Lettere simili di Bankitalia a Popolare di Bari e Veneto Banca: eppure la prima ancora vive. Mentre anche il fondo maltese Methorios accomuna Bari e Popolare di Vicenza
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 13:00
Pubblicata il 15 ottobre, aggiornata il 17 alle 13. Dopo l'articolo di Nicola Borzi su Il Fatto Quotidiano del 10 ottobre, dal titolo "Popolare di Bari, lo scandalo bancario a scoppio ritardato" e col sommario "Dopo anni di denunce, le autorità di vigilanza ora contestano irregolarità nella vendita di azioni e operazioni 'baciate'. Ma ormai per i 70.000 soci il salasso è già arrivato", siamo in grado di aggiungere qualche particolare di non poco conto specialmente se lo riferiamo, come più ci interessa qui, a quanto avvenuto per Veneto Banca con un "episodio" inizialmente simile ma poi alla fine conclusosi in maniera drammaticamente diversa per l'ex Popolare di Montebelluna e a delle similitudini (diaboliche?) con la Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggereDecreti attuativi Fondo ristoro ex soci BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons): l'ora della verità, con noi anche regione Veneto, Parlamento e Rucco sindaco di Vicenza
Domenica 12 Agosto 2018 alle 17:06
Carissimi e carissime - scrive ai suoi associati e ai soci ex BPVi e Veneto Banca l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto - c'è molta confusione e anche in questi giorni siamo impegnati su due questioni: 1) l'urgenza di procedere rapidamente all'attuazione del Fondo per i risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, pubblicando il Decreto di attuazione del Fondo. Per questa urgenza sono schierati: • il Consiglio regionale Veneto con odg  del 3 luglio u.s., votato all'unanimità ; • il Senato, seguito dalla Camera dei deputati, che ha approvato all'unanimità un emendamento che sollecitare il Governo alla attuazione del Fondo, ponendo il termine massimo del 31 ottobre p.v., • comunicato del neo eletto sindaco di Vicenza Francesco Rucco che mantiene così l'impegno di essere vicino ai risparmiatori.
Continua a leggere
Conti dormienti assicurativi sopra i 4 miliardi: folle (interessato?) boicottare Fondo ristoro per ex soci BPVi e Veneto Banca a cui vanno anche i ben maggiori conti dormienti bancari
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 05:33
Nell'illustrare la relazione annuale dell'Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, il presidente Salvatore Rossi ha osservato, che nonostante siano state «risvegliate» circa 190mila polizze dormienti (non riscosse dai beneficiari e giacenti in attesa di prescrizione) con pagamenti, effettuati o in corso, per oltre 3,5 miliardi di euro, valgono circa 4-4,5 miliardi le altre analoghe 900mila polizze, per le quali sono in corso accertamenti prima che vadano definitivamente a confluire, in base all'art. 1, comma 343, legge nr. 266 del 23 dicembre 2005 nell'apposito fondo istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, volto ad indennizzare i risparmiatori che hanno subito danni da investimenti sul mercato finanziario.
Continua a leggere
Dg di Bankitalia Salvatore Rossi: "più che ricostruire la fiducia direi che è necessario aggiustare qualche incrinatura". Lo dica a 500.000 famiglie azzerate da crisi banche
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 22:43
Nella intervista rilasciata a L'Economia e divulgata sul sito di Banca d'Italia (clicca qui) il suo dg Salvatore Rossi alla domanda del giornalista su come ricostruire la fiducia dei risparmiatori risponde così: "Più che ricostruirla direi che è necessario aggiustare qualche incrinatura. Con la grande crisi aveva subito colpi assai più duri. È questione di buon senso: per far tornare la fiducia nella finanza, di cui nessun sistema economico può fare a meno, gli operatori devono dimostrare serietà e trasparenza». Ci asteniamo da ogni commento ma facciamo al dg Rossi una nuova domanda: "in che mondo vive se 500.000 famiglie azzerate sono al limite una incrinatura della fiducia dei risparmiatori?".
Continua a leggere
"Faccia a Faccia" all'Università di Vicenza con il Direttore Generale della Banca d'Italia
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 14:38
Il Direttore Generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi arriva a Vicenza. Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 11.00 presso l’Auditorium del Complesso Universitario di Viale Margherita 87 a Vicenza terrà una conferenza pubblica sul tema “Politiche monetarie e indipendenza delle banche centrali: l’esperienza della BCE nella crisi globaleâ€.
Continua a leggere
