Intesa Sanpaolo sospende per 12 mesi le rate e i finanziamenti nelle zone del Nordest colpite dal maltempo. E Zaia ringrazia
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:54
Intesa Sanpaolo - annuncia un comunicato - visto il perdurare degli straordinari fenomeni atmosferici e l’aggravarsi dei danni subiti dai territori del Nordest, conferma la disponibilità a intervenire finanziariamente con un plafond di 1 miliardo di euro, di cui 270 milioni sono dedicati alle regioni del Nordest, ed a sospendere per 12 mesi le rate dei finanziamenti in essere presso le famiglie e le imprese delle aree geografiche interessate.
Continua a leggere
Danni per il maltempo: da Intesa Sanpaolo 270 milioni per il Triveneto, un miliardo in totale per l'Italia
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 15:46
I finanziamenti potranno essere attivati con un iter semplificato sulla base della sola autocertificazione. Le richieste verranno gestite in via prioritaria. Tutte le filiali sul territorio a disposizione per fornire informazioni e assistenza immediata
Intesa Sanpaolo ha stanziato un plafond di un miliardo di euro per andare incontro alla situazione di emergenza creatasi in questi giorni a causa di straordinari eventi atmosferici che hanno colpito l'Italia. Per le regioni del Triveneto sono stati destinati 270 milioni di euro.
"Obiettivo protezione", Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: "Bancassicurazione anche per danni"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:31
Intesa Sanpaolo ci segnala e invia un'agenzia Ansa con una dichiarazione di Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione di "Obiettivo protezione", le nuove prospettive dell'assicurazione in Italia.
Intesa: Barrese, modello bancassicurazione anche per danni (ANSA) - TORINO, 20 GIU - "Il concetto di Bancassicurazione e' stato sempre utilizzato per parlare di Vita. Ora noi lo applicheremo al ramo Danni perchè è un modello vincente, solido, per approcciare anche il mondo delle coperture per eventi dannosi".
Continua a leggereEx BPVi e Veneto Banca, Intesa congela fondo sociale da cento milioni. Stefano Barrese: "ci hanno chiamato in causa civile nei processi!"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 11:19
Ex popolari, Intesa Sanpaolo congela il fondo sociale da cento milioni di euro. Finché non si risolverà la grana della chiamata in causa come responsabile civile nel processo di Veneto Banca. Dopo la beffa del fondo di risarcimento promesso con la Legge di stabilità , di cui ancora si attende il regolamento attuativo promesso da mesi come fatto, arriva un'altra doccia gelata per i soci di Veneto Banca e Banca Popolare Vicenza che sperano di recuperare i soldi perduti con le azioni. Intesa ha ufficializzato ieri sera lo stop all'iniziativa dei cento milioni da distribuire come ristoro tra 30 mila famiglie impoverite dall'azzeramento del valore delle azioni delle ex popolari, di cui aveva incamerato la parte «buona».
Continua a leggere
Parte l'Ape volontaria: Intesa Sanpaolo finanzia l’anticipo pensionistico volontario per uscire a 63 anni dal mondo del lavoro
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 19:31
Intesa Sanpaolo è la prima banca a finanziare le richieste di APE (Anticipo finanziario a garanzia pensionistica) dei lavoratori che, compiuti 63 anni e con un minimo di 20 anni di contributi, vogliano uscire anticipatamente dal lavoro usufruendo di un reddito ponte che li accompagni alla pensione. Da oggi lo strumento di flessibilità , introdotto in via sperimentale dalla Legge di Bilancio 2017 e prorogato fino al 2019, è concretamente richiedibile attraverso il sito dell'INPS.
