Archivio per tag: Sacerdote
	
	
			
							
					Categorie: Religioni, Famiglia, Storia, Diritti umani				
			
			
			
							
				 In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà, di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente. Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà, di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente. Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 21:25 In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà, di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente. Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà, di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente. Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni, Famiglia, Storia, Diritti umani				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 19:43 
				
			
			
			In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà , di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente.
Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.Â
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    