Archivio per tag: SNALS CONFSAL
Il personale della scuola si mobilita: assemblee sindacali nelle scuole vicentine
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 14:38
Categorie: Sindacati
Renata Veronese docente scuola secondaria di II grado, Coordinatore provinciale Gilda FGU Cisal di Vicenza - Lo hanno deciso i segretari generali di Gilda degli Insegnanti, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal
Nel rush finale dell´approvazione del pacchetto stabilità , varato dal Consiglio dei ministri martedì 9 ottobre all´una di notte dopo una riunione fiume, risulta realmente inserita anche la "leggina"(art. 3) che dovrebbe obbligare i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado a 6 ore di lezione in più ogni settimana. Continua a leggere
Sciopero della scuola il 24 novembre con Gilda FGU Cisal di Vicenza, Cisl, Uil e Snals
Sabato 10 Novembre 2012 alle 15:17
Nel rush finale dell´approvazione del pacchetto stabilità , varato dal Consiglio dei ministri martedì 9 ottobre all´una di notte dopo una riunione fiume, risulta realmente inserita anche la "leggina"(art. 3) che dovrebbe obbligare i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado a 6 ore di lezione in più ogni settimana. Continua a leggere
Firmato decreto interministeriale che autorizza l'immissione in ruolo di 30.308 docenti e 36.930 ATA
Sabato 6 Agosto 2011 alle 13:59
Categorie: Sindacati
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, CONFSAL, GILDA UNAMS - La nostra è una scuola libera, La nostra è la scuola di tutti !
Negli ultimi dieci anni la scuola italiana e i suoi insegnanti hanno visto di tutto, hanno subito di tutto:
pseudo riforme che hanno peggiorato il sistema scolastico del paese;
tagli che stanno mettendo in crisi la gestione delle attività didattiche;
derive localistiche che rischiano di minare i fondamenti dell'unità nazionale;
offese contro la competenza e l'impegno di tutti gli insegnanti che, ogni giorno, con dedizione formano i futuri cittadini. Continua a leggere
Oggi alle 16 manifestazione a Vicenza per una scuola libera!
Sabato 12 Marzo 2011 alle 12:51
Negli ultimi dieci anni la scuola italiana e i suoi insegnanti hanno visto di tutto, hanno subito di tutto:
pseudo riforme che hanno peggiorato il sistema scolastico del paese;
tagli che stanno mettendo in crisi la gestione delle attività didattiche;
derive localistiche che rischiano di minare i fondamenti dell'unità nazionale;
offese contro la competenza e l'impegno di tutti gli insegnanti che, ogni giorno, con dedizione formano i futuri cittadini. Continua a leggere