Archivio per tag: Sara Moretto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Franco Conte, di Codacons Veneto e del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui propone un aggiornamento dopo la "missione" a Roma (di cui vi abbiamo riferito la nostra lettura qui, qui la foto della delegazione con Gianluigi Paragone): 1) alla Camera, in sede di discussione del decreto Milleproroghe sono passati due emendamenti alla legge 205 che sono la conferma di un tradimento. A) per chi ha già un lodo dall'ACF,  si parla di poco più di 100 veneti (non è detto che siano tutti veneti, ndr) per un totale circa 300, viene previsto  il  risarcimento del 30% con massimale di 100.000 euro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Conte, di Codacons Veneto e del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui propone un aggiornamento dopo la "missione" a Roma (di cui vi abbiamo riferito la nostra lettura qui, qui la foto della delegazione con Gianluigi Paragone): 1) alla Camera, in sede di discussione del decreto Milleproroghe sono passati due emendamenti alla legge 205 che sono la conferma di un tradimento. A) per chi ha già un lodo dall'ACF,  si parla di poco più di 100 veneti (non è detto che siano tutti veneti, ndr) per un totale circa 300, viene previsto  il  risarcimento del 30% con massimale di 100.000 euro. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Svaniti 24 milioni ma "promessi" 500 a vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: la maggioranza si rimangia il rimborso totale del danno ingiusto, con aiuto di don Torta
Domenica 16 Settembre 2018 alle 22:54 Franco Conte, di Codacons Veneto e del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui propone un aggiornamento dopo la "missione" a Roma (di cui vi abbiamo riferito la nostra lettura qui, qui la foto della delegazione con Gianluigi Paragone): 1) alla Camera, in sede di discussione del decreto Milleproroghe sono passati due emendamenti alla legge 205 che sono la conferma di un tradimento. A) per chi ha già un lodo dall'ACF,  si parla di poco più di 100 veneti (non è detto che siano tutti veneti, ndr) per un totale circa 300, viene previsto  il  risarcimento del 30% con massimale di 100.000 euro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Conte, di Codacons Veneto e del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui propone un aggiornamento dopo la "missione" a Roma (di cui vi abbiamo riferito la nostra lettura qui, qui la foto della delegazione con Gianluigi Paragone): 1) alla Camera, in sede di discussione del decreto Milleproroghe sono passati due emendamenti alla legge 205 che sono la conferma di un tradimento. A) per chi ha già un lodo dall'ACF,  si parla di poco più di 100 veneti (non è detto che siano tutti veneti, ndr) per un totale circa 300, viene previsto  il  risarcimento del 30% con massimale di 100.000 euro. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Roma. Aveva mandato in fibrillazione le due anime delle associazioni e un'infinità di studi legali l'ultimo emendamento parlamentare presentato in sede di Milleproroghe da due deputati del M5S, Vittoria Baldino per la commissione Affari costituzionali e Giuseppe Buonpane per la Bilancio ma non da esponenti della Lega, alla legge 205, quella approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017 (ancora in attesa del relativo decreto attuativo previsto per il 30 marzo ma rinviato prima al 31 ottobre e, ora, appena sarà concessa la fìducia sul Milleproroghe, al 31 gennaio 2019) per il "ristoro" delle vittime (azionisti e obbligazionisti) di errate o fraudolente informazioni su Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e quattro banche risolte (nella foto VicenzaPiu.com da sx Zaggia, Cavallari, Conte, Miatello, Vanin).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roma. Aveva mandato in fibrillazione le due anime delle associazioni e un'infinità di studi legali l'ultimo emendamento parlamentare presentato in sede di Milleproroghe da due deputati del M5S, Vittoria Baldino per la commissione Affari costituzionali e Giuseppe Buonpane per la Bilancio ma non da esponenti della Lega, alla legge 205, quella approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017 (ancora in attesa del relativo decreto attuativo previsto per il 30 marzo ma rinviato prima al 31 ottobre e, ora, appena sarà concessa la fìducia sul Milleproroghe, al 31 gennaio 2019) per il "ristoro" delle vittime (azionisti e obbligazionisti) di errate o fraudolente informazioni su Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e quattro banche risolte (nella foto VicenzaPiu.com da sx Zaggia, Cavallari, Conte, Miatello, Vanin).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Soci BPVi, Veneto banca e 4 banche risolte: blitz a Roma delegazione Associazioni Unite per il fondo: impianto l. 205 confermato dai partiti, emendamento pro lodi Acf ne decreta partenza, ministro Tria determinerà le risorse
Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 21:01 Roma. Aveva mandato in fibrillazione le due anime delle associazioni e un'infinità di studi legali l'ultimo emendamento parlamentare presentato in sede di Milleproroghe da due deputati del M5S, Vittoria Baldino per la commissione Affari costituzionali e Giuseppe Buonpane per la Bilancio ma non da esponenti della Lega, alla legge 205, quella approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017 (ancora in attesa del relativo decreto attuativo previsto per il 30 marzo ma rinviato prima al 31 ottobre e, ora, appena sarà concessa la fìducia sul Milleproroghe, al 31 gennaio 2019) per il "ristoro" delle vittime (azionisti e obbligazionisti) di errate o fraudolente informazioni su Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e quattro banche risolte (nella foto VicenzaPiu.com da sx Zaggia, Cavallari, Conte, Miatello, Vanin).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roma. Aveva mandato in fibrillazione le due anime delle associazioni e un'infinità di studi legali l'ultimo emendamento parlamentare presentato in sede di Milleproroghe da due deputati del M5S, Vittoria Baldino per la commissione Affari costituzionali e Giuseppe Buonpane per la Bilancio ma non da esponenti della Lega, alla legge 205, quella approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017 (ancora in attesa del relativo decreto attuativo previsto per il 30 marzo ma rinviato prima al 31 ottobre e, ora, appena sarà concessa la fìducia sul Milleproroghe, al 31 gennaio 2019) per il "ristoro" delle vittime (azionisti e obbligazionisti) di errate o fraudolente informazioni su Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e quattro banche risolte (nella foto VicenzaPiu.com da sx Zaggia, Cavallari, Conte, Miatello, Vanin).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Un furto di 1,6 miliardi, a cui vanno sommate le risorse di  cofinanziamento per un totale di oltre 3 miliardi di interventi  bloccati. Il Governo gialloverde restituisca quanto sottratto ai Comuni  italiani: i fondi alle periferie sono necessari a cambiare il volto di  molte città". Così - in una nota stampa - l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione  Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, a seguito  dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali sul  decreto milleproroghe della delegazione ANCI nella quale erano presenti  anche i sindaci di Padova Sergio Giordani e di Belluno Jacopo Massaro,  oltre al presidente nazionale dell’UPI Achille Variati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Un furto di 1,6 miliardi, a cui vanno sommate le risorse di  cofinanziamento per un totale di oltre 3 miliardi di interventi  bloccati. Il Governo gialloverde restituisca quanto sottratto ai Comuni  italiani: i fondi alle periferie sono necessari a cambiare il volto di  molte città". Così - in una nota stampa - l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione  Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, a seguito  dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali sul  decreto milleproroghe della delegazione ANCI nella quale erano presenti  anche i sindaci di Padova Sergio Giordani e di Belluno Jacopo Massaro,  oltre al presidente nazionale dell’UPI Achille Variati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bando Periferie, Sara Moretto del Pd alla delegazione Anci e Upi con Variati: "un furto di 1,6 miliardi"
Martedi 4 Settembre 2018 alle 18:29 "Un furto di 1,6 miliardi, a cui vanno sommate le risorse di  cofinanziamento per un totale di oltre 3 miliardi di interventi  bloccati. Il Governo gialloverde restituisca quanto sottratto ai Comuni  italiani: i fondi alle periferie sono necessari a cambiare il volto di  molte città". Così - in una nota stampa - l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione  Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, a seguito  dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali sul  decreto milleproroghe della delegazione ANCI nella quale erano presenti  anche i sindaci di Padova Sergio Giordani e di Belluno Jacopo Massaro,  oltre al presidente nazionale dell’UPI Achille Variati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Un furto di 1,6 miliardi, a cui vanno sommate le risorse di  cofinanziamento per un totale di oltre 3 miliardi di interventi  bloccati. Il Governo gialloverde restituisca quanto sottratto ai Comuni  italiani: i fondi alle periferie sono necessari a cambiare il volto di  molte città". Così - in una nota stampa - l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione  Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, a seguito  dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali sul  decreto milleproroghe della delegazione ANCI nella quale erano presenti  anche i sindaci di Padova Sergio Giordani e di Belluno Jacopo Massaro,  oltre al presidente nazionale dell’UPI Achille Variati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Ezzelino III da Onara invia la seguente nota: a seguito della nostra proposta del 24 giugno 2016, (  https://ezzelinodaonara.org/2017/06/24/governo-gentiloni-stato-di-emergenza-veneto-banca-e-banca-popolare-di-vicenza/ ). Si sono svolti su nostra richiesta gli incontri delle associazioni soci delle abnche venete a Montecitorio con il Governo tramite il sottosegretario all'Economia On Pierpaolo Baretta e il gruppo della maggioranza del PD ai quali abbiamo richiesto quando segue : 1) Il Fondo Welfare € 60 milioni per i casi sociali garanzia che venga mantenuto quanto promesso da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ezzelino III da Onara invia la seguente nota: a seguito della nostra proposta del 24 giugno 2016, (  https://ezzelinodaonara.org/2017/06/24/governo-gentiloni-stato-di-emergenza-veneto-banca-e-banca-popolare-di-vicenza/ ). Si sono svolti su nostra richiesta gli incontri delle associazioni soci delle abnche venete a Montecitorio con il Governo tramite il sottosegretario all'Economia On Pierpaolo Baretta e il gruppo della maggioranza del PD ai quali abbiamo richiesto quando segue : 1) Il Fondo Welfare € 60 milioni per i casi sociali garanzia che venga mantenuto quanto promesso da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Associazioni soci BPVi e Veneto Banca: incontro con il Governo a Montecitorio
