Archivio per tag: Simona Atzori
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Comune di Vicenza con l'assessore Isabella Sala al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace a Padova
Lunedi 15 Maggio 2017 alle 18:52 Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    