Archivio per tag: stagionalità
	
	
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				 Fipe Confcommercio  -  Per riformare veramente il mercato del lavoro è necessario cambiare il  modo di ragionare anche in termini di stagionalità. Questa non deve più  essere legata al concetto antiquato di variazione climatica, ma deve  essere legata ai flussi di mercato. Considerare la ‘stagione' come una  condizione particolare dettata dalle iniziative culturali, fieristiche,  sportive, convegnistiche e quant'altro significa avere una visione  moderna dell'economia e riuscire a soddisfare le esigenze delle imprese,  dei lavoratori e dei consumatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  Per riformare veramente il mercato del lavoro è necessario cambiare il  modo di ragionare anche in termini di stagionalità. Questa non deve più  essere legata al concetto antiquato di variazione climatica, ma deve  essere legata ai flussi di mercato. Considerare la ‘stagione' come una  condizione particolare dettata dalle iniziative culturali, fieristiche,  sportive, convegnistiche e quant'altro significa avere una visione  moderna dell'economia e riuscire a soddisfare le esigenze delle imprese,  dei lavoratori e dei consumatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Riforma del lavoro, Fipe: cambiare concetto di stagionalità
Martedi 10 Aprile 2012 alle 18:20 Fipe Confcommercio  -  Per riformare veramente il mercato del lavoro è necessario cambiare il  modo di ragionare anche in termini di stagionalità. Questa non deve più  essere legata al concetto antiquato di variazione climatica, ma deve  essere legata ai flussi di mercato. Considerare la ‘stagione' come una  condizione particolare dettata dalle iniziative culturali, fieristiche,  sportive, convegnistiche e quant'altro significa avere una visione  moderna dell'economia e riuscire a soddisfare le esigenze delle imprese,  dei lavoratori e dei consumatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fipe Confcommercio  -  Per riformare veramente il mercato del lavoro è necessario cambiare il  modo di ragionare anche in termini di stagionalità. Questa non deve più  essere legata al concetto antiquato di variazione climatica, ma deve  essere legata ai flussi di mercato. Considerare la ‘stagione' come una  condizione particolare dettata dalle iniziative culturali, fieristiche,  sportive, convegnistiche e quant'altro significa avere una visione  moderna dell'economia e riuscire a soddisfare le esigenze delle imprese,  dei lavoratori e dei consumatori.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    