censura preventiva dello spettacolo "Fa'afafine", uno spettacolo che narra la storia di un adolescente alla scoperta di sé e della sua identità sessuale volendo stimolare una discussione sulla differenza di genere che invece è fondamentale per la crescita dei ragazzi. Su questa vicenda ho immediatamente avvertito il Ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli in quanto garante della libertà d'insegnamento nella scuola pubblica." Ha dichiarato l'on. Daniela Sbrollini, intervendendo sulla diatriba politica scatenata dalle dhichiarazioni dell'assessore Donazzan che si era scagliata contro la rappresentazione teatrale.
Continua a leggere
Arcigay risponde ad Idea Vicenza su Gender: basta falsità, vi invitiamo ad un incontro pubblico
Martedi 18 Agosto 2015 alle 17:25
Arcigay Vicenza
I consiglieri comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio intervengono con toni da crociata sulle cosidette "Teorie Gender" , invitando Sindaco e Giunta a schierarsi a favore della famiglia naturale e contro la diffusione del "gender" nelle scuole. Arcigay ricorda come Vicenza sia tra i molti Comuni nel nostro paese a riconoscere i vincoli affettivi tra le coppie etero ed omosessuali non sposate e coabitanti poiché ritenute famiglie a tutti gli effetti.Â
Continua a leggereTeoria Gender, Rucco (Idea Vicenza): "Variati tuteli la famiglia naturale"
Lunedi 17 Agosto 2015 alle 17:32
Francesco Rucco, Idea VicenzaÂ
Nei mesi scorsi abbiamo presentato una mozione di iniziativa consiliare a tutela della famiglia naturale. Pur nel rispetto di ogni diversità , ci siamo dichiarati apertamente contrari alla teoria Gender e la sua introduzione nel sistema scolastico italiano. Lo Stato non deve necessariamente imporre un modello di società che prevede l'eliminazione delle naturali differenze tra i sessi, dovendo lasciare ad ogni bambino la possibilità di scoprire in autonomia la propria identità , anche quella sessuale.
Continua a leggere
