Spot per sottoscrivere azioni Veneto Banca circola su WhatsApp: aggiotaggio o scherzo? Intanto il Codacons presenta esposto
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 21:15Vicenza “Città Europea dello Sport” o dello spot? Saranno ben quattro le "Miss sport"
Sabato 9 Aprile 2016 alle 19:33
La candidatura di Vicenza al titolo di “Città Europea dello Sport†è una iniziativa voluta dall'assessore allo sport e formazione Umberto Nicolai, sostenuta in primis dalla nota deputata vicentina del Partito Democratico, Daniela Sbrollini. Un modo per avvicinare i vicentini, giovani e non, ancora di più allo sport attraverso diversi eventi nei luoghi sportivi cittadini e il coinvolgimento delle scuole. Ma per diversi motivi non bisognerebbe esagerare ed esaltarsi troppo tra duecento targhe affisse in città , cerimonie, comunicati, concorsi per studenti e mascotte-orsetto. Perché per ora è una candidatura (scritta sulle targhe ma in caratteri piccolissimi...) ma soprattutto perchè bisogna capire bene chi sono i premianti e chi e quanti saranno i premiati.
Continua a leggere
Spot BPVi per POS a canone zero su Rai Radio 1 e 2, Radio 24, Radio Capital, RMC e Radio 105
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 11:29
Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza: dal 17 agosto al 30 settembre sulle principali radio nazionali la nuova campagna pubblicitaria di Banca Popolare di Vicenza sull'offerta POS a canone zero e senza conto corrente. Rai Radio 1 e 2, Radio 24, Radio Capital, RMC e Radio 105 le emittenti che trasmetteranno lo spot.Dal 17 agosto al 30 settembre andrà in onda sulle principali radio nazionali la nuova campagna pubblicitaria di Banca Popolare di Vicenza sull'offerta POS a canone zero e senza conto corrente.
Continua a leggereVicenza, terra di Grazia: negli aeroporti di Venezia e Treviso uno spot promuove la città
Martedi 6 Agosto 2013 alle 15:12
Comune di Vicenza - “Vicenza, land of Grace†(Vicenza, terra di Grazia) è il titolo dello spot promozionale sul capoluogo berico che dallo scorso 2 agosto viene diffuso a tutto schermo nei 23 monitor distribuiti negli aeroporti Marco Polo di Venezia e Canova di Treviso. Fino al 10 settembre, il video di 30 secondi si stima possa raggiungere quasi 2 milioni di persone che in questo periodo di altissimo traffico transitano nei due scali.
Continua a leggere
Gioco d'azzardo, Guaiti: stop a spot pericolosi
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 15:02
Sandro Guaiti, Consigliere comunale Pd - Interrogazione:
Vicenza vieta la pubblicità di gioco e gioco d'azzardo sul territorio comunale - stop a spot pericolosi.
Premesso che:
mentre si moltiplicano, le iniziative contro giochi e scommesse, è interessante segnalare che AIM pubblicizza il gioco come ultima spiaggia per poter cambiare il corso della propria vita;
Continua a leggereAuguri da VicenzaPiù e testate web collegate
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 00:01
Non potevano mancare i nostri auguri: scaricali da qui.
Il quindicinale VicenzaPiù è distribuito a Vicenza, Thiene, Schio, Montecchio e Arzignano oltre che nei comuni limitrofi il venerdì a 1 euro e come free press dalla domenica per un totale di almeno 8.000 copie con circa 25.000 lettori medi (guarda qui lo spot).
La versione in pdf del quindicinale è anche scaricabile (subito dagli abbonati e gratuitamente 3 giorni dopo l'uscita) dalle testate web collegate e oggi sono mediamente oltre 2.500 le copie scaricate che si aggiungono, così, a quelle stampate e distribuite tramite i canali edicola e free.
La sigla Famila su Gazzetta.tv
Sabato 6 Novembre 2010 alle 09:06
Famila Basket - La sigla che precede le sintesi delle partite del Famila Wuber Schio, realizzata con le giocat(t)rici nelle vesti di commesse in supermercato Famila richiamate ai loro impegni sportivi da Sandro Orlando e Giustino Altobelli, è ora visibile sul sito della Gazzetta dello Sport, gazzetta.it. La clip, realizzata dal regista Marco Recalchi, che vede la partecipazione come comparse della dirigenza del Famila Basket Schio, è presente sulla homepage del prestigioso quotidiano sportivo.
Continua a leggere
VicenzaPiù lo spot dell'informazione libera. AAA giornalisti, aspiranti giornalisti e agenti
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 01:10
Da Venerdì 22 ottobre VicenzaPiù è in edicola col n. 200, una pietra miliare per un 'piccolo' quindicinale indipendente che si conquista giorno per giorno il suo 'grande' spazio di informazione (lo spot dell'informazione libera), forte ma aperta al confronto, grazie anche al boom delle sue testate web a cominciare da vicenzapiu.com. E da venerdì il blu di VicenzaPiù è andato ad ovest, la testata è diventata VicenzaPiù e Arzignano Montecchio festeggiando così il numero 200. Per il loro ulteriore potenziamento e radicamento sul territorio le nostre testate cercano collaboratori, corrispondenti e agenti. Continua a leggere
La Lega vuole tirarci il bidone
Venerdi 12 Marzo 2010 alle 19:42Partito Democratico Veneto  Â
"La Lega vuole tirarci il bidone". Al via i nuovi spot del Partito Democratico.
Prosegue la campagna di comunicazione: "Ocio! C'è in ballo il Veneto"
"La Lega vuole tirarci il bidone". Le contraddizioni della Lega sul nucleare e le false promesse del partito di Zaia su federalismo, sicurezza e crisi economica. Sono i bersagli del nuovo spot elettorale del Partito Democratico, che prosegue la campagna "Ocio! C'è in ballo il Veneto", avviata nelle scorse settimane. Dopo gli spot che arruolavano Charlot contro le camicie verdi, ora la comunicazione del Pd attacca l'ambiguità della Lega sul nucleare, usando l'immagine di un bidone radioattivo come simbolo dell'inaffidabilità leghista.
"Tutta la campagna di comunicazione del Partito Democratico - spiega Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico - si è mossa all'insegna dei fatti. Usiamo i fatti contro le promesse non mantenute dalla Lega Nord, come quella sul federalismo o sulla sicurezza. E guardiamo ai fatti per misurare la coerenza dei comportamenti: la Lega oggi nicchia sul tema del nucleare, ma quando si è trattato di decidere ha sostenuto la linea del Governo".
"La sfida alla Lega - aggiunge la Filippin - richiede una forte dose di chiarezza, determinazione e concretezza. L'indignazione o la polemica ideologica non servono. È sui fatti che si può smascherare la Lega. Ed è sui fatti che gli elettori possono essere convinti a scegliere l'unica vera alternativa oggi realmente in campo, quella del Partito Democratico".
Continua a leggere
