"Magnalonga palladiana": domenica cultura ed enogastronomia nei paesaggi del Palladio
Martedi 21 Agosto 2012 alle 19:28
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Partenza alle 9 da piazza dei Signori per una riscoperta dolce, lenta e gustosa dei territori in un itinerario a piedi
Nuovo appuntamento per Stasera Unesco, il progetto di scoperta e valorizzazione di alcuni dei principali siti della città che fanno parte della World Heritage List, ideato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza per festeggiare il 40° anniversario della firma della Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale (qui la photo gallery).
Prima "Notte della danza" : giovedì 19 luglio la città diventa palcoscenico
Martedi 17 Luglio 2012 alle 17:55
Comune di Vicenza - Giovedì 19 luglio dalle 20.30 fino alle 24, Vicenza sarà protagonista della prima "Notte della danza", un evento, o meglio, una serie di eventi, che animeranno le strade e le piazze del centro. Varie compagnie di danza, tutte professionali, si alterneranno con esibizioni in piazza San Lorenzo, corso Palladio, Palazzo Trissino, Loggia del Capitaniato, piazza Matteotti, piazza dei Signori.
Continua a leggere
Mercoledì e giovedì ai Giardini Salvi "Mon Amour"
Martedi 10 Luglio 2012 alle 18:29
Comune di Vicenza - Mercoledì 11 e giovedì 12 luglio ai Giardini Salvi la Compagnia Naturalis Labor in scena alle 21.30 con "Mon Amour", primo appuntamento del progetto "Stasera Unesco"EstateQui torna per il 2012 con una novità di rilievo, "Stasera Unesco", il progetto ideato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e realizzato per celebrare i 40 anni dalla firma della storica convenzione per la salvaguardia del patrimonio storico artistico e culturale.
Continua a leggereEstatequi, tante proposte per chi trascorre l'estate in città
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:47
Comune di Vicenza - Terzo anno di "Estatequi", la programmazione estiva coordinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, con una programmazione a 360° che vede il coinvolgimento degli assessorati al turismo, al decentramento e allo sport e di numerose associazioni e realtà artistiche e culturali attive nel territorio.
Continua a leggere