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 09:28 Ezzelino III da Onara invia la seguente nota: a seguito della nostra proposta del 24 giugno 2016, (  https://ezzelinodaonara.org/2017/06/24/governo-gentiloni-stato-di-emergenza-veneto-banca-e-banca-popolare-di-vicenza/ ). Si sono svolti su nostra richiesta gli incontri delle associazioni soci delle abnche venete a Montecitorio con il Governo tramite il sottosegretario all'Economia On Pierpaolo Baretta e il gruppo della maggioranza del PD ai quali abbiamo richiesto quando segue : 1) Il Fondo Welfare € 60 milioni per i casi sociali garanzia che venga mantenuto quanto promesso da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ezzelino III da Onara invia la seguente nota: a seguito della nostra proposta del 24 giugno 2016, (  https://ezzelinodaonara.org/2017/06/24/governo-gentiloni-stato-di-emergenza-veneto-banca-e-banca-popolare-di-vicenza/ ). Si sono svolti su nostra richiesta gli incontri delle associazioni soci delle abnche venete a Montecitorio con il Governo tramite il sottosegretario all'Economia On Pierpaolo Baretta e il gruppo della maggioranza del PD ai quali abbiamo richiesto quando segue : 1) Il Fondo Welfare € 60 milioni per i casi sociali garanzia che venga mantenuto quanto promesso da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, approvato odg sulla detassazione degli indennizzi. Sara Moretto (PD): “Da oggi impegno formale del Governo”
Giovedi 13 Luglio 2017 alle 16:14 È stato accolto dal Governo l'ordine del giorno presentato dall'onorevole Sara Moretto del PD e firmato da numerosi colleghi veneti sul decreto per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stato accolto dal Governo l'ordine del giorno presentato dall'onorevole Sara Moretto del PD e firmato da numerosi colleghi veneti sul decreto per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È stata oggi approvata definitivamente dalla Camera la Commissione d'inchiesta sul sistema bancario italiano. "È doveroso indagare sulle modalità di gestione delle banche entrate in crisi a causa dell'adozione di sistemi viziati, all'interno di un settore rimasto per troppi anni immune da interventi, ritenuti da molti necessari" ha commentato la deputata Pd Sara Moretto, membro della Commissione Finanze, che la settimana scorsa ha presentato al question time un'interrogazione sulle banche venete al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stata oggi approvata definitivamente dalla Camera la Commissione d'inchiesta sul sistema bancario italiano. "È doveroso indagare sulle modalità di gestione delle banche entrate in crisi a causa dell'adozione di sistemi viziati, all'interno di un settore rimasto per troppi anni immune da interventi, ritenuti da molti necessari" ha commentato la deputata Pd Sara Moretto, membro della Commissione Finanze, che la settimana scorsa ha presentato al question time un'interrogazione sulle banche venete al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Approvata alla Camera la Commissione d’inchiesta banche, on. Moretto (Pd): “Risparmiatori, imprese e lavoratori attendono risposte”
Mercoledi 21 Giugno 2017 alle 17:30 È stata oggi approvata definitivamente dalla Camera la Commissione d'inchiesta sul sistema bancario italiano. "È doveroso indagare sulle modalità di gestione delle banche entrate in crisi a causa dell'adozione di sistemi viziati, all'interno di un settore rimasto per troppi anni immune da interventi, ritenuti da molti necessari" ha commentato la deputata Pd Sara Moretto, membro della Commissione Finanze, che la settimana scorsa ha presentato al question time un'interrogazione sulle banche venete al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stata oggi approvata definitivamente dalla Camera la Commissione d'inchiesta sul sistema bancario italiano. "È doveroso indagare sulle modalità di gestione delle banche entrate in crisi a causa dell'adozione di sistemi viziati, all'interno di un settore rimasto per troppi anni immune da interventi, ritenuti da molti necessari" ha commentato la deputata Pd Sara Moretto, membro della Commissione Finanze, che la settimana scorsa ha presentato al question time un'interrogazione sulle banche venete al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.			
			Continua a leggere
			Cna di Vicenza: bene su RC Auto, no secco al pacchetto Lupi
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 00:28 Dalle promesse ai fatti, sembra dire l'Unione Servizi alla Comunità CNA Vicenza plaudendo la proposta di legge sollecitata unitariamente dalle Associazioni di categoria in materia di RC auto e riforma del Codice delle assicurazioni private e ora diventata un disegno di legge depositato alla Camera dei Deputati con primo firmatario l'on. Sara Moretto (PD), membro della VI Commissione Finanze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dalle promesse ai fatti, sembra dire l'Unione Servizi alla Comunità CNA Vicenza plaudendo la proposta di legge sollecitata unitariamente dalle Associazioni di categoria in materia di RC auto e riforma del Codice delle assicurazioni private e ora diventata un disegno di legge depositato alla Camera dei Deputati con primo firmatario l'on. Sara Moretto (PD), membro della VI Commissione Finanze.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    