Inverno mite, ghiacciai dolomitici battono la ritirata
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 09:37
Un inverno con una temperatura più alta di 2,5 gradi rispetto alla media stagionale è ciò che sta mettendo in ginocchio i ghiacciai delle Dolomiti. A giocare contro le distese gelate, l'assenza delle nevicate invernali e la precedente estate molto calda. Una resa inesorabile, dunque, da parte di 27 ghiacciai veneti monitorati da Arpav che, negli ultimi 100 anni, hanno ridotto la loro estensione del 49%. La fine di un ghiacciaio, rassicurano gli esperti, non è immediata Per estinguersi ci vogliono molti altri anni, ma ciò non deve distogliere l'attenzione sul problema del surriscaldamento globale.
Continua a leggere
Allarme su surriscaldamento globale, Berlato: è ideologia politica con gravi conseguenze
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 00:28
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "L'allarme sul surriscaldamento globale sembra andare ben oltre la ragione, la teoria sul surriscaldamento globale è diventata un'ideologia politica che ha conseguenze molto gravi, nei paesi industrializzati dell'Europa determina infatti aumento dei costi, perdita di competitività e aumento della disoccupazione mentre nei paesi più poveri obbliga all'uso solo di fonti energetiche più care e meno efficienti, come l'eolico o il solare, anziché di petrolio e carbone, che sono reperibili a costi decisamente inferiori".
Continua a leggereZichichi: il surriscaldamento non dipende dalla CO2, parlare senza conoscere è sbagliato
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 22:28E' uno scienziato show man quello che partecipa al convegno di oggi pomeriggio con l'eurodeputato Sergio Berlato a fare gli onori di casa a lui, Antonio Zichichi, uno dei più grandi fisici subnucleari di ogni tempo, al dott. Riccardo Cascioli e al senatore Altero Matteoli che hanno dato vita al convegno su "La posizione dell'Europa sulla bufala del surriscaldamento globale".
Continua a leggereLa bufala del surriscaldamento globale: a convegno Zichichi, Cascioli, Berlato e Matteoli
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 17:29
Il deputato al Parlamento europeo Sergio Berlato ha introdotto e chiuderà i lavori del convegno "La posizione dell'Europa sulla bufala del surriscaldamento globale", che si svolge a Vicenza all'Hotel Viest dalle ore 16.30. «Il convegno - annunciava la nota di presentazione - affronta il tema del surriscaldamento globale partendo da un approccio scientifico e non condizionato da posizioni ideologiche, o da ragioni che rispondono a precisi interessi economici» (a seguire un video con l'intervento di Zichichi).
Continua a leggere
