Zanettin, Koris, Miteni, Mcs e Marzotto: la sciarada secondo Follesa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 10:54
Massimo Follesa è consigliere di opposizione a Trissino, la cittadina dell'Ovest Vicentino investita dal caso dell'inquinamento da pfoa, che riguarderebbe in primis la Miteni, sempre di Trissino «ma non solo quella». In tal senso il consigliere sta mettendo a punto una memoria che presto renderà pubblica. E così in vallata la preoccupazione si moltiplica. Da una parte «ci sono sacrosante ragioni in termini di sicurezza ambientale», dall'altra ci sono «le ragioni legittime» di chi teme per il posto di lavoro. Tanto che la valle dell'Agno ritorna al centro dell'attenzione provinciale.
Continua a leggere
Maxi frode fiscale nel settore hi-tech: la GdF scopre fatture false per oltre 240 mln
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 17:18
Guardia di Finanza Vicenza - A conclusione di un’ampia indagine svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza nei confronti di tre società vicentine, operanti nel settore del commercio all’ingrosso di componentistica elettronica ed informatica, il Sostituto Procuratore della Repubblica di Vicenza, Dott.ssa Silvia GOLIN, ha richiesto ed ottenuto, dal G.I.P. del Tribunale vicentino, Dott. Massimo GERACE, l’emissione di un decreto di sequestro preventivo sino al concorso dell’importo di € 17,5 milioni.
Continua a leggereIl cartellone anti Variati è lecito. Ma anche no
Martedi 25 Settembre 2012 alle 10:10
A margine del caso del cartellone shock del Pdl contro Variati (la sua foto spennellata di rosso sangue è accostata al recente omicidio di Campo Marzo) ricordiamo che pochi mesi fa finì addirittura nel mirino della magistratura berica con tanto di successivo decreto di oscuramento web e apertura di un procedimento penale un comunicato stampa dell'associazione "Centopercentoanimalisti" che accompagnava un cartellone, oggetto esso stesso della rimozione mediatica.
Continua a leggere
Centopercento animalisti, indagine per diffamazione
Martedi 3 Aprile 2012 alle 09:57
Da VicenzaPiù n. 231
Un comunicato dell'associazione "Centopercentoanimalisti" è finito nel mirino della magistratura berica che lo ha rimosso dai siti web nei quali era stato pubblicato. La vicenda trae spunto da un dispaccio molto duro che l'associazione aveva inoltrato alla stampa locale e nel quale si prendeva di mira pesantemente il presidente della Fiera di Vicenza Roberto Ditri proprio in occasione della kermesse venatoria berica "Hunting Show".
Continua a leggere
