Maltempo in arrivo, Protezione civile ad Aim e Viacqua: "monitorare caditoie e sicurezza dei cantieri"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 18:51
Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto ha annunciato lo stato di attenzione per possibili precipitazioni, a carattere intenso e diffuso, e temporali che, a partire da venerdì 24 agosto, si protrarranno per l'intero fine settimana. Sulla base di tali previsioni, il direttore comunale della protezione civile ha dato indicazioni ad Aim Amcps, Aim Ambiente e Viacqua di monitorare preventivamente lo stato delle caditoie con interventi di spazzamento, pulizia delle griglie e messa in sicurezza dei cantieri stradali al fine di garantire un corretto deflusso delle acque meteoriche.
Continua a leggere
“App Temporali”, l'Arpav lancia una nuova applicazione
Martedi 5 Giugno 2018 alle 15:48
Un nuovo sistema per il monitoraggio e la segnalazione in tempo reale dell’arrivo di temporali o, in generale, di precipitazioni intense è stato messo a punto da ARPAV ed è ora disponibile per chiunque, scaricando una specifica “App Temporali†sul proprio smartphone. L’applicazione è stata presentata a Venezia dall’assessore regionale all’ambiente, coadiuvato da Alberto Luchetta Direttore del Dipartimento Sicurezza del territorio di ARPAV. Di seguito il comunicato della Regione.
Continua a leggere
Temporali, stato di attenzione sabato e domenica
Sabato 18 Giugno 2016 alle 20:07
Il bollettino meteo dell’ARPAV ha previsto per oggi nuvolosità irregolare con possibili locali rovesci o temporali, mentre domani potranno verificarsi nella seconda parte della giornata, sulla pianura, rovesci o temporali anche intensi. Di conseguenza il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione in relazione a possibili criticità per rischio idrogeologico localizzato nei bacini Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento.
Continua a leggere
Temporali in arrivo in Veneto, dichiarato lo stato di attenzione
Sabato 28 Maggio 2016 alle 19:22
Regione Veneto In relazione alla situazione meteorologica attesa, con l’arrivo di temporali nelle prossime ore, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha dichiarato lo Stato di Attenzione per possibile Criticità Idrogeologica su tutto il territorio veneto. Il bollettino ha validità dalle 8.00 di domani, domenica, alle 00.00 del 31 maggio. A partire domani, fino a tutto lunedì 30 maggio, Arpav prevede una marcata instabilità , con il passaggio di rovesci e temporali che localmente potranno essere di forte intensità . Continua a leggere
Temporali, stato di attenzione su tutto il Veneto
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:48
Regione Veneto In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Bollettino Meteo e in base all’Avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato i seguenti livelli di allerta.
Continua a leggereTemporali, Protezione Civile: stato di attenzione fino a venerdì 31 luglio
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 17:34
Nota della Regione Veneto Alla luce della situazione meteorologica attesa, con la previsione di temporali, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica pressochè su tutto il territorio, valevole a partire dalle 14 di oggi e fino alle 10.00 del 31 luglio.
Continua a leggereCiambetti: la disparità della Rai e del governo per i temporali al sud
Sabato 25 Luglio 2015 alle 15:30
Roberto Ciambetti, presidente Consilgio regionale Veneto
Come nelle previsioni: temporali hanno colpito la periferia sud-est di Roma, Napoli, Reggio Calabria, Caltanisseta e Agrigento e la Rai non ha mancato di informarci con un servizio e immagini eloquenti dei disagi. I danni maggiori a Torre del Greco, dove un edificio è stato evacuato, mentre ad Acerra una pizzeria ha preso fuoco. Il parallelo con il Tifone 4 su 5 che ha colpito la Riviera del Brenta è eloquente e la sproporzione del servizio televisivo è altrettanto chiara. Continua a leggereTemporali anche di forte intensità in arrivo: preallarme fino alle 14 di domenica
Venerdi 24 Luglio 2015 alle 17:16
L'annuncio di Protezione Civile e Regione Veneto
In relazione alla situazione meteorologica attesa, con previsione di temporali anche di forte intensità , il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un bollettino dichiarando lo Stato di Preallarme in alcune aree del Veneto e lo Stato di Attenzione in altre per criticità idrogeologica. Continua a leggereTemporali forti in arrivo in tutto il Veneto
Martedi 7 Luglio 2015 alle 16:27
La nota della Regione Veneto
In riferimento alla situazione meteorologica attesa nel territorio regionale, come da Bollettino Meteo e in base all’Avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, le informazioni del Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto.
Continua a leggereTemporali in arrivo in Veneto, stato di attenzione
Domenica 20 Luglio 2014 alle 14:33
Regione Veneto - La previsione dell’arrivo sul Veneto di una nuova perturbazione accompagnata da temporali che localmente potranno essere anche di forte intensità , ha indotto il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto a dichiarare lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio a partire dalle 16 di oggi, domenica 29 luglio, fino alle 14 di martedì 22 luglio.
Continua a leggere
