Archivio per tag: Società per la gestione delle attività
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 La Società per la gestione delle attività Sga non si armerà di machete per procedere indiscriminatamente al recupero di quanto più denaro possibile da chi ha ricevuto soldi in prestito dalle banche venete senza più restituirli. Lo garantisce il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta: «Sga è una società pubblica, una condizione di gestione rassicurante: imprese e risparmiatori hanno la garanzia che il gestore pubblico non ha tempi speculativi». Ha il mandato di massimizzare, non di fare presto e a tutti i costi. Lo confermano anche fonti molto vicine a Sga, la Spa partecipata  dallo Stato alla quale è stato assegnato l'incarico di gestire i crediti  deteriorati delle ex popolari in liquidazione e alla testa della quale  il Tesoro ha di recente nominato amministratore delegato Marina Natale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Società per la gestione delle attività Sga non si armerà di machete per procedere indiscriminatamente al recupero di quanto più denaro possibile da chi ha ricevuto soldi in prestito dalle banche venete senza più restituirli. Lo garantisce il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta: «Sga è una società pubblica, una condizione di gestione rassicurante: imprese e risparmiatori hanno la garanzia che il gestore pubblico non ha tempi speculativi». Ha il mandato di massimizzare, non di fare presto e a tutti i costi. Lo confermano anche fonti molto vicine a Sga, la Spa partecipata  dallo Stato alla quale è stato assegnato l'incarico di gestire i crediti  deteriorati delle ex popolari in liquidazione e alla testa della quale  il Tesoro ha di recente nominato amministratore delegato Marina Natale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sga non strangolerà i debitori insolventi delle ex BPVi e Veneto Banca, Pierpaolo Baretta: «Una garanzia per le imprese»
Domenica 23 Luglio 2017 alle 11:00 La Società per la gestione delle attività Sga non si armerà di machete per procedere indiscriminatamente al recupero di quanto più denaro possibile da chi ha ricevuto soldi in prestito dalle banche venete senza più restituirli. Lo garantisce il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta: «Sga è una società pubblica, una condizione di gestione rassicurante: imprese e risparmiatori hanno la garanzia che il gestore pubblico non ha tempi speculativi». Ha il mandato di massimizzare, non di fare presto e a tutti i costi. Lo confermano anche fonti molto vicine a Sga, la Spa partecipata  dallo Stato alla quale è stato assegnato l'incarico di gestire i crediti  deteriorati delle ex popolari in liquidazione e alla testa della quale  il Tesoro ha di recente nominato amministratore delegato Marina Natale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Società per la gestione delle attività Sga non si armerà di machete per procedere indiscriminatamente al recupero di quanto più denaro possibile da chi ha ricevuto soldi in prestito dalle banche venete senza più restituirli. Lo garantisce il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta: «Sga è una società pubblica, una condizione di gestione rassicurante: imprese e risparmiatori hanno la garanzia che il gestore pubblico non ha tempi speculativi». Ha il mandato di massimizzare, non di fare presto e a tutti i costi. Lo confermano anche fonti molto vicine a Sga, la Spa partecipata  dallo Stato alla quale è stato assegnato l'incarico di gestire i crediti  deteriorati delle ex popolari in liquidazione e alla testa della quale  il Tesoro ha di recente nominato amministratore delegato Marina Natale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    