Archivio per tag: Servizio sanitario regionale
	
	
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 Di recente sono sempre più frequenti le notizie riguardanti diversi rilievi medico-scientifici su possibili effetti dannosi che le sostanze Perfluoroalchiliche (Pfas) causerebbero alla salute delle persone, scrive la RLSSA  di MITENI SpA (Rappresentanti dei Lavoratori per La Salute, Sicurezza e Ambiente) nella nota inviataci dall'ufficio stampa della Cgil Vicenza che pubblichiamo. Chiaramente questi dati preoccupano non poco i lavoratori della Miteni anche in considerazione delle alte concentrazioni di queste sostanze presenti nell'organismo delle maestranze. Ulteriori preoccupazioni giungono poi dalla lettura di quanto recentemente relazionato in materia di Pfas da parte di alcuni organismi istituzionali. Più segnatamente ci si riferisce a tre importanti fattispecie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di recente sono sempre più frequenti le notizie riguardanti diversi rilievi medico-scientifici su possibili effetti dannosi che le sostanze Perfluoroalchiliche (Pfas) causerebbero alla salute delle persone, scrive la RLSSA  di MITENI SpA (Rappresentanti dei Lavoratori per La Salute, Sicurezza e Ambiente) nella nota inviataci dall'ufficio stampa della Cgil Vicenza che pubblichiamo. Chiaramente questi dati preoccupano non poco i lavoratori della Miteni anche in considerazione delle alte concentrazioni di queste sostanze presenti nell'organismo delle maestranze. Ulteriori preoccupazioni giungono poi dalla lettura di quanto recentemente relazionato in materia di Pfas da parte di alcuni organismi istituzionali. Più segnatamente ci si riferisce a tre importanti fattispecie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pfas, i RLSSA di Miteni Spa: i lavoratori dell'azienda siano presi in carico dal Servizio sanitario regionale
Sabato 4 Marzo 2017 alle 19:26 Di recente sono sempre più frequenti le notizie riguardanti diversi rilievi medico-scientifici su possibili effetti dannosi che le sostanze Perfluoroalchiliche (Pfas) causerebbero alla salute delle persone, scrive la RLSSA  di MITENI SpA (Rappresentanti dei Lavoratori per La Salute, Sicurezza e Ambiente) nella nota inviataci dall'ufficio stampa della Cgil Vicenza che pubblichiamo. Chiaramente questi dati preoccupano non poco i lavoratori della Miteni anche in considerazione delle alte concentrazioni di queste sostanze presenti nell'organismo delle maestranze. Ulteriori preoccupazioni giungono poi dalla lettura di quanto recentemente relazionato in materia di Pfas da parte di alcuni organismi istituzionali. Più segnatamente ci si riferisce a tre importanti fattispecie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di recente sono sempre più frequenti le notizie riguardanti diversi rilievi medico-scientifici su possibili effetti dannosi che le sostanze Perfluoroalchiliche (Pfas) causerebbero alla salute delle persone, scrive la RLSSA  di MITENI SpA (Rappresentanti dei Lavoratori per La Salute, Sicurezza e Ambiente) nella nota inviataci dall'ufficio stampa della Cgil Vicenza che pubblichiamo. Chiaramente questi dati preoccupano non poco i lavoratori della Miteni anche in considerazione delle alte concentrazioni di queste sostanze presenti nell'organismo delle maestranze. Ulteriori preoccupazioni giungono poi dalla lettura di quanto recentemente relazionato in materia di Pfas da parte di alcuni organismi istituzionali. Più segnatamente ci si riferisce a tre importanti fattispecie.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Fornitori sanità: pagata prima tranche, seconda quando disponibili fondi ministero economia
Domenica 12 Gennaio 2014 alle 19:33 Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    