Archivio per tag: Senza auto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente				
			
			
			
							
				 La giornata ecologica della terza domenica di marzo ha visto a Vicenza, per la prima volta quest'anno, una città insolita. Ammutolita, immobile, sconcertante senza il rombo continuo dei motori, il fischio dei freni, il sibilo fastidioso dei clacson. A ravvivarla, il vocìo di tanti pedoni, occupare di proposito le strade e le aree solitamente riservate alle auto. In comitive i marciatori con le maglie distintive dei gruppi di appartenenza, le famiglie con carrozzine attorniate dai propri cani, amici e comari in crocchio pettegolare sui passanti. Una giornata di festa, non c'è che dire, speciale per mancanza del ronzio dei motori, nostra quotidiana compagnia. In molti si chiedono perché la città non dovrebbe essere così tutte le domeniche; si offrirebbero occasioni di amicizie, di maggiore umanità, di abbattimento dello stress.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giornata ecologica della terza domenica di marzo ha visto a Vicenza, per la prima volta quest'anno, una città insolita. Ammutolita, immobile, sconcertante senza il rombo continuo dei motori, il fischio dei freni, il sibilo fastidioso dei clacson. A ravvivarla, il vocìo di tanti pedoni, occupare di proposito le strade e le aree solitamente riservate alle auto. In comitive i marciatori con le maglie distintive dei gruppi di appartenenza, le famiglie con carrozzine attorniate dai propri cani, amici e comari in crocchio pettegolare sui passanti. Una giornata di festa, non c'è che dire, speciale per mancanza del ronzio dei motori, nostra quotidiana compagnia. In molti si chiedono perché la città non dovrebbe essere così tutte le domeniche; si offrirebbero occasioni di amicizie, di maggiore umanità, di abbattimento dello stress.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Senza auto a Vicenza: un passo avanti, poco frequente e insufficiente
Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 13:42 La giornata ecologica della terza domenica di marzo ha visto a Vicenza, per la prima volta quest'anno, una città insolita. Ammutolita, immobile, sconcertante senza il rombo continuo dei motori, il fischio dei freni, il sibilo fastidioso dei clacson. A ravvivarla, il vocìo di tanti pedoni, occupare di proposito le strade e le aree solitamente riservate alle auto. In comitive i marciatori con le maglie distintive dei gruppi di appartenenza, le famiglie con carrozzine attorniate dai propri cani, amici e comari in crocchio pettegolare sui passanti. Una giornata di festa, non c'è che dire, speciale per mancanza del ronzio dei motori, nostra quotidiana compagnia. In molti si chiedono perché la città non dovrebbe essere così tutte le domeniche; si offrirebbero occasioni di amicizie, di maggiore umanità, di abbattimento dello stress.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giornata ecologica della terza domenica di marzo ha visto a Vicenza, per la prima volta quest'anno, una città insolita. Ammutolita, immobile, sconcertante senza il rombo continuo dei motori, il fischio dei freni, il sibilo fastidioso dei clacson. A ravvivarla, il vocìo di tanti pedoni, occupare di proposito le strade e le aree solitamente riservate alle auto. In comitive i marciatori con le maglie distintive dei gruppi di appartenenza, le famiglie con carrozzine attorniate dai propri cani, amici e comari in crocchio pettegolare sui passanti. Una giornata di festa, non c'è che dire, speciale per mancanza del ronzio dei motori, nostra quotidiana compagnia. In molti si chiedono perché la città non dovrebbe essere così tutte le domeniche; si offrirebbero occasioni di amicizie, di maggiore umanità, di abbattimento dello stress.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    