Fabrizio Nicoletti, Cgil: i cortei del 6 maggio
Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:05
Fabrizio Nicoletti della Cgil Vicenza illustra (guarda qui la video intervista) le modalità logistiche dello sciopero del 6 maggio e il perché della manifestazione a Piazza Castello: "C'è la sede di Confindustria Vicenza".Concentramento Via Torino ore 9
Manifestazione in Piazza Castello, conclusioni di Sandro Del Fattore (Cgil nazionale), concerto Luca Bassanese Continua a leggere
Manifestazione: i video con Bergamin e Moretti
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 21:46
Pagano sempre gli stessi. Bergamin, Moretti, Del Fattore e i 4000 partecipanti concordano: "Un'altra manovra è possibile: non è giusto che la crisi la paghino solo i più poveri, invece dei Paperoni". Questo il messaggio lanciato a Vicenza dalla Cgil e questo è il video con le immagini della manifestazione e con le interviste esclusive a Marina Bergamin e Sandro del fattore.
Il Vice Sindaco di Vicenza, Alessandra Moretti, aggiunge: "Si perde un milione di posti di lavoro e a farne le spese sono soprattutto giovani precari e donne. Preoccupano in particolare i tagli all'istruzione e alla ricerca". (vedi il nostro video con l'intervista esclusiva ad Alessandra Moretti, Leggi anche il nostro articolo a firma di Enrico Soli e il discorso completo di Marina Bergamin e il comunicato ufficiale.
Continua a leggereManifestazione Cgil: pagano sempre gli stessi Bergamin, Moretti e i 4000 partecipanti concordano
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 16:28
"Un'altra manovra è possibile: non è giusto che la crisi la paghino solo i più poveri, invece dei Paperoni". Questo il messaggio lanciato a Vicenza dalla Cgil (vedi anche il comunicato ufficiale e i 2 servizi video esclusivi di VicenzaPiù, uno con le immagini della manifestazione e le interviste a Bergamin e Del Fattore, l'altro con l'intervista ad Alessandra Moretti, Vice Sindaco, n.d.r.). Piazza delle Poste è stata inondata di bandiere rosse per lo sciopero-manifestazione del sindacato contro la manovra del Governo. Partito alle 9 da viale Roma, un corteo formato da oltre quattromila partecipanti (valutazioni degli organizzatori, n.d.r.) lavoratori, anziani e disoccupati si è inoltrato per le vie del centro storico fino a raggiungere Contrà Garibaldi.
Continua a leggere
