Archivio per tag: Tempio di Santa Corona
	
	
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Martedì abbiamo riferito dei dati presentati dal vicesindaco Bulgarini d'Elci sugli incassi del Comune provenienti dalla vendita dei biglietti per i Musei Civici. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori, guide e accompagnatori turistici, e abbiamo raccolto alcune criticità. Innanzitutto il problema relativo ai gruppi di turisti organizzati, cioè quelli che arrivano con i pullman in città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì abbiamo riferito dei dati presentati dal vicesindaco Bulgarini d'Elci sugli incassi del Comune provenienti dalla vendita dei biglietti per i Musei Civici. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori, guide e accompagnatori turistici, e abbiamo raccolto alcune criticità. Innanzitutto il problema relativo ai gruppi di turisti organizzati, cioè quelli che arrivano con i pullman in città.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ingressi nei musei civici, gli operatori turistici: per i gruppi tariffe penalizzanti, aumentate del 50%
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 15:22 Martedì abbiamo riferito dei dati presentati dal vicesindaco Bulgarini d'Elci sugli incassi del Comune provenienti dalla vendita dei biglietti per i Musei Civici. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori, guide e accompagnatori turistici, e abbiamo raccolto alcune criticità. Innanzitutto il problema relativo ai gruppi di turisti organizzati, cioè quelli che arrivano con i pullman in città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì abbiamo riferito dei dati presentati dal vicesindaco Bulgarini d'Elci sugli incassi del Comune provenienti dalla vendita dei biglietti per i Musei Civici. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori, guide e accompagnatori turistici, e abbiamo raccolto alcune criticità. Innanzitutto il problema relativo ai gruppi di turisti organizzati, cioè quelli che arrivano con i pullman in città.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Ammontano a 868mila euro gli incassi per il Comune di Vicenza ricavati dalla vendita di biglietti dei Musei Civici nel 2015 (ai dati fino a settembre si aggiunge una stima per gli ultimi mesi). Considerando che nel bilancio di previsione per l'anno in corso la cifra era stata stabilita in 660mila euro, si tratta di cifre che superano quelle previste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ammontano a 868mila euro gli incassi per il Comune di Vicenza ricavati dalla vendita di biglietti dei Musei Civici nel 2015 (ai dati fino a settembre si aggiunge una stima per gli ultimi mesi). Considerando che nel bilancio di previsione per l'anno in corso la cifra era stata stabilita in 660mila euro, si tratta di cifre che superano quelle previste.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Musei civici, Bulgarini: 868mila euro di incassi da biglietti, più delle previsioni
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:30 Ammontano a 868mila euro gli incassi per il Comune di Vicenza ricavati dalla vendita di biglietti dei Musei Civici nel 2015 (ai dati fino a settembre si aggiunge una stima per gli ultimi mesi). Considerando che nel bilancio di previsione per l'anno in corso la cifra era stata stabilita in 660mila euro, si tratta di cifre che superano quelle previste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ammontano a 868mila euro gli incassi per il Comune di Vicenza ricavati dalla vendita di biglietti dei Musei Civici nel 2015 (ai dati fino a settembre si aggiunge una stima per gli ultimi mesi). Considerando che nel bilancio di previsione per l'anno in corso la cifra era stata stabilita in 660mila euro, si tratta di cifre che superano quelle previste.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Ritornano il "Battesimo di Cristo" di  Giovanni Bellini e altre preziose opere di Montagna, Veronese e Pittoni.  Dal 12 ottobre il Tempio di Santa Corona sarà accessibile per tutti  coloro che vorranno assaporare l'accurato restauro dell'edificio durato  tre anni e ammirare le preziose opere d'arte ricollocate nelle sedi  originarie. "La chiesa sarà accessibile al pubblico gratuitamente a partire dal 12  ottobre, sebbene il restauro continuerà ad interessare la navata destra  per concludersi attorno alla metà di novembre - annuncia l'assessore  alla cultura Francesca Lazzari".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Ritornano il "Battesimo di Cristo" di  Giovanni Bellini e altre preziose opere di Montagna, Veronese e Pittoni.  Dal 12 ottobre il Tempio di Santa Corona sarà accessibile per tutti  coloro che vorranno assaporare l'accurato restauro dell'edificio durato  tre anni e ammirare le preziose opere d'arte ricollocate nelle sedi  originarie. "La chiesa sarà accessibile al pubblico gratuitamente a partire dal 12  ottobre, sebbene il restauro continuerà ad interessare la navata destra  per concludersi attorno alla metà di novembre - annuncia l'assessore  alla cultura Francesca Lazzari".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Tempio di Santa Corona riapre il 12 ottobre
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 17:00 Comune di Vicenza  -  Ritornano il "Battesimo di Cristo" di  Giovanni Bellini e altre preziose opere di Montagna, Veronese e Pittoni.  Dal 12 ottobre il Tempio di Santa Corona sarà accessibile per tutti  coloro che vorranno assaporare l'accurato restauro dell'edificio durato  tre anni e ammirare le preziose opere d'arte ricollocate nelle sedi  originarie. "La chiesa sarà accessibile al pubblico gratuitamente a partire dal 12  ottobre, sebbene il restauro continuerà ad interessare la navata destra  per concludersi attorno alla metà di novembre - annuncia l'assessore  alla cultura Francesca Lazzari".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Ritornano il "Battesimo di Cristo" di  Giovanni Bellini e altre preziose opere di Montagna, Veronese e Pittoni.  Dal 12 ottobre il Tempio di Santa Corona sarà accessibile per tutti  coloro che vorranno assaporare l'accurato restauro dell'edificio durato  tre anni e ammirare le preziose opere d'arte ricollocate nelle sedi  originarie. "La chiesa sarà accessibile al pubblico gratuitamente a partire dal 12  ottobre, sebbene il restauro continuerà ad interessare la navata destra  per concludersi attorno alla metà di novembre - annuncia l'assessore  alla cultura Francesca Lazzari".			
			Continua a leggere
			Tempio di Santa Corona: proseguono lavori di restauro, riapertura nella prima settimana di ottobre
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 16:16 Comune di Vicenza - A tre anni dall'inizio del restauro, mancano  ancora pochi giorni alla restituzione del Tempio di Santa Corona alla  città. Oggi l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha effettuato  un sopralluogo nell'edificio per verificare lo stato dei lavori in  previsione della riapertura in programma la prima settimana di ottobre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - A tre anni dall'inizio del restauro, mancano  ancora pochi giorni alla restituzione del Tempio di Santa Corona alla  città. Oggi l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha effettuato  un sopralluogo nell'edificio per verificare lo stato dei lavori in  previsione della riapertura in programma la prima settimana di ottobre.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Prosegue il restauro del Tempio di Santa Corona, cui seguiranno il recupero dell'antico convento domenicano (secondo stralcio) e la riqualificazione della sede del museo naturalistico e archeologico (terzo stralcio). Questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha accompagnato l'architetto Gianna Gaudini, soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Verona, Rovigo e Vicenza, alla sua prima visita nel cantiere del Tempio di Santa Corona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Prosegue il restauro del Tempio di Santa Corona, cui seguiranno il recupero dell'antico convento domenicano (secondo stralcio) e la riqualificazione della sede del museo naturalistico e archeologico (terzo stralcio). Questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha accompagnato l'architetto Gianna Gaudini, soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Verona, Rovigo e Vicenza, alla sua prima visita nel cantiere del Tempio di Santa Corona.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Restauro Santa Corona, sopralluogo della soprintendente Gaudini con Tosetto
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 18:27 Comune di Vicenza  -  Prosegue il restauro del Tempio di Santa Corona, cui seguiranno il recupero dell'antico convento domenicano (secondo stralcio) e la riqualificazione della sede del museo naturalistico e archeologico (terzo stralcio). Questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha accompagnato l'architetto Gianna Gaudini, soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Verona, Rovigo e Vicenza, alla sua prima visita nel cantiere del Tempio di Santa Corona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Prosegue il restauro del Tempio di Santa Corona, cui seguiranno il recupero dell'antico convento domenicano (secondo stralcio) e la riqualificazione della sede del museo naturalistico e archeologico (terzo stralcio). Questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha accompagnato l'architetto Gianna Gaudini, soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Verona, Rovigo e Vicenza, alla sua prima visita nel cantiere del Tempio di Santa Corona.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    