Continua a leggere
Danni ai soci ex BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: Intesa Sanpaolo resiste, «Non siamo noi a dover rispondere»
Sabato 17 Marzo 2018 alle 10:15
«La linea di Intesa è quella del decreto, che è molto chiaro: non è la banca ma la Lca, liquidazione coatta amministrativa, chiamata a rispondere dei danni». Stefano Barrese, responsabile della Banca dei territori per Intesa Sanpaolo, ieri al Cuoa di Altavilla, ha ribadito la linea dell'istituto circa le richieste di risarcimento di ex soci delle popolari. Nei giorni scorsi un ex socio di Veneto Banca ha vistori conosciuto dal giudice civile vicentino Luigi Giglio il diritto a chiamare in causa Intesa. «Se anche ci saranno altre sentenze la nostra linea non cambia, ci opporremo in tutte le sedi», ha precisato Barrese.
Continua a leggere
"Basta un minuto del suo tempo per aiutarci a migliorare". Ce lo chiede Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo e glielo dedichiamo noi che... non siamo da tempo clienti BPVi: noi non siamo stati comprati a 1 nano centesimo
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 12:36
"Basta un minuto del suo tempo per aiutarci a migliorare. Gentile Giovanni, con il completamento dell'integrazione informatica, anche lei è a tutti gli effetti cliente Intesa Sanpaolo. E' stata un'attività complessa e delicata, indispensabile per poter offrire ai nostri nuovi clienti tutti i prodotti e i servizi del Gruppo. Per questo le chiediamo di aiutarci a migliorare ancora la qualità dei nostri servizi, rispondendo a una semplice domanda. Grazie per il suo tempo. Stefano Barrese. Responsabile Divisione Banca dei Territori. Intesa Sanpaolo": Questa cortesissima mail ci è appena arrivata dalla stessa Intesa Sanpaolo che non risponde da tempo alle nostre domande su casi scomodi fatte tramite la nostra mail professionale.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca in LCA, CorVeneto: due uffici Sga in Veneto, parte la gestione dei crediti difficili
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 09:28
Ex popolari, Sga apre due uffici in Veneto per gestire i crediti difficili. Il distacco del personale da Intesa Sanpaolo alla Società gestione attivi del Tesoro dovrebbe essere ufficializzata la prossima settimana. Ma è già stato annunciato ai sindacati nell'incontro dell'altro ieri. Così a quasi sette mesi dal decreto di liquidazione di Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca del 25 giugno, entra finalmente nel vivo la gestione dei 18 miliardi tra sofferenze e crediti deteriorati delle due venete, rimasti fin qui in una pericolosa situazione di limbo.
Continua a leggere
Intesa SanPaolo, completata l'integrazione nel gruppo della clientela delle ex banche venete
Martedi 12 Dicembre 2017 alle 16:34
Intesa Sanpaolo rende noto che le operazioni di integrazione nel Gruppo della clientela delle ex banche venete si sono svolte regolarmente e concluse. L'integrazione ha riguardato 721 filiali, di cui 118 sono state contestualmente chiuse. Di queste 69 erano filiali ex Banca Popolare di Vicenza e le restanti 49 di ex Veneto Banca. Sono stati migrati 2,2 milioni di clienti e 1,5 milioni di conti correnti. Con l'integrazione informatica le filiali delle ex banche venete hanno adottato il modello organizzativo della Divisione Banca dei Territori che è strutturato per ‘territori commerciali', Retail, Personal e Imprese, con l'obiettivo di focalizzare al meglio l'offerta dei prodotti alla clientela, valorizzando le competenze specifiche del personale appartenente alle reti commerciali.
Continua a leggere
Ex BPVi e Veneto Banca, Achille Variati incontra Carlo Messina: "bene fondo Intesa Sanpaolo, ma servono risposte anche nella finanziaria"
Martedi 10 Ottobre 2017 alle 21:09
Questo il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati all'annuncio del consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, di un intervento da 100 milioni di euro a favore degli ex azionisti delle banche venete con reddito non superiore a 30 mila euro e patrimonio non superiore a 15 mila euro: "Ben venga il fondo di 100 milioni di euro destinato ai circa 30 mila azionisti più deboli tra gli oltre 200 mila che hanno perso tutto con il crollo di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca."
Continua a leggere